OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Perché La Casa di Carta potrebbe avere più di uno spin-off, secondo il suo creatore Alex Pina

L'idea di uno spin-off de La Casa di Carta torna a circolare dopo l'annuncio dell'uscita dell'ultima stagione: quanto al soggetto della nuova serie, c'è solo l'imbarazzo della scelta

di Claudia Gagliardi
14/06/2021
INTERAZIONI: 807

INTERAZIONI: 807

La Casa di Carta potrebbe avere più di uno spin-off, almeno sulla carta. L’idea continua ad affiorare di tanto in tanto nelle dichiarazioni dei suoi creatori, Alex Pina ed Esther Martínez Lobato, ideatori di serie di successo internazionale come Vis a Vis, Il Molo Rosso o Sky Rojo.

La decisione di chiudere La Casa di Carta col quinto capitolo è arrivata a quattro anni dal suo boom mondiale su Netflix, dopo aver riaperto quel finale chiuso della seconda stagione forzando la mano sulla trama pur di cavalcare l’onda del momento. Dopo due rapine, diversi morti lasciati sul campo di battaglia e una sfida tra guardie e ladri all’ultimo sangue, la stagione 5 concluderà la saga dei rapinatori in tuta rossa con due lotti di episodi, in uscita il 3 settembre e il 3 dicembre 2021 su Netflix.

ARTICOLI CORRELATI

serie tv Prime Video di luglio 2022

Serie tv Prime Video di luglio 2022, da Terminal List con Chris Pratt a Senza confini con Álvaro Morte

01/07/2022
La Casa di Carta coreana

La Casa di Carta: Corea riceve l’endorsement del Professore originale, Alvaro Morte: “Spero di incontrare il cast”

15/06/2022
@Netflix

Il trailer del videogioco de La Casa di Carta, un altro colpo per Il Professore e la banda

14/06/2022
@PrimeVideo

Alvaro Morte annuncia una pausa dopo La Casa di Carta e Senza Confini: “Devo staccare, ma non dal Professore…”

13/06/2022

Nessun rimpianto per la scelta di porre fine a La Casa di Carta, ha spiegato Alex Pina a El Mundo, aprendo le porte del set dell’ultima stagione alla testata spagnola. 

Abbiamo molti esempi nella fiction internazionale di serie che abbiamo avvertito essersi allungate troppo. La cosa più intelligente al culmine del successo è stata uscire dalla porta principale, fare una stagione davvero speciale sotto ogni punto di vista, molto diversa da tutte le precedenti, e abbiamo messo tutta la carne sul fuoco per andarcene in modo tremendo.

Ciò non esclude, però, che La Casa di Carta possa continuare in altre forme, con uno o più spin-off di cui sia Netflix che il regista e produttore esecutivo della serie Jesus Colmenar hanno già parlato a più riprese in altre occasioni. Un progetto di estensione dell’universo narrativo della serie che ha già incassato la disponibilità del protagonista Alvaro Morte, sebbene oggi l’attore sia impegnato in altre produzioni come Boundless e The Wheel of Time.

Secondo Pina, però, uno spin-off de La Casa di Carta dovrebbe distanziarsi parecchio dalla serie madre per avere una sua originalità. Quanto al soggetto, c’è solo l’imbarazzo della scelta, perché dei tanti personaggi che ruotano intorno alle rapine alla Zecca e alla Banca di Spagna ognuno ha una storia e una personalità che potrebbero reggere da sole una nuova serie.

Quando fai qualcosa del genere, deve esserci un universo completamente diverso e l’attenzione deve essere altrove. Tutti i nostri personaggi hanno la possibilità di averne uno, perché parte della follia in cui ci troviamo, in cui siamo entrati in quel momento, era progettare personaggi che hanno molte sfaccettature. Quindi la risposta a uno spin–off sarebbe sì, ma dipende.

Tags: la casa di carta

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand