Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Non solo medical, il Coronavirus sarà anche nelle trame di You, Shameless e altre serie tv

I produttori spiegano perché il Coronavirus sarà anche nelle trame di You, Shameless, Crub Your Enthusiasm e altre serie tv non a tema medico

di Claudia Gagliardi
02/08/2020
INTERAZIONI: 26

INTERAZIONI: 26

FbTwTgMlWa
La ricerca del vaccino per il Coronavirus diventa una serie tv di HBO, dal produttore di Succession

unsplash.com/@fusion_medical_animation

Che i medical drama abbiano deciso di introdurre il Coronavirus nelle loro trame non stupisce: lo faranno Grey’s Anatomy, The Resident, New Amsterdam ed altri drammi medici, così come serie dedicate agli eroi del quotidiano, dai pompieri di Station 19 ai poliziotti e primi soccorritori di 9-1-1. Ma che anche gli showrunner di altre serie tv – non a tema medico o dedicate ai professionisti delle emergenze – abbiano deciso di introdurre la pandemia nelle loro trame non era affatto scontato, né doveroso.

Eppure molti produttori esecutivi hanno deciso di non ignorare la stretta attualità, di non far finta che esista un universo alternativo senza Covid-19, per serie che sono chiaramente ambientate nella contemporaneità e che con essa devono fare i conti. Contattati da The Hollywood Reporter e Entertainment Weekly, gli showrunner di diverse serie tv hanno spiegato perché faranno in modo di sviluppare le loro prossime stagioni con una nota di realismo legata al Covid-19.

Ad esempio, Greg Berlanti ha dichiarato che la terza stagione di You, appena entrata in produzione poco prima che scoppiasse la pandemia, ingloberà il Coronavirus nelle vicende dello stalker Joe Goldberg. Semplicemente, per Berlanti, “non affrontarlo non era un’opzione” perché c’è “un patto con il proprio pubblico in cui bisogna fare i conti con la vita reale“.

ARTICOLI CORRELATI

Dai creatori di You di Netflix una nuova serie dal libro di Caroline Kepnes, Providence

Dai creatori di You di Netflix una nuova serie dal libro di Caroline Kepnes, Providence

17/01/2021
you 3

You 3, una “stagione folle” su genitorialità e romanticismo: le prime (discutibili) anticipazioni

07/01/2021

Lo stesso accadrà in Shameless, visto che “è impossibile fare una commedia satirica sui poveri che lavorano senza affrontare ciò che è accaduto e ciò che accadrà a quella comunità“, ha dichiarato perentorio John Wells.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

E anche Tim Allen è sicuro che The Last Man Standing cercherà di essere “il più realistico possibile“, affrontando l’impatto sociale del virus e “le ripercussioni sull’economia” attraverso la storia dell’attività del protagonista.

Lo showrunner di Brooklyn Nine Nine Dan Goor ha confermato che la serie si chiederà come i protagonisti siano stati “colpiti dal virus e dalla pandemia sia come residenti di New York City che come primi soccorritori della città“. E anche i casi di The Good Fight potrebbero introdurre nella serie il tema del Coronavirus.

A fare satira sulla pandemia ci penserà Crub Your Enthusiasm: lo showrunner Jeff Schaffer ha puntato il dito contro i “tanti comportamenti aberranti” da smascherare, come quelli di “chi ha detto che stava in quarantena sui social ma chiaramente aveva un taglio di capelli nuovo ogni poche settimane“. La serie di Larry David promette di stimolare qualche interrogativo sulla retorica che ha circondato il fenomeno: “Solo perché le persone dovevano essere nelle loro case e tutti dicono di essere in isolamento, lo sono stati davvero?“.

Tags: shamelessYou
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand