
Qualcuno storce il naso, altri pensano che era ora: non ci sono Amici di Maria De Filippi in gara tra i Big del prossimo Festival di Sanremo 2014. L’elenco dei Campioni reso noto da Fabio Fazio in diretta tv è decisamente privo di volti provenienti dal talent show di Canale 5 che negli ultimi anni (salvo la bellissima parentesi che ha portato alla vittoria il Prof. Roberto Vecchioni con Chiamami ancora amore) aveva monopolizzato il podio dell’Ariston. Anzi, aveva messo proprio un’ipoteca sul Leoncino del Festival.
Finalmente una competizione epurata dagli Amici di Maria De Filippi, ha esultato qualcuno sui social. Altri hanno criticato lo snobismo di Fazio e le scelte troppo radical chic della Commissione artistica del Festival: dai Perturbazione a Raphael Gualazzi, passando per nomi più pop come Renga e Arisa, il Festival di Sanremo 2014 è privo di ex Amici per la prima volta dopo 5 anni. C’è chi, esagerando palesemente, ha perfino parlato di un Sanremo in stile Festa dell’Unità (evidentemente non essendo mai stato ad una di queste). La verità è che alcune voci emerse nel contesto dei talen ci sono: Giusy Ferreri e Noemi, entrambe reduci da X Factor, rispettivamente nella prima e seconda edizione. Ormai di tempo ne è passato e forse si sono scrollate di dosso quel marchio, ma anche questo ha fatto discutere: X Factor va bene per l’Ariston e Amici di Maria de Filippi no?
In realtà la polemica è più che pretestuosa: non sappiamo nememno se e quanti ex concorrenti Amici di Maria de Filippi avessero presentato i loro brani per Sanremo. Si vociferava di Moreno Donadoni, il rapper trionfatore dell’ultima edizione del programma, ma è sempre parso solo è soltanto un pettegolezzo. Alessandra Amoroso ha confermato che non avrebbe partecipato. Emma Marrone idem. Gli altri non pervenuti. Dunque di cosa stiamo parlando?
L’unica cosa certa è che quest’anno, perlomeno, nessuno potrà mettere il cappello sulla vittoria del Festival di Sanremo prima ancora che la kermesse abbia inizio per il solo fatto di poter contare sulla popolarità conquistata ad Amici di Maria de Filippi. Giova ricordare che il programma ha praticamente occupato l’Ariston con i suoi personaggi: il televoto ha decretato la vittoria di Marco Carta nel 2009, Valerio Scanu nel 2010, Emma Marrone nel 2012 (presente anche l’anno prima con i Modà). Meno fortunati Pierdavide Carone, che nel 2012 ebbe però la grande opportunità di esibirsi con Lucio Dalla in quella che fu la sua ultima apparizione prima della scomparsa, e la raffinata Annalisa Scarrone, nona classificata all’ultimo Festival 2013 vinto da Marco Mengoni.
Tre vincitori passati direttamente dallo studio di Amici di Maria De Filippi a quello del Festival di Sanremo. E’ evidente che il meccanismo non poteva durare all’infinito, che rischiava di trasformare tutto in una barzelletta, tanto che ogni anno il vincitore di Amici di Maria De Filippi era già annunciato come il trionfatore del Sanremo successivo. Una pantomima insopportabile. Certo, si può obiettare che le scelte di Fabio Fazio e della Commissione artistica di Sanremo non sono molto nazionalpopolari, ma tant’è. Prima o poi un argine all’automatismo Amici-Festival e allo strapotere del televoto doveva pur arrivare.
Concordo in pieno con la scelta di Fabio Fazio! Era ora che qualcuno li tenesse fuori dal Festival!