• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

The Handmaid’s Tale 4 pronta a riavviare le riprese col debutto alla regia di Elisabeth Moss

Bradley Whitford aggiorna la stampa sul riavvio delle riprese, mentre il regista e produttore Bruce Miller chiarisce i legami tra la serie e le grandi questioni ambientali del nostro tempo

di Ambra Romanazzi
11/09/2020
INTERAZIONI: 78

INTERAZIONI: 78

FbTwTgMlWa
Elisabeth Moss dirigerà un episodio di The Handmaid's Tale 4

[Elisabeth Moss, Instagram]

A circa sei mesi dalla brusca ma inevitabile sospensione delle riprese, The Handmaid’s Tale 4 è pronta a ripartire. La conferma è arrivata da Bradley Whitford – interprete del Comandante Lawrence –, che in un’intervista a TVLine ha prospettato il riavvio della produzione dopo due settimane – ormai trascorse – di isolamento per il cast e la troupe della serie Hulu. Una durissima quarantena di 15 giorni, ha precisato. Intendo dire che non abbiamo neppure il permesso di lasciare le nostre stanze.

Whitford, protagonista di recente di una reunion virtuale con il cast di The West Wing, non si è lasciato sfuggire alcuno spoiler sui nuovi episodi, ma ha confermato che la ripartenza delle riprese coincide con il debutto alla regia di Elisabeth Moss. È la collaboratrice più incredibile e creativa con la quale io abbia mai lavorato finora, ha detto di lei. È coinvolta in ogni prova, in ogni ripresa. Non ho mai visto una produttrice/regista così presente e che riuscisse a diventare il centro creativo del suo progetto in ogni modo, offrendo allo stesso tempo quella che credo sia la miglior performance di un’intera generazione.

Ma cosa aspettarsi dal futuro della serie? Si è detto più volte che The Handmaid’s Tale 4 avrebbe potuto mostrare l’inizio della fine di Gilead, ma per Bradley Whitford saranno le motivazioni conflittuali dei personaggi a restare ancora al centro della storia. In questa serie non c’è una forma di brutalità che non sia stata effettivamente vissuta dagli esseri umani, e Bruce [Miller, produttore e regista, ndr] vuole rendere giustizia a questo principio, come anche alla complessità dell’ostacolo che June si trova davanti – e per il quale si è ipotizzato che possa vedersi per sempre divisa da Luke.

ARTICOLI CORRELATI

Viola Davis e OT Fagbenle

Viola Davis in The First Lady ha trovato il suo Barack Obama, che arriva da The Handmaid’s Tale

28/02/2021
The Handmaid’s Tale 4 ha una data d’uscita: le prime immagini in un teaser ad alta tensione

The Handmaid’s Tale 4 ha una data d’uscita: le prime immagini in un teaser ad alta tensione

26/02/2021
Il racconto dell'Ancella
Il racconto dell'Ancella
  • Atwood, Margaret (Author)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Per quanto riguarda il Comandante Lawrence e la sua clamorosa presa di posizione sul finire della terza stagione, Whitford è convinto dipenda dal suo sentirsi chiaramente combattuto, e riesce a esserlo per via di Eleanor, sua moglie. Non so davvero che ne sarà di lui [in The Handmaid’s Tale 4] e […] credo che neanche Bruce ne sia convisto, e questo rende le cose ancor più terrificanti per June. […] Credo che far venire alla luce un pizzico dell’umanità di Lawrence trasmetta l’idea che tutto questo [Gilead, ndr] non sia sostenibile. In un certo momento all’inizio della stagione mi sembra che appaia particolarmente vulnerabile e, come spettatore, questa cosa mi dà speranza. Ma ovviamente è molto difficile smantellare una struttura del genere.

Il destino di Gilead è spesso al centro delle riflessioni di Miller, profondamente interessato a cogliere e traslare sullo schermo le ispirazioni di Margaret Atwood ne Il Racconto dell’Ancella e I Testamenti. Ed è in una recente intervista a Variety che il regista ha spiegato come la stessa esistenza di Gilead sia stata permessa e poi consolidata dal degradarsi delle più sane condizioni di vita sul pianeta. È arrivato persino ad affermare che i mutamenti climatici sono alla base di ciò che accade a Gilead, e che gli obiettivi del regime spesso sono nobili, nonostante tenti di raggiungerli in modi orrendi. Vorrebbero ripulire l’ambiente. Da un punto di vista religioso, credono che la Terra sia un dono di Dio agli uomini.

Nella serie vediamo spesso come Gilead abbia fatto dei passi in avanti in termini di sostenibilità, ha proseguito. Quello che mostriamo nella serie è la reazione di un regime fascista totalitario a un problema reale. Significa forse che in The Handmaid’s Tale 4 o nelle stagioni successive potrebbe arrivare a verificarsi una grande catastrofe climatica? Assolutamente sì, ha assicurato Miller. Le questioni ambientali e legate alla sostenibilità sorreggono molti elementi relativi all’infertilità e a tutto ciò che Gilead sfrutta per giustificare la sua misoginia. Questa serie poggia fondamentalmente su delle storie ambientali.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon
Tags: elisabeth mossthe handmaid's tale
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand