OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

La docuserie Allen v. Farrow arriva in Italia, l’atto d’accusa di Mia, Dylan e Ronan: propaganda o verità ristabilita?

Disponibile anche in Italia l'acclamata docuserie Allen v. Farrow di HBO, che riapre la questione delle accuse di molestie sessuali al regista

di Claudia Gagliardi
08/07/2021
docuserie Allen v. Farrow di HBO

Arriva anche in Italia l’acclamata docuserie Allen v. Farrow di HBO, che quest’anno ha riportato al centro del dibattito negli Stati Uniti l’annosa questione delle accuse di molestie sessuali al regista Woody Allen. Sky la propone in anteprima assoluta per l’Italia, sul canale Sky Documentaries e su NOW dal 9 luglio.

La docuserie Allen v. Farrow ripercorre l’oscura vicenda dando per la prima volta la parola a Dylan, figlia adottiva di Mia Farrow, e ricostruendo i fatti alla base dell’accusa di abuso sessuale mossa dall’attrice contro l’ex compagno. Il documentario in quattro parti racconta anche lo scontro processuale per la custodia di Dylan e la scoperta della relazione di Allen con un’altra figlia della Farrow, Soon-Yi, poi diventata sua moglie.

ARTICOLI CORRELATI

fumetto su blocco 181

Il fumetto su Blocco 181 presentato da un gruppo di giovani artisti: ecco dove trovarlo

02/07/2022
Succession 4

Al via le riprese di Succession 4, dieci episodi tra lotte di potere e crisi esistenziali

28/06/2022
The Blacklist 9 su Sky Investigation

Riparte The Blacklist 9 su Sky Investigation, in attesa dei nuovi episodi da luglio

26/06/2022
Perché non l'hanno chiesto a Evans

Perché non L’Hanno Chiesto a Evans?, su Sky la miniserie dal giallo di Agatha Christie: tutti gli episodi il 25 giugno

25/06/2022

La docuserie Allen v. Farrow, firmata da Kirby Dick (regista del documentario The Hunting Ground sul tema delle molestie nei campus universitari) e Amy Ziering, ripropone l’intera vicenda raccontata da Mia Farrow e dai suoi figli, con video amatoriali inediti, documenti legali e interviste esclusive. Mia Farrow, Dylan Farrow e Ronan Farrow (giornalista e autore per il New Yorker dell’inchiesta che ha aperto il caso Weinstein nel 2017 vincendo il premio Pulitzer) raccontano la vita della famiglia allargata e una serie di episodi inquietanti sul rapporto tra Allen e la piccola Dylan. Un documentario che, pur nell’assenza di condanne per Allen, ha diviso nuovamente l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti. Da un lato il documentario è stato accusato di essere un prodotto di propaganda dei Farrow contro il regista (che afferma di non essere mai stato interpellato durante la lavorazione della docuserie), dall’altro contiene rivelazioni che gettano ombre pesanti sul rapporto tra Allen e la figlia. Ma soprattutto, al di là della visione Farrow-centrica del racconto, esamina le conseguenze familiari e personali di un simile trauma e la difficoltà di essere creduti quando si accusa un artista amato e rispettato da intere generazioni.

La docuserie Allen v. Farrow non ha solo riaperto una discussione mai del tutto archiviata sulle presunte colpe di Allen e sulla presunta sete di vendetta della Farrow nei suoi confronti per la fine della loro storia, ma in molti casi ha contribuito a ridefinire o ribaltare opinioni precostituite e porre nuove domande su una vicenda che continua a scatenare opposte tifoserie.

La docuserie Allen v. Farrow sbarca su Sky Documentaries (canali 122 e 402) da venerdì 9 luglio alle 21.15 e sarà disponibile anche on demand e in streaming su NOW.

Tags: Harvey WeinsteinskyWoody Allen

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand