Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Respinte le domande ancora in attesa di esito per bonus 600 euro: INPS smentisce

Arriva la netta presa di posizione da parte di INPS per quanto riguarda alcune voci che hanno preso piede il 30 aprile

di Pasquale Funelli
30/04/2020
INTERAZIONI: 134

INTERAZIONI: 134

FbTwTgMlWa
Bonus 600 euro

Bonus 600 euro

C’è tanta preoccupazione in queste ore a proposito del bonus 600 euro che in tanti attendono da INPS. La difficile situazione finanziaria vissuta da tanti italiani e accentuata dall’arrivo del Coronavirus, infatti, rende la vicenda estremamente delicata, nonostante in mattinata abbiamo già provato a condividere coi nostri lettori alcuni chiarimenti ufficiali. Per farvela breve, al contrario di quanto emerso in un primo momento, pare che l’erogazione dei pagamenti e l’accettazione delle domande possa avvenire anche durante il mese di maggio.

Nuove voci incontrollate sul bonus 600 euro da INPS

L’ultima indiscrezione del tutto priva di fonte che ha preso piede sui social oggi 30 aprile, ovviamente a proposito del bonus 600 euro, consiste nel fatto che INPS quasi sicuramente rifiuterà tutte le domande che ad oggi risultano ancora in attesa di esito. In sostanza, la mancata accettazione rappresenterebbe di suo un tacito esito negativo, al momento non comunicato a coloro che hanno avanzato la richiesta. Semplici ipotesi pessimistiche, da molti percepite come notizie “ufficiose”.

Ora, partendo dal presupposto che aprile sia destinato a chiudersi con un grosso punto di domanda per tanti italiani che aspettano ancora oggi il bonus 600 euro, è altrettanto giusto analizzare quanto dichiarato proprio da INPS poco fa sui social. Attraverso un tweet, infatti, è stata chiarita la questione: “Non è cosi. E ritardando non è che si evitano i ricorsi se ci sono gli elementi per farli“. La domanda, più simile ad un’accusa, sosteneva che “le domande presentate da un mese, siano virtualmente respinte“.

ARTICOLI CORRELATI

Tridico

Due puntualizzazioni su aumento stipendio Tridico, presidente INPS

27/09/2020
Pensioni INPS agosto 2020

Ufficiale il calendario per il pagamento di pensioni INPS agosto 2020: tutte le date

25/07/2020

Insomma, parlare di domande automaticamente respinte, se ancora oggi 30 aprile in attesa di esito, è del tutto inutile. Buona parte di questi utenti, infatti, riceverà il bonus 600 euro nei prossimi giorni, nonostante il leggero ritardo sulla tabella di marcia che era stata in parte ufficializzata nei giorni scorsi proprio da INPS sui suoi canali social.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: inps
Leggi i commenti

Comments 432

  1. Tonight says:
    8 mesi fa

    Domanda respinta perché assunta come dipendente anche se part time. Praticamente con quel poco che prendo come cassa integrazione arrivata oltretutto in ritardo (Marzo/Aprile), manco €500, non ce la faro’ nemmeno a pagare l’affitto del locale. Vergogna.

    Rispondi
  2. Obil says:
    8 mesi fa

    Allucinante!
    fino a stamattina la seconda tranche di pagamento era il 22 Maggio(cioè domani)
    adesso hanno cambiato al 25 Maggio

    mhà….vabbè amen

    Rispondi
    • Gmail says:
      8 mesi fa

      Ma sapete se hanno pagato a tutti marzo? Io sono in attesa, significa che ormai è rifiutata?

      Rispondi
      • daniele says:
        8 mesi fa

        ho chiesto al call center, e secondo loro non c’è problema. se la domanda viene accettata anche in ritardo, si prende il bonus per entrambi i mesi.
        da qui alla realtà poi…

        Rispondi
        • Gmail says:
          8 mesi fa

          Scusami ma da telefono cellulare è gratis il call center? Che numero fai?

        • daniele says:
          8 mesi fa

          da cellulare non so se è gratis, io, ma credo anche tu, ho minuti a bizzeffe, e credo li scalino da lì.
          io comunque li chiamo tramite skype, perchè è l’unico modo per avere una risposta.
          per usare skype devi passare per i contatti del sito inps, e poi cercare skype.
          se ti servono maggiori info, scrivimi pure qui e poi ti spiego meglio.

  3. Bembo says:
    8 mesi fa

    Buongiorno, vi aggiorno sulla questione dei 600€…ora è uscito il tastino invia la documentazione e ho allegato un Pdf della mia registrazione alla gestione separata che risale al 2011!!Ho anche chiamato all’inps e mi hanno detto che per ora ho fatto tutto quello che c’era da fare e devo solo attendere!

    Rispondi
    • daniele says:
      8 mesi fa

      idem.
      ora però non capisco quando il signor INPS prenderà una decisione, non è presente una voce di esito dell’esito in riesame… mio dio che rabbia

      Rispondi
  4. Obil says:
    8 mesi fa

    In pagamento la seconda tranche del bonus 600€ Aprile.

    Rispondi
  5. Bembo says:
    8 mesi fa

    Buongiorno, ieri mi era stata respinta la domanda con una motivazione assurda! Come ho gia letto tanti altri sono nella mia stessa situazione. La motivazione era perchè non ero iscritto come lavoratore autonomo alla gestione separata…IMPOSSIBILE. Lavoro dal 2011 in questa modalità…Appena sotto il messaggio c’èera un box giallo dove mi chiedevo se c’era un errore di inviare la documentazione per provare la mia posizione fiscale con un invito a cliccare il tasto invia documentazione ovviamente inesistente!!Oggi invece hanno modificato di nuovo il mio stato ed è in attesa di esito…come mesi e mesi fà!!!Anche a voi risulta tutto questo?

    Rispondi
    • Iva says:
      8 mesi fa

      Ciao!
      Si si! anche per me!

      Rispondi
      • Bembo says:
        8 mesi fa

        Secondo me c’è stato un errore e stanno rimediando…perchè leggendo dai commenti precedenti tantissime persone iscritte in vari settori da anni hanno avuto lo stesso problema…inspiegabile se ci pensi. Poi dico io le tasse le paghiamo da anni…anche questa dovrebbe essere una certificazione valida!

        Rispondi
        • Obil says:
          8 mesi fa

          anche se paghi,in questo paese,non è una certezza su nulla….me che meno se devi ricevere un bonus.
          In Italia funziona cosi

    • daniele says:
      8 mesi fa

      idem, nel mio caso, verso sera era possibile caricare il file della documentazione, che però non funzionava.
      oggi ho chiesto al call center, e mi hanno detto che non sapevano fosse già attiva questa funzione. che infatti è sparita.
      ad ogni modo, tornato tutto come prima. attesa di esito.

      Rispondi
      • daniele says:
        8 mesi fa

        ora è possibile allegare la documentazione.

        Rispondi
    • Nicola says:
      8 mesi fa

      ANche a me hanno respinto pur essendo iscritto e niente tasti ma solo messaggio che se voglio posso fare ricorso.

      Rispondi
  6. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    E’ tutto fatto in modo per non pagare, sarebbe stato sufficiente fare domanda e basta. Lo Stato e l’INPS sanno già tutto.

    Codici, articoli, qualifiche, categorie sono tutte cose inutili.

    Un bonus spetta se si hanno i requisiti. Se si sbaglia a scrivere dentro una maledetta casella non ha alcuna importanza, i requisiti a monte restano e non possono essere trascurati.

    Rispondi
    • francesca says:
      8 mesi fa

      sono d’accordo

      Rispondi
  7. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Io sono sempre “in attesa di esito”

    Ho la p.iva e ho fatto domanda il giorno 01/04/2020

    Da allora che aspetto una risposta, se mai arriverà…

    Rispondi
    • daniele says:
      8 mesi fa

      idem

      Rispondi
      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Mi chiedo: a chi bisogna telefonare o dove bisogna andare per fare in modo che queste domande non restino in eterno “in attesa di esito”? Io ho provato i call center, ho scritto ai giornali, ho scritto alle redazioni televisive, ho telefonato anche a trasmissioni televisive (ma qui è peggio che telefonare all’INPS), ho contattato vari caf e patronati (i quali a quanto pare non possono fare nulla), ogni volta sbatto contro un muro, tutto tace… Possibile che non si possa contattare nessuno?

        Rispondi
        • daniele says:
          8 mesi fa

          ehh bella domanda…
          io non ho provato tutti questi canali, ho fatto richiesta all’inps per iscritto, ma la risposta è sostanzialmente di attendere, che la mole di lavoro è ancora alta.

        • Venius says:
          8 mesi fa

          Hai provato a contattare l’inps provinciale ,so che nelle sedi provinciali hanno tutti gli esiti ma ti dicono che non possono fare niente tutto dipende da Roma però intanto ti danno il verdetto e potete controllare insieme(se ti capita una brava persona)se manca qualcosa sulla domanda che magari ha tutti i requisiti ma per una “virgola” sbagliata viene tenuta in attesa. io ho dovuto aspettare tanto prima che mi rispondessero ma la dipendente è stata gentile all’inps provinciale mi ha spiegato la situazione dicendomi sia l’esito che i problemi che secondo lei stavano sulla richiesta.

  8. Fabio says:
    8 mesi fa

    Tutti a romaaaaaaaaa.cazzooooooo

    Rispondi
  9. Stenapsia says:
    8 mesi fa

    Ho un negozio di abbigliamento al dettaglio, iscritta regolarmente all’inps con tanto di contributi pagati. Bonus 600 euro respinta in quanto secondo loro non sono iscritta alla sezione commercianti? E i miei contributi a chi li sto pagando?

    Rispondi
    • Rossella says:
      8 mesi fa

      Anche io stessa motivazione!! Sono ridicoli!! Questo governo è ridicolo.. meriterebbero di conoscere cosa vuol dire fame, il mio compagno è in cassa integrazione e io con un attività e il fatturato ridotto del 90% cosa devo dire a mio figlio di un anno?? Vergogna Conte!!!!!! Sono vergognosi i 5 stelle il PD e chi ancora li difende

      Rispondi
    • Morgana says:
      8 mesi fa

      Idem, fino a ieri ancora in attesa di esito. Oggi è stata respinta.non so più dove sbattere la testa! !!!il call Center è una missione impossibile, ma si può rifare nel caso io abbia sbagliato ad inserire qualche dato?

      Rispondi
      • un incaricato vendita domicilio says:
        8 mesi fa

        scrivi a riesamebonus600.BOLOGNA@inps.it nel mio caso la provincia di appartenenza e’ bologna,tu scrivi la tua citta’

        Rispondi
  10. venius says:
    8 mesi fa

    https://www.money.it/bonus-600-euro-INPS-respinge-domande-polemica

    Rispondi
    • Franco says:
      8 mesi fa

      Idem. Io e mia moglie stagionali. Ma il sistema non ci ha riconusciuto stagionali ma a tempo determinato.adesso pare che in questi giorni l’imps dara delle direttive su come rifare domanda e sembra pagheranno anche tutti noi respinti non riconusciuti come stagionali.
      Mia moglie dopo essere stata respinta a pure piggiato il tasto rinuncia per rifare la domanda che ovviamente non gli ha fatto rifare. Speriamo non crei problemi per la prossima.

      Rispondi
      • Catia says:
        8 mesi fa

        Anche io stagionale ma a tempo determinato. Respinta domanda

        Rispondi
  11. venius says:
    8 mesi fa

    https://www.money.it/bonus-600-euro-INPS-respinge-domande-p…

    Rispondi
  12. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Buongiorno a tutti,

    ma chi sa di avere la domanda respinta, ha avuto una comunicazione ufficiale o ha avuto questa informazione per telefono? “Respinta” sta scritto nella pagina dove avete fatto la domanda?

    Grazie

    Rispondi
    • Ni7 says:
      8 mesi fa

      FABIO2 SI INVECE DI IN ATTESA DI ESITO C’è RESPINTA

      Rispondi
  13. tonino says:
    8 mesi fa

    assurda… respinta la domanda perche’ non faccio parte del turismo…,poi mi devono spiegare chi fa’ il lavoro di assistente bagnanti in spiaggia e in piscina in un villaggio turistico in che settore fa’ parte …forse aereospaziali …ignoranti

    Rispondi
    • giovanni says:
      8 mesi fa

      grande conte grande italia nessuno sara’lasciato in dietro…benissimo lavoratore stagionale da anni con famiglia a carico e domanda respinta e credo che anche il prossimo bonus amici miei non e’per noi…hanno pensato bene di correggerlo inserendo altre categorie…i cervelloni ma non sanno visto che non hanno mai fatto un secondo di lavoro ste capre di escludere per l’ennesima volta milioni di persone…grazie italia e poi ci offendiamo se all’estero ci insultano…mha

      Rispondi
  14. Giovanni scaffidi says:
    8 mesi fa

    Appena ricevuto risposta negativa perché non risulto lavoratore stagionale.
    Contratto di lavoro part-time a tempo determinato giugno settembre aiuto pizzaiolo in un locale sito in un porto turistico

    Rispondi
  15. Tony says:
    8 mesi fa

    Buonasera, anche io ho ricevuto oggi il verdetto negativo, la domanda fatta il 02/04/2020, dopo 34 anni di albergo con documentazione allegata, mi vedo inspiegabilmente respinta la domanda covid
    nell’anno 2019 ho prestato servizio presso un hotel del centro di Roma come extra, e avendo raggiunto comunque i requisiti richiesti, subito dopo in un altro Albergo del centro, con un contratto di 3 mesi.
    faro’ ricorso non mollo.

    Antonio Grieco

    Rispondi
  16. Linda says:
    8 mesi fa

    Oggi 15 maggio 2020 dopo 45 giorni di in attesa di esito arriva la risposta è sentite qua: la sua domanda non può essere accolta perché risulta titolare di un rapporto di lavoro dipendente! Mah! Adesso devo chiedergli chi mi ha assunto e perché non ricevo uno stipendio. Io sono lavoratrice stagionale. Non ho un rapporto di lavoro dipendente con nessuno. Cose da pazzi! Oltre il danno anche la beffa! Mamma mia come stiamo messi in Italia!

    Rispondi
    • Dana79 says:
      8 mesi fa

      Ciao Linda…anche io sono nella tua stessa situazione…l’ho visto proprio in questo momento…guarda è assurdo…io sono una stagionale …sono proprio incavolata

      Rispondi
      • Tony says:
        8 mesi fa

        Buonasera, probabilmente il codice Ateco della sua azienda non corrisponde al ramo turistico alberghiero??

        Rispondi
        • Dana79 says:
          8 mesi fa

          Impossibile…perché qualche collega ha ricevuto il bonus…altri no …è una ingiustizia…farò anche io ricorso…

    • venius says:
      8 mesi fa

      Molte domande di lavoratori stagionali sono state respinte per il codice di qualifica di assunzione nel senso che un contratto a tempo determinato a che svolto nella stagione turistica non è considerato tale se sull’Unilav non viene barrata la voce stagionale è assurdo ma è così.Comunque dovete vedere sul sito inps alla voce CONSULTAZIONE POSIZIONE ANNUALE e cliccare sulla matricola aziendale se lì c’è scritto stagionale (oppure sigla PS o FT) i requisiti sono validi Se non lo trovate scrivetelo su ricerca sul vostro MYINPS e poi bisogna vedere il codice Ateco( che sicuramente è giusto ). Oppure lei è stata assunta con contratto a tempo indeterminato con dimissioni volontarie finali? La cosa assurda che per fare ricorso bisogna rivolgersi all’autorità giudiziaria.Però ho sentito che molti stagionali (leggendo da un profilo social stanno preparando ricorso-
      https://it-it.facebook.com/groups/LavoratoriStagionaliNews/

      Rispondi
      • Ni7 says:
        8 mesi fa

        Venius grazie per le informazioni molto utili ,infatti noi del turismo siccome lavoriamo in certi momenti dell’ anno diamo x scontato di essere stagionali ma se nn abbiamo come assunzione il cod. giusto ,siamo solo lavoratori a tempo determinato .

        Rispondi
        • venius says:
          8 mesi fa

          Si molti consulenti del lavoro sono stati bravi a cambiare la dicitura, cioè ha modificare i flussi Uniemens INPS con la dicitura stagionale é possibile farlo anche retroattivamente (l’hanno consigliato anche alcuni CAAF)in quel caso le domande che il sistema computerizzato teneve in attesa di esito sono state accettate. Adesso credo (però non lo dico con certezza asssoluta)che le domande sono state tutte esaminate e purtroppo per fare ricorso bisogna agire tramite autorità giudiziaria ossia non è possibile un ricorso amministrativo.

  17. Stalin says:
    8 mesi fa

    Anche a me l’inps provinciale mi aveva detto che la domanda era stata respinta sul sito inps rimaneva seimpre in atesa di esito sono stagionale agricolo

    Rispondi
  18. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Anche oggi rimango “in attesa di esito”

    Rispondi
  19. Linda says:
    8 mesi fa

    Ancora in attesa di esito…

    Rispondi
    • daniele says:
      8 mesi fa

      idem

      Rispondi
    • Iva says:
      8 mesi fa

      Ancora in attesa di esiito!

      Rispondi
    • Fabio 2 says:
      8 mesi fa

      Io ci sono sempre
      ancora “in attesa di esito”

      Rispondi
      • Dana79 says:
        8 mesi fa

        In attesa di esito anche io…
        Cosa stanno aspettando

        Rispondi
    • Marco78 says:
      8 mesi fa

      …in attesa di esito…cococo…fatta il primo aprile, protocollata il 10..

      Rispondi
  20. Maurino says:
    8 mesi fa

    Ciao io domanda numero 37001 l’ho fatta alle 2:30 di notte del primo giorno
    Ho sbagliato ho messo artigiani invece che commercianti
    In attesa di esito
    Mercoledì accolta
    Giovedì accolta in pagamento
    Speriamo bene arrivino
    Un in bocca al lupo a tutti
    Un abbraccio a tutti era un incubo controllare tutti i giorni

    Rispondi
  21. Pako says:
    8 mesi fa

    Ragazzi una domanda,la mia ragazza ha fatto la domanda più di un mese fa ormai ma le dice ancora in attesa di esito.
    La mia ragazza lavora in un call center con il contratto di ” procacciatore di affari a prestazione occasionale” dunque non ha partita IVA ma comunque gli viene tolto una ritenuta ogni mese. Qualcuno che ha un contratto simile e sa qualcosa in piu ??

    Rispondi
    • venius. says:
      8 mesi fa

      Qualche giorno fa hanno rifinanziato il decreto con un reddito di ultima istanza che è stato allargato a molte categorie penso che la sua ragazza potrebbe rientrare fra ilavori intermittenti.

      https://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/amministrazione-del-personale/quotidiano/2020/05/11/bonus-600-euro-professionisti-iscritti-casse-ripartono-pagamenti

      Rispondi
      • Pako says:
        8 mesi fa

        Va bene grazie mille. Pensa oggi la mia ragazza ha chiamato il Num verde ,quando finalmente è riuscita a parlare con l’operatrice le ha risposto che lei si occupa solo dei casi di artisti e gente dello spettacolo !!? E che probabilmente però dovrebbe prendere questi 600 euro mahhhh. Siamo alla frutta.

        Rispondi
      • Pako says:
        8 mesi fa

        Un’altra domanda ma questo reddito di ultima istanza ha bisogno di una nuova domanda o poi si rifa alla domanda delle 600 euro fatta precedentemente attivandosi da solo ?

        Rispondi
        • venius says:
          8 mesi fa

          No praticamente hanno rifinanziato il bonus inserendo anche altre capegorie che nella prima fase erano state escluse tipo gli intermittenti e vedo che in questi giorni stanno accogliendo più domande. Altrimenti dal sito chiedi chiarimenti su inps rispone gli illustri la richiesta e loro dopo un pò ti rispondono.

  22. Obil says:
    8 mesi fa

    Finalmente adesso leggo anche nel Fascicolo previdenziale del cittadino-prestazioni-pagamenti
    valuta il 18 maggio

    Rispondi
  23. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Qualcuno degli “in attesa di esito” ha avuto buone notizie?

    Io no, resto “in attesa do esito”

    Buona giornata a tutti

    Rispondi
    • Perennemente in attesa di esito says:
      8 mesi fa

      Attesa di esito Perenne con domanda presentata il primo aprile..contatto inps provinciale dopo mille tentativi e mI dicono ieri che la mia domanda è respinta perchè il mio datore di lavoro ha un codice ateco sbagliato..quindi lo chiamo..fa Una verifica con il coMmercialista E risulta tutti ok..quindi richiamo lnps..questa volta la sede nazionale…mi rispondono che fino a quando non avrò una Risposta definitiva nella mia pagina personale tutto potrà essere..cioè ..cose dell altro mondo

      Rispondi
      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Purtroppo sì, cose dell’altro mondo. E pensare che ieri se ne sono usciti con il nuovo decreto, con le solite promesse e le scuse per i ritardi del decreto precedente.

        Ma a quanto pare non stanno neanche lavorando sui ritardi precedenti.

        La solita presa in giro, qui neanche riescono a DARE le risposte figuriamoci a DARE il bonus.

        Il verbo DARE non fa parte del vocabolario governativo

        Rispondi
      • Venius says:
        8 mesi fa

        Anche a me l’inps provinciale mi aveva detto che la domanda era stata respinta perchè non c’era la stagionalità del contratto, però ero sicuro che non era così,intanto sul sito Inps rimanevo sempre in attesa di esito.Dopo qualche giorno la mia domanda è stata accolta ,quindi aspetta perchè secondo me molte domande date per respinte sono state ricontrollate tutto dipende dalla sede centrale dovrebbe essere a Roma è lì che controllano. Ho letto su un profilo social facebook di lavoratori stagionali che una sede Inps non so di quale provincia aveva sollecitato Roma di ricontrollare alcune richieste che anche con requisiti giusti erano state respinte.

        Rispondi
    • Dana79 says:
      8 mesi fa

      Anche io sempre in ATTESA DI ESITO…vergognoso e assurdo

      Rispondi
  24. Gianni says:
    8 mesi fa

    Per non dare una risposta i dirigenti INPS si nascondono dietro ai call center, che costituiscono una barriera impenatrabile

    Condannato a non sapere l’esito della mia domanda. L’unico modo per liberarmi è suicidarmi clickando il tasto RINUNCIA

    Rispondi
  25. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Si prospetta un’altra giornata di stress per il popolo degli “in attesa di esito”

    Chissà se prima o poi qualcuno ci dia una risposta

    Resta solo da confidare di un miracolo

    Rispondi
    • Teresa says:
      8 mesi fa

      La mia domanda è in attesa di esito mentre allo sportello regionale dell inps mi hanno detto che è stata respinta perché alcuni codici ateco non li pagano , in base a come è stato stipulato il tuo contratto lavorativo

      Rispondi
  26. Fabio 2 says:
    8 mesi fa

    Io sono ancora “in attesa di esito”
    Domanda 01/04/2020, nessun errore nella compilazione
    Sono solo?

    Rispondi
    • daniele says:
      8 mesi fa

      purtroppo siamo almeno in due

      Rispondi
    • Dana79 says:
      8 mesi fa

      Ciao, Fabio non sei il solo anche io sono ancora in ATTESA DI ESITO…domanda presentata il2/4 e protocollata il 10/4 …staremo a vedere…personalmente mi sento scoraggiata

      Rispondi
      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Ciao Dana, hai tutta la mia comprensione… Dobbiamo continuare a sperare? Che dici?

        Rispondi
      • framptone says:
        8 mesi fa

        Ciao Dana prova a mandare un mail di sollecito all’INPS di zona tua,l”esito si sblocca in 20 secondi,almeno a me e successo così…….mistero e magia del sito inps

        Rispondi
    • un incaricato vendita domicilio says:
      8 mesi fa

      ci sono anchio fabio pero’ avevo sbagliato categoria e l’ho rifatta,siamo ancora in molti,tu in che categoria sei?

      Rispondi
      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Ciao, io sono una p. Iva, domanda fatta il giorno 01 /04 /2020

        Non so più cosa pensare…

        Rispondi
  27. Obil says:
    8 mesi fa

    Ho guardato adesso mi dice ACCOLTA IN PAGAMENTO
    speriamo arrivino entro la prossima settimana

    Rispondi
  28. Obil says:
    8 mesi fa

    FINALMENTE ACCOLTA
    Presentata il 3 Aprile
    Ciò non toglie che questi siano sempre dei fanghi e indegni sia chiaro…

    Rispondi
  29. Vito says:
    8 mesi fa

    Perche quant ore si devono fare nel 2019??anchio ho un contratto stagionale da maggio fino settembre,boo

    Rispondi
  30. Schifato says:
    9 mesi fa

    Salve a tutti da più di 15 anni faccio le stagioni da aprile a novembre, nel 2019 lo stesso, solo che sono stato assicurato 7 ore l ultimo dell anno con contratto normale e per questo, dopo 2 mesi che sono in attesa di esito, mi hanno respinto la domanda…. Vi rendete conto? Non ho più un euro in tasca grazie a sti…… ?

    Rispondi
    • Venius says:
      8 mesi fa

      Oggi sono state accolte molte domande che dalle sedi locali Inps davano per respinte.Non so cosa è successo. Anche io avevo chiamato l’inps provinciale e mi avevano dato il verdetto come fosse definitivo di richiesta respinta, anche se sul sito rimanevo sempre in attesa di esito ma stamattina controllando il sito ho visto la domanda accolta.

      Rispondi
      • Giangi says:
        8 mesi fa

        Stessa situazione anche per me…sul sito domanda in attesa mentre per la sede provinciale è rifiutata. Quindi potrei avere ancora qualche speranza?

        Rispondi
        • un incaricato vendita domicilio says:
          8 mesi fa

          potrebbe essere per quello che leggi di seguito
          https://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/amministrazione-del-personale/quotidiano/2020/05/11/bonus-600-euro-professionisti-iscritti-casse-ripartono-pagamenti

        • Venius says:
          8 mesi fa

          Si aspetta a me avevano dato per certo che la domanda era stata respinta( dalla sede Provinciale) mentre il sito inps nel frattempo rimaneva sempre in attesa di esito .
          Ieri mattina controllando per l’ennesima volta, anche perchè volevo sapere le motivazioni che la sede locale non ti dice nei particolari, ho visto che la domanda era stata accolta.Ho richiamato la sede provinciale per provare a capirci qualcosa e anche loro mi hanno confermato che molte domande respinte sono state ricontrollate sempre dalla sede centrale e l’esito è cambiato.

      • un incaricato vendita domicilio says:
        8 mesi fa

        scusa a che categoria appartieni?

        Rispondi
        • venius. says:
          8 mesi fa

          Stagionale del turismo.

      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Certo che c’è una bella confusione, non ci si capisce niente, come al solito
        Purtroppo siamo in Italia…

        Rispondi
    • Paolo says:
      8 mesi fa

      Anche io da oggi domanda accolta – in pagamento dopo 43 gg. Finalmente….la mia domanda era bloccata a quanto pare per un eccesso di zelo oltre al numero civico avevo messo anche l’interno…..evidentemente a loro non piaceva e per.fortuna lo hanno modificato quindi controllate nuovamente tutti i vs.dati inseriti v.indirizzo v.codice fiscale v. Iban
      …controllate tutto per bene

      Rispondi
    • Paolo says:
      8 mesi fa

      Anche io da oggi domanda accolta – in pagamento dopo 43 gg. Finalmente….la mia domanda era bloccata a quanto pare per un eccesso di zelo oltre al numero civico avevo messo anche l’interno…..evidentemente a loro non piaceva e per.fortuna lo hanno modificato quindi controllate nuovamente tutti i vs.dati inseriti v.indirizzo v.codice fiscale v. Iban
      …controllate tutto per bene

      Rispondi
  31. Paolo says:
    9 mesi fa

    Unica cosa sarebbe da fare una bella class action qualcosa di collettivo per smascherare questi giochetti schifosi a dir poco….e ancora ieri sera Gualtieri ha avuto il coraggio in televisione di dire che hanno dato a tutti i 600 euro..

    Ma con quale faccia?????

    Rispondi
    • un incaricato vendita domicilio says:
      9 mesi fa

      consiglio a chi e’ ancora in trepida attesa,come me,di non rivolgersi al numero verde inps che non serve a niente ma di contattare il Servizio di sportello telefonico provinciale inps,e’ un numero con prefisso normale e dopo pochissima attesa mi ha risposto una impiegata molto gentile che mi ha spiegato che la mia pratica e’ ancora da prendere in carico essendo stata riproposta il 24/4.Quindi se volete una risposta attendibile consiglio di fare cosi.

      Rispondi
      • Al69 says:
        8 mesi fa

        Anch’io ho rifatto la domanda per modificare la categoria di appartenenza…e non ho idea di quanto ci vorrà prima di essere riesaminata. In teoria il grosso dovrebbe esser stato fatto …ma qui si naviga a vista..ogni giorno che passa

        Rispondi
    • RESPINTOSENZAMOTIVAZIONE. says:
      9 mesi fa

      Sono sicuro di avere tutti i requisiti giusti e il fatto che all’inps mi hanno risposto che l’unica possibilità di far valere i miei diritti per la domanda respinta e il ricorso all’autorità giudiziaria.Stasera voglio parlare con un avvocato mio amico che lavora anche per alcuni patronati per vedere se ne vale la pena . Poi vi farò sapere.Ma altri gruppi specialmente di lavoratori stagionali si stanno muovendo per un ricorso collettivo.

      MLS Movimento Lavoratori Stagionali “NASPI” su facebook.

      Rispondi
      • Fabio 2 says:
        8 mesi fa

        Così fra mille anni può darsi che la pratica sarà rivista, e anche se avessi ragione ti diranno che non ci sono più i fondi.

        Credo che le possibilità di far valere le proprie ragioni in questo Paese siano inesistenti.

        Il nostro problema non è il coronavirus, la vera malattia è lo Stato per il quale non esiste né cura né vaccino

        Rispondi
    • Fabio 2 says:
      8 mesi fa

      Con la stessa faccia con la quale
      è stato presentato oggi il nuovo decreto!

      Rispondi
  32. Inattesadiesito says:
    9 mesi fa

    Se un lavoratore ha fatto la stagione estiva 2019 però ha lavorato anche per esempio tre giorni ad Aprile 2019 per tagliare l’erba e la ditta ha segnato le giornate non esiste più secondo l’inps la stagionalità e la domanda è respinta. Era meglio lavorare a nero.Sono proprio affranto non posso credere che viviamo in una nazione così schifosa.

    Rispondi
  33. Fefe says:
    9 mesi fa

    Io sono riuscita a parlare con l’ Inps ma facendo finta di dover avere delucidazioni in merito a pagamento pensione perché finché dicevo che il motivo della mia chiamata era bonus 600€mi riattaccavano il tel….facendo così sono riuscita a parlare con operatrice

    Rispondi
    • infetto da nuovo covid attesa di esito says:
      9 mesi fa

      c’e’ qualcuno di voi ancora in attesa di esito che ha partita iva come incaricato vendita a domicilio?

      Rispondi
      • Salvo says:
        9 mesi fa

        si , io ho fato domanda il 4 aprile.. ancora in attesa di esito

        Rispondi
        • un incaricato vendita domicilio says:
          9 mesi fa

          ciao salvo,pare che anche se qualcuno il bonus l’ha preso,di fatto a questo giro non ci spetta ma si nel prossimo dove hanno ampliato la base degli aventi diritto.Tu hai qualche collega che lo ha percepito il bonus?

    • RESPINTOSENZAMOTIVAZIONE. says:
      9 mesi fa

      Oggi ho chiamato l’inps provinciale loro già hanno tutti gli esiti ma prendono tempo perchè la maggior perte delle domande sono respinte e loro non hanno le motivazioni per giustificare il provvedimento, dipende tutto dalla sede centrale, A me hanno detto che ho tutti i requisiti richiesti ma la domanda è stata respinta aspetta qualche giorno che l’inps da Roma ti comunicherà l’esito. Dopo puoi fare un ricorso all’autorità giudiziaria e basta tipo dittatura sensa neanche poter scrivere un ricorso amministrativo per poter far valere i miei diritti di lavoratore. Spero di risvegliarmi presto da questo incubo perchè non voglio credere che siamo finiti così male.

      Rispondi
  34. lerios says:
    9 mesi fa

    Cari compagni quanti belle parole in televisione siete al governo ma continuate a prenderci in giro- vergognatevi

    Rispondi
  35. lerios says:
    9 mesi fa

    4.000.000 di euro per la liberazione silvia romano visto che si e convertita a lislam sarà dispiaciuta di aver lasciato i suoi fratelli – presidente del consigli e ministri avete liberato silvia con i nostri soldi e facile – come siete bravi – e la gente continua ad andare nel sito inps per i 600€ (in attesa di esito ) buffoni possibile che nessuno si interessa o farci capire dopo due
    mesi come mai – numero verde inps una presa in giro ti lascia in attesa e poi staccano e umiliante sicuramente non per voi che a fine mese arrivo i vostri mega stipendi vergogna

    Rispondi
  36. Inattesadiesito says:
    9 mesi fa

    Mi hanno costretto agli arresti domiciliari per due mesi con norme che forse sono pure incostituzionali secondo molti avvocati.
    Adesso si scopre che non abbiamo diritto neanche ad avere un minimo di sussidio per tirare un po a campare senza lavoro e senza soldi.Vedo un futuro molto molto nero e di solito non sono pessimista ma stavolta sono certo che il governo non riesce a capire il dramma umano che stanno vivendo migliaia e migliaia di persone senza speranza. Ci vogliono far morire di fame.

    Rispondi
    • giovanni says:
      9 mesi fa

      a sto punto speriamo che sta banda di cazz….oni ci trovi anche a noi una collocazione nel prossimo decreto visto che non dovrebbero lasciare nessuno fuori…almeno così dicono perche’ al momento mi sembra proprio che le selezioni al bonus siano sempre piu articolate e fantasiose…poveri noi

      Rispondi
  37. Sofa says:
    9 mesi fa

    Domanda effettuata il 6 Aprile ancora in attesa di esito. Io verso i contributi volontari all’inps secondo voi ho diritto al bonus.

    Rispondi
  38. manu81 says:
    9 mesi fa

    Salve a tutti………domanda presentata il 2-4-2020,ad oggi ancora in attesa di esito,ho chiamato all’inps,sede provinciale di appartenenza e mi hanno detto che la mia domanda e’ stata respinta….ed io che che aspettavo andando sul portale dell’inps dove ancora adesso risulta in attesa di esito.
    Sono un lavoratore stagionale,ho lavorato in uno stabilimento balneare da Maggio 2019 a Settembre 2019….ad Ottobre e Novembre dello stesso anno,per 2 mesi ho lavorato nel settore industriale…la mia domanda e’ stata respinta perché il mio ultimo lavoro non e’ stato nel settore turismo….nonostante abbia lavorato per 5 mesi….per loro contano i 2 mesi che ho fatto nel settore industriale……CIOE’ L’ULTIMO LAVORO EFFETTUATO.
    Hanno elargito soldi a destra e a sinistra…..a notai ed avvocati….e gente che e’ ferma da diversi mesi non puo’ contare su un aiuto dallo stato….SI DEVONO VERGOGNARE.

    Rispondi
  39. Inattesadiesito says:
    9 mesi fa

    Domanda RESPINTA ho chiamato la sede provinciale neanche loro si spiegano il perchè i requisiti secondo la dipendente che mi ha risposto sono posto, però ha detto” non ve la prendete con noi” arriva tutto dalla sede centrale noi non possiamo apportare modifiche pur vedendo che non è cosi. L’unica soluzione per far valere i propri diritti hanno detto è rivolgersi all’autorità giudiziaria. Comunque sul sito rimango sempre in attesa di esito. Viva l’Italia. Alcuni negozi che avevano la scritta ANDRA TUTTO BENE ora l’hanno cambiata in VENDESI.

    Rispondi
  40. Inattesadiesito says:
    9 mesi fa

    Stanno portando tutti in giro da un mese. Hanno pagato tipo lotteria di capodanno i primi usciti prendono i soldi gli altri forse i premi di consolazione. Come può salvarsi questo paese dove non funziona nessun servizio pubblico dove i lavoratori onesti sono trattati solo come pecore da tosare. Non si rendono conto però che le pecore stanno morendo .

    Rispondi
  41. Inattesadiesito says:
    9 mesi fa

    L’inps ha i dati di tutti i lavoratori italiani possono incrociare i dati con i database dell’agenzia delle entrate della camera di commercio e vari enti. Il presidente dell’inps dice “dobbiamo controllare più di quattromilioni di richieste” come se fosse un numero impossibile. Per far vedere ai poveri richiedenti che stanno lavorando assiduamente. Facendo passare gli italiani come una massa di ignoranti e creduloni.
    Con un buon programma e un sistema computerizzato efficente (che sicuramente all’inps non hanno visto le falle avute) non avremmo avuto questi tempi biblici e la gente viveva con meno ansia e con qualche soldo in tasca . All’estero ridono di noi e ci considerano peggio di un paese da terzo mondo con tutto il rispetto per il terzo mondo.

    Rispondi
    • Alex says:
      9 mesi fa

      Parole sante. Mi son sempre posto mille domande sull’ inefficienza dei software implementati dalla pubblica amministrazione e le conclusioni son purtroppo state sempre quelle che ognuno può immaginare.
      Pensate che l’Inps spende circa 500 milioni ogni anno solo per questi

      https://www.fanpage.it/attualita/564-milioni-in-meno-di-10-anni-ecco-quanto-costa-il-software-di-inps/

      Ovviamente ulteriori commenti sono superflui

      Rispondi
      • Alex says:
        9 mesi fa

        Rettifico 50 milioni all’anno..scusate

        Rispondi
        • Inattesadiesito says:
          9 mesi fa

          Pensa che schifo. Sono diplomato in informatica e sò che con i dati immessi nel sistema già una parte del lavoro viene svolto dall’utente ( non c’è’ cartaceo da leggere ) quindi le varie spunte sono solo di verifica è il sistema poi che deve elaborare e verifica notte e giorno. Quattromilioni di richieste da verificare con un sistema efficente fanno ridere.
          Queste cose succedono purtroppo solo in Italia. Ho parlato qualche giorno fa con un mio amico danese non credeva a quello che le raccontavo.

    • manu says:
      9 mesi fa

      VORREI CAPIRE, SE FRA UN PAIO DI GIORNI SI POTRA “CON UN SEMPLICE CLIK ” ACCEDERE AL BONUS PER IL MESE DI APRILE, COME DOVREMO COMPORTARCI NOI CHE NON SAPPIAMO QUALE FINE ABBIA FATTO IL BONUS DI MARZO ?

      Rispondi
      • Alex says:
        9 mesi fa

        Quasi tutti i software della pubblica amministrazione sono realizzati dalla Sogei che…guarda tu…è controllata al 100% dal Ministero dell’economia

        Rispondi
      • Alex says:
        9 mesi fa

        La situaziona ancora non è chiara…alcuni sostengono che dovrebbe andare in automatico…ma come la mettiamo con quelli come me che ancora aspettano il bonus di Marxo? Insomma..siamo alle solite. La confusione regna sovrana

        Rispondi
      • Miki says:
        9 mesi fa

        Qualquno mi puo dire cosa vuol dire?!grazieGentile utente,
        per conoscere l’esito della domanda di bonus 600 euro, la invitiamo ad accedere con il suo PIN alla funzione “Esiti” all’interno della procedura già utilizzata per presentare la domanda.Mail generata automaticamente si prega di non rispondere.

        Rispondi
        • PIER P. says:
          9 mesi fa

          Buongiorno,devi accedere sul sito INPS tramite pin o credenziali Spid,poi una volta entrato sul sito devi digitare sulla lente: indennità Covid-19, dopo di ché devi cliccare sul riquadro del Bonus 600 e ti riporterà sulla pagina della domanda di richiesta, dove in alto a sinistra dello schermo scritto in piccolo trovi “Esito della domanda” Spero di esserti stato d’aiuto.

  42. ketty says:
    9 mesi fa

    Buona sera io ho fatto domanda il 1 aprile è in attesa di esito, chiamo l’Inps da giorni mi dicono che la domanda è a posto non ci sono problemi attenda…..io attendo richiamo dopo una settimana e mi dicono di chiamare linea inps la sede provinciale di appartenenza ,e così faccio.Anche lì non riscontrano problemi, anzi stupiti di come mai ancora niente, premetto che io sono una co.co.co iscritta alla gestione separata dal 1996,ieri mi arriva una risposta dove mi si dice che ho sbagliato, nella domanda,la qualifica non risulto co co co ma professionista con partita iva di rifare la domanda.Piccolo particolare io non ho mai aperto una partita Iva in vita mia, sono un educatrice di asilo nido privato che ha chiuso il 23 febbraio e non si SA quando riapriremo, e comunque non sono una partita Iva……Quindi secondo voi che faccio rifaccio un’altra domanda con scritto la qualifica che dicono loro?

    Rispondi
    • Inattesadiesito says:
      9 mesi fa

      Si penso che devi rifare la domanda l’altro giorno però ho sentito un ragazzo che aveva gli stessi problemi e una seconda domanda non gli veniva accettata non sò per quale motivo forse perchè lui inseriva gli stessi elementi avendo avuto dei problemi con RDC. Comunque secondo me devi reinserire la domanda subito.

      Rispondi
      • Inattesadiesito says:
        9 mesi fa

        Sono andato a rivedere il video il ragazzo aveva avuto la domanda respinta ed è stato invitato dll’inps a reinserirla ma lui siccome aveva problemi di RDC (che in effetti non percepiva)la inseriva con la stessa della prima e la domanda non gli veniva accettata.

        Rispondi
        • Inattesadiesito says:
          9 mesi fa

          https://it-it.facebook.com/filippo.balsamo.16/videos/2576101636010982/

    • Cittadino idrofobo says:
      9 mesi fa

      Anche io ho fatto la domanda il 1 aprile, ricevuto mail di conferma il 10 e ad oggi ancora in attesa di esito, ho fatto decine di telefonate al numero 06164164 , mi hanno risposto di non preoccuparmi in quanto in lavorazione. Il giorno 8 maggio ho ricevuto una mail dove era scritto di controllare l’esito , anche dopo questo ancora nulla. Mi chiedo se questi cialtroni Dell’INPS, pagati da noi, non hanno il minimo rispetto per quanto sta accadendo. Mi auguro solo che quando sarà il momento di esprimere dei voti per sostenerli Tutti gli Italiani non dimentichino quello che stiamo passando grazie a questo Governo di disonesti e incapaci.

      Rispondi
  43. Mauri says:
    9 mesi fa

    CIAO MA AUANFO DARANNO IL REDDITO DI EMERGENZA A CHI LAVORA IN NERO CONTROLLERANNO SE HANNO I REQUISITI?

    Rispondi
    • spartacus says:
      9 mesi fa

      Mi domando a chi abbiamo dato i nostri voti, a dei cerebrolesi, per essere giustiziati senza appello.

      Rispondi
    • venius says:
      9 mesi fa

      Ho visto un cittadino che prende 1350 euro (lui lo dice tranquillamente)tra reddito di cittadinanza e sussidi vari a cui sono stati consegnati i buoni spesa(ha una famiglia di tre persone con casa di proprietà). Adesso facciamo una riflessione logica quante persone avranno gli stessi sostegni? Io credo abbastanza. In Italia sono premiate queste persone . Come pretendiamo di salvare l’economia? Come possiamo sperare che la situazione possa migliorare.

      Rispondi
  44. venius says:
    9 mesi fa

    E poi se questa dipendente ha potuto controllare l’esito penso che lo possono fare tutte le sedi inps.Perchè ogni volta che chiamiamo l’inps provinciale o i call center dicono che loro non vedono niente tutto dipende da Roma? Li ci sono i “cervelloni” che devono decidere.

    Rispondi
    • Paolo says:
      9 mesi fa

      Esatto a me hanno chiesto dalla voce guida per quale motivo stessi chiamando…
      quando mi ha risposto l’impiegata delcsll center mi ha detto che non poteva rispondere alla mia domanda perché lei di occupava solo di reddito di cittadinanza….FANNO DAVVERO SCHIFO non ci sono altre parole !!!

      Rispondi
    • yang says:
      9 mesi fa

      lanciamo tutti quanti una petizione su change org.
      Piu siamo più possibilità che ci ascoltino

      Rispondi
      • yang says:
        9 mesi fa

        anche io ho firmato la petizione su change org

        Rispondi
    • Paolo says:
      9 mesi fa

      Tu li hai votati io nemmeno per sogno ma a questo punto tutti quelli che li hanno votati sapranno per chi non votare più….il vecchio statalismo e la giovane incompetenza…
      Un gran bel mix davvero

      Rispondi
      • venius says:
        9 mesi fa

        Bravo. Tannti speravano nei pentastellati “la più grande delusione della storia repubblicana” la maggior parte dei loro eletti sono politici che stanno facendo proprio il contrario di quello che promettevano.Non rispondono neanche alle email della gente che li ha votati.Hanno paura di governare loro delegano tutto, Sono una massa dilettanti allo sbaraglio. E poi dov’è finito il loro capo carismatico Grillo? Facile fare i proclami quando non si governa, adesso che veramente potete aiutare la povera gente siete scappati lasciando pieno potere alla vecchia politica a servizio delle lobby economiche.

        Rispondi
  45. venius says:
    9 mesi fa

    Su un social facebook di lavoratori stagionali una ragazza disperata a postato una foto inviatagli da una sua amica che lavora all’INPS dove si legge che la sua richiesta è stata respinta per motivi non si capisce bene ma dice “vedi legenda esiti stag.Ateco. Ma questa ragazza sul suo portale INPS vede ancora la sua domanda in attesa di esito.Quindi io non capisco a che gioco stanno giocando questi dell’Inps tengono domande respinte ancora in attesa di esito, per quale motivo?

    Rispondi
  46. rappy70 says:
    9 mesi fa

    buonasera a tutti, non se il mio caso può aiutare qualcuno, me lo auguro… domanda presentata il 2 aprile, ricevuta mail il 7 aprile … ad oggi in attesa di esito, tutto corretto controllato e stracontrollato … a seguito dell’ennesima richiesta a inpsrisponde, mi scrivono che se anche avessi sbagliato categoria me lo avrebbero approvato se in possesso di requisiti … bene, prendo la palla al balzo e faccio altra domanda con categoria diversa (sbagliata tra l’altro nel mio caso) … risultato: seconda domanda inviata il 30 aprile, accolta il 5 maggio e pagamento previsto sul mio fascicolo per l’11 maggio … la prima domanda (che posso ancora visualizzare è ancora in attesa di esito) … io non so se le domande di quei giorni si sono incagliate o fanno fatica a recuperarle per il bug del sito, in ogni caso con me ha funzionato questo sistema … spero che qualcuno di voi possa essere fortunato come me…

    Rispondi
    • Paolo says:
      9 mesi fa

      Domanda presentata il.01 Aprile lavorata il 10….il 20 il call center mi dice che è stata approvata che non ci sono problemi o blocchi tutti i dati corretti….ma di cosa stiamo parlando di uno Stato allo sbando che fa solo cose sbagliate…di noi sanno tutto….perché non hanno incaricato l’Agenzia delle Entrate che sanno tutto di tutti in tempo reale….hanno dato soldi a una marea di gente senza che avesse diritto o ancora più vergognoso gente con redditi elevati e con conti in banca allucinanti….questi fanno schifo non ci sono altre parole !

      Rispondi
  47. kraeftig says:
    9 mesi fa

    Mi aggiungo alla lista di quelli che hanno presentato domanda (03 aprile) ed ancora oggi “IN ATTESA DI ESITO”. Contattato più volte gli operatori del call center ed anche l’ufficio URP locale, e tutti “abbia pazienza, la sua pratica è corretta ma è ancora in lavorazione”. 30 anni di versamenti (dipendente + gestione separata), 1 mese di mancato stipendio causa pagamenti che ho dovuto effettuare, e salta anche il prossimo.

    Rispondi
  48. Paolo says:
    9 mesi fa

    Ascoltate non ci sono soldi non ci sono altre spiegazioni….rassegnatevi non daranno più niente a nessuno questa banda di buffoni

    Rispondi
    • Paolo says:
      9 mesi fa

      Tu li hai votati io nemmeno per sogno ma a questo punto tutti quelli che li hanno votati sapranno per chi non votare più….il vecchio statalismo e la giovane incompetenza…
      Un gran bel mix davvero

      Rispondi
  49. Massimo says:
    9 mesi fa

    Io sto cercando di capire se possibile presentare una denuncia alle autorità competenti per questo problema. Ci sono altri che ipotizzano di farlo se possibile?

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Dicono che entro domani rispondo a tutte le pratiche anche se la vedo nera

      Rispondi
      • Massimo says:
        9 mesi fa

        Dove hai preso questa info, a me anche poco fa l’inps ha risposto sempre che faranno sapere nei prossimi giorni.

        Rispondi
      • Massimo says:
        9 mesi fa

        dove hai preso la notizia

        Rispondi
      • Stalin says:
        9 mesi fa

        Vigor:Haï chiamato Center inps roma speriamo bene domani dal 1/4 ancora in atesa di esito sono stagionale agricolo

        Rispondi
      • nicola says:
        9 mesi fa

        La chiamata al numero inps e’ inutile,l’operatrice mi ha risposto che lei lavora da casa,non e’ in un ufficio e vede solo le stesse e sole cose che vedo io,per questo chiedono il pin per entrare.Comunque mi ha assicurato che la pratica e’ in lavorazione e nei prossimi gg,un termine non lo sapeva dare,arrivera’ in ogni caso l’esito,dopodiche’ ha avuto molta fretta di chiudere.

        Rispondi
    • venius says:
      9 mesi fa

      Si anche io stavo pensando ad una denuncia ma questo lo devono fare le associazioni di categoria.
      Ogni giorno un portata in giro diversa notizie strane conti che non tornano.
      Praticamente io ho fatto un piccolo sondaggio sulle persone che hanno richiesto il bonus .Chi ha ricevuto il pagamento? 1 su 3 , Una ditta di tre collaboratori con partita iva tre fratelli uno a ricevuto il pagamento gli altri due no e cosi molti altri ci stanno dicendo un mare di cavolate tutti numeri falsi.

      Rispondi
    • nicola says:
      9 mesi fa

      la vicenda deve comunque avere un epilogo perche’ ci sono centinaia di migliaia di pratiche regolarmente protocollate,dopodiche’ in base a quello che succede si potra’ decidere di fare ricorso,non si puo’ decidere di dare a tanti il bonus spesso immeritatamente,addirittura vedevo in un programma che ha avuto il bonus anche chi aveva sul conto 3,4,500000€….e lasciare in tanti senza niente in un momento come questo… dobbiamo pazientare,nei prossimi gg una risposta arrivera’per forza,io ho le risposte,di INPS INFORMA,regolarmente protocollate in cui si impegnano ad evadere la pratica.

      Rispondi
      • venius says:
        9 mesi fa

        Hai rgione anche io ho parlato con la sede locale INPS e mi ha detto che l mia richiesta sta a posto e quindi deve essere per forza pagata.Il problema è che l’ultima istanza per il pagamento spetta alla sede centrale e qui hanno fatto un mare di casini con i pagamenti computerizzati hanno pagato lavoratori senza requisiti, chi percepisce reddito di cittadinanza pensionati ecc.Quindi adesso stanno elaborando domanda per domanda ed i tempi saranno molto lunghi e non so se hanno più le coperture economiche .
        Questa è l’italia dei furbi c’è chi ci prova sempre a discapito della gente onesta.Paga il giusto per il peccatore.

        Rispondi
  50. Venius says:
    9 mesi fa

    Qualcuno dice che il tasto RINUNCIA serve a modificare la domanda se si ha qualche dubbio di errori fatti.Secondo me è meglio stare attenti perchè la parola RINUNCIA potrebbe essere irreversibile.Quindi secondo me vale solo per chi è sicuro che la richiesta non ha i requisiti, anche perchè ho letto che chi ha ricevuto(ossia ha fatto domanda) i soldi senza avere i requisiti oltre che la restituzione verrà denunciato per falso, mi sembra giusto!

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Comunque anche oggi niente…vergogna

      Rispondi
  51. Venius says:
    9 mesi fa

    Il tasto RINUNCIA ho letto che è stato inserito per i lavoratori che si sono accorti di aver fatto richiesta senza requisiti Molti di questi addirittura sono stati già pagati e dovranno restituire i soldi.Nella prima trance di pagamenti si è andati un po alla “carlona” con pochi controlli questo diceva l’articolo ,adesso stanno controllando i punti e le virgole di ogni richiesta a discapito della gente onesta. Il fatto è che ci sono stati molte persone che hanno presentato domanda ben sapendo di non avere i requisiti tipo chi prende la pensione o il reddito di cittadinanza.E adesso stanno controllando i punti e le virgole di ogni domanda . Questa è l’italia dei furbi dove paga sempre il giusto per il peccatore.

    Rispondi
    • Obil says:
      9 mesi fa

      esatto!
      quello che volevo intendere io nei precedenti messaggi ma è stato mal interpretato

      Rispondi
    • Peter Pan says:
      9 mesi fa

      Venius e ti sembra giusto che solo ora dopo oltre 1 mese in attesa si rendono conto di aver dato i 600 euro a NON aventi diritto, perché percettori di pensione o RdC, a discapito di NOI aventi diritto?
      E quanto dovremo ancora aspettare affinché ci accreditino quanto ci spetta secondo D.L.18 del 17/03/2020? Tra 1 settimana dovrebbero liquidare il Contributo di Aprile col D.L. di Maggio…e noi? Ancora al palo? Non ho parole…poi scusa mi dici dove hai letto quello che sostieni circa la finalità del tasto rinuncia? Grazie

      Rispondi
      • Venius says:
        9 mesi fa

        http://www.naspi.biz/600-euro-inps-rinuncia-alla-pratica/?fbclid=IwAR3JFaj3r-9XTlbypl1405v6-2LZabIiEFN5abHbLSSw_NkiLizRFSpwdD8

        Rispondi
  52. PAOLO says:
    9 mesi fa

    https://www.change.org/InAttesaBonus600euro firmate la petizione

    Rispondi
  53. Paolo says:
    9 mesi fa

    niente petizioni inviamo mail al Quirinale per mettere al corrente Mattarella di quanto sta succedendo….addirittura richiedono la rinuncia….CHE VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  54. Mauri says:
    9 mesi fa

    OBIL SCUSAMI NON AVEVO LETTO CHE ANCHE TU SEI IN ATTESA, IL MIO DISCORSO VALE IN GENERALE CIAO

    Rispondi
    • Marco says:
      9 mesi fa

      Buonasera avviso importante ricevuto :La Sua domanda non può essere accolta poiché Lei risulta titolare di pensione diretta/ape sociale/assegno ordinario di invalidità, (vedi paragrafo 7 della circolare INPS 49 del 2020).

      ECLATANTE IO NON HO RICEVUTO ALCUNA PENSIONE VI RENDETE CONTO A CHE PUNTO SONO ARRIVATI?.
      Ora dovro’ fare ricorso ma i tempi saranno lunghissimi.

      Rispondi
  55. Obil says:
    9 mesi fa

    rinuncia a parer mio serve solo per chi è consapevole di non averne diritto e ,nonostante tutto, lo abbia richiesto ugualmente
    ricordiamoci che da buoni Italiani ,se possiamo fregare, lo facciamo volentieri.
    detto questo….il fatto che sia tutto uno schifo mi sembra pleonastico

    Rispondi
    • Obil says:
      9 mesi fa

      P.S Ad oggi ancora nulla
      domanda presentata il 03-04
      l’inps mi risponde da ieri via mail cosi:
      La sua domanda presentata in data 03/04/2020 , si trova in fase di elaborazione.
      Tra qualche giorno le verrà data comunicazione dell’esito e ogni altra informazione utile.

      Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Se non hai diritto la bocciano srnza mettere il tasto rinuncia

      Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Bocciano e basta no che ti dicono rinuncia

      Rispondi
      • Obil says:
        9 mesi fa

        ne ho eccome diritto rientro a pieno nei requisiti

        che poi non venga erogato per altre motivazioni altro discorso

        Rispondi
    • Mauri says:
      9 mesi fa

      CARA/ O OBIL PROBABILMENTE TU IL BONUS L’HAI AVUTO, IO NO ,PAGO DA 38 ANNI L’INPS E PENSO DI NON AVER COMMESSO ERRORI NELLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA EPPURE TROVO LA DICITURA “RINUNCIA” E ATTESA DI ESITO.
      NEL REDDITO DI EMERGENZA DARANNO IL SUSSIDIO ANCHE A CHI LAVORA IN NERO PER CUI TORNANDO AL BONUS 600 EURO DOVEVANO SOLO CONTROLLARE CHE CHI HA FATTO LA RICHIESTA AVESSE LA PARTITA IVA ATTIVA VISTO CHE IL NOSTRO CARO CONTE AVEVA DETTO CHE NESSUNO ANDAVA LASCIATO INDIETRO.NON DEVONO ESSECI PALETTI SE POI SI DANNO DEI SOLDI A DEGLI IRREGOLARI TOTALI . SE QUALCHE RICHIESTA PRESENTAVA QUALCHE INCONGRUENZA(CHE È COMPRENSIBILE) l’INPS AVEVA L’OBBLIGO DI COMUNICARLO OPPORE AVERE IL CORAGGIO DI SCRIVERE DOMANDA RESPINTA.SONO D’ACCORDO È UNO SCHIFO.

      Rispondi
      • Obil says:
        9 mesi fa

        se leggi bene non ho ricevuto ancora nulla pura rientrando PIENAMENTE nella categoria di coloro che ne hanno diritto
        Il fatto di aver pagato o meno L’INPS è relativo in quanto essendo decreto emergenza va erogato indipendetemente…(conosco gente che lo ha incassato senza aver pagato mai l’INPS).

        i motivi della mancata erogazione è di ben altra natura

        Rispondi
  56. Gege82 says:
    9 mesi fa

    Assurdo….ora è uscito pure il tasto rinuncia nella mia domanda!! Ma dde che?? Lavorate le pratiche…è in attesa di esito dal 14 aprile…..vergogna

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Anche sul mio praticamente vogliono che rinunciamo vergogna

      Rispondi
    • Basta bugie says:
      9 mesi fa

      Uguale:un ODIOSO VERGOGNOSO SENZA SENSO TASTO “RINUNCIA”..!!!!!??????????????

      Rispondi
    • Dario says:
      9 mesi fa

      firmate la petizione https://www.change.org/InAttesaBonus600euro

      Rispondi
    • nicola says:
      9 mesi fa

      e’ anche apparso sotto a sinistra il tasto per scaricare la ricevuta della domanda… manovra strana…come per dire conserva la ricevuta che poi ci risentiamo….

      Rispondi
    • Ria65 says:
      9 mesi fa

      Ieri dopo 15 gg che mi rimbalzano da un mail ad un call center,sono venuta a sapere che il mio conto sembra non sia intestato a me in quanto ditta,peccato che io ho solo quello,allora dice di modificare la domanda cambiando modo pagamento.Ma come si fa a nn riconoscere un conto di una ditta,quando i soldi devono averle le ditte,dice va fatto su iban personale,sono schifata,solo degli incompetenti possono arrivare a questo,cq cambiato pin e avanti con nuova richiesta,quando arriverà il pin nuovo,e che vada bene

      Rispondi
  57. Prkb says:
    9 mesi fa

    Qualcuna conosce la procedura per modificare la categoria di appartenenza..? Grazie

    Rispondi
    • nicola says:
      9 mesi fa

      devi cliccare su invio domanda,ricompilare ex novo e inviare nuovamente la domanda,anch’io l’ho fatto il 24/4 su indicazione del commercialista e ad oggi sono ancora in attesa di esito.

      Rispondi
      • giovanni1986 says:
        9 mesi fa

        ma poi non per sapere i fatti tuoi ti sono arrivati ?

        Rispondi
    • Ria65 says:
      9 mesi fa

      Bisogna modificare il pin inps in pin dispositivo,poi appare modifica,hanno iniziato a dirlo da poco

      Rispondi
    • mari69 says:
      9 mesi fa

      basta rifare la domanda..sostituisce quella precedente

      Rispondi
  58. Biondo says:
    9 mesi fa

    Domanda accolta dal 15 aprile…il 28 aprile hanno detto meglio mettere bonifico domiciliato…oggi 5 maggio hanno fatto un sollecito….arriveranno mai????

    Rispondi
    • Dario says:
      9 mesi fa

      https://www.change.org/InAttesaBonus600euro firmate la petizione

      Rispondi
  59. mario92 says:
    9 mesi fa

    oggi entrando sul portale ho visto un avviso ed era una “notifica comunicazione cassetta postale” inviata oggi che però non riesco ad aprire avendo solo il pin semplificato.
    La domanda è ancora in attesa di esito.
    Qualcuno che aveva sbagliato iban o categoria ha ricevuto comunicazione nella cassetta postale per modificare i dati forse?

    Rispondi
  60. D.c 23 says:
    9 mesi fa

    arrivati adesso quelli di marzo

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Ricevuto messaggio ?

      Rispondi
      • D.c 23 says:
        9 mesi fa

        no niente sms e email pero domanda accolta sabato 2 maggio lunedi 4 in pagamento 5 mattina arrivati

        Rispondi
        • D.c 23 says:
          9 mesi fa

          la tua e’ stata accolta?

        • Vigor says:
          9 mesi fa

          Sulla scherma che usciva…io ancora in attesa

        • Peppeguli says:
          9 mesi fa

          Tutto assurdo,tutto all’italiana, ancora oggi si trova in attesa di esito…..VERGOGNA……Ma la colpa è nostra che li abbiamo votati a questi deficienti…..
          Pasienza

    • Dario says:
      9 mesi fa

      Firmate la Petizione https://www.change.org/InAttesaBonus600euro

      Rispondi
  61. ste 62 says:
    9 mesi fa

    hanno paura a scrivere domanda respinta e ti lasciano in attesa di esito cosi non puoi ne reclamare ne protestare il massimo della vigliaccheria . hanno i dati di tutti però hanno montato questa pantomina perchè sapevano che i soldi stanziati non bastavano.

    Rispondi
  62. adb says:
    9 mesi fa

    Sempre “in attesa di esito” al 05/05. MI “consola il fatto di vedere che sono in buona compagnia perchè i miei amici/conoscenti interpellati hanno tutti ricevuto…

    Rispondi
    • elisa79 says:
      9 mesi fa

      siamo veramente in tanti

      Rispondi
      • Venius says:
        9 mesi fa

        Lasciano in attesa di esito anche le domande respinte e sperano nel prossimo decreto così quelli esclusi avranno un contentino e non faranno tanto casino. Purtroppo siamo una categoria debole senza sindacato.

        Rispondi
    • adb says:
      8 mesi fa

      stamattina ho controllato e lo stato è cambiato da “in attesa di esito” ad “accolta”! bah stiamo a vedere…io non mi illudo

      Rispondi
      • adb says:
        8 mesi fa

        oggi addirittura “ACCOLTA – IN PAGAMENTO”…

        Rispondi
        • adb says:
          8 mesi fa

          Arrivati in conto il 18/05

  63. nino says:
    9 mesi fa

    anche io ho fatto domanda il 1 aprile ad oggi risulta in lavorazione ,che vergogna ,fin quando non capiremo che bisogna andare a roma a prenderli a calci nel culo e cacciarli ci tratteranno sempre così e loro si prendono il 27 i loro bei stipendi

    Rispondi
  64. D.c 23 says:
    9 mesi fa

    domanda fatta il 16 aprile 17 notifica dell inps 2 maggio accolta oggi risulta uscita , eapro e mi dice sessione terminata per il cittadino scritta in verde COSA VUO DIRE????????

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Vedi se trovi l’accredito

      Rispondi
      • D.c 23 says:
        9 mesi fa

        deve arrivare un sms

        Rispondi
  65. vylly74 says:
    9 mesi fa

    Come vedo siamo ancora in molti in attesa di esito,, domanda eseguita il 02/04 e ad oggi 4 maggio non ho ancora ricevuto nulla….. per quanto tempo ci vogliono prendere per il culo?? a chiacchiere miliardi a destra e a manca, ma in realtà dove sono ?? Siamo governati da un branco di assassini farabutti,,, ma tra un pò deve accadere qualcosa di grosso,,ormai la gente ne ha i coglioni pieni !

    Rispondi
  66. FEDERIKOK says:
    9 mesi fa

    SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA VEDO. CHE SCHIFO. IN SITUAZIONE DI EMERGENZA COME SI FA’ A FAR ASPETTARE LA GENTE CHE E’ SENZA SOLDI PERCHE’ NON STA LAVORANDO.DOMANDA PRESENTATA IL 2 APRILE AL 4 MAGGIO “IN ATTESA DI ESITO” CHE TRISTEZZA.

    Rispondi
  67. Aga says:
    9 mesi fa

    Consiglierei di segnalare la cosa alla commissione UE che eroga fondi che poi dovrebbe erogare l’INPS il link è : https://ec.europa.eu/info/about-european-commission/contact/problems-and-complaints/complaints-

    Rispondi
  68. BOBBI says:
    9 mesi fa

    sono un autonomo nel settore dei gelati e della ristorazione.
    Ho fatto domanda di 600 euro il 2 aprile . Al 4 Maggio la “mancia” non
    è ancora arrivata.
    CHE VERGOGNA!!!!!!!

    Rispondi
  69. Gege82 says:
    9 mesi fa

    La domanda è in attesa di esito perenne ma i dati sono tutti corretti….ma se provassi a rifarla??si può fare??ditemi un po’….

    Rispondi
    • Salvo says:
      9 mesi fa

      Non si può rifare domanda. Non appena inserisci i dati ti riporta alla domanda già fatta.
      Ho provato qualche giorno fa.
      Avevo fatto domanda giorno 1 aprile alle 00.12 e sono ancora “in attesa di esito”…

      Rispondi
    • Guibrando Vinol says:
      9 mesi fa

      Puoi rifare la domanda… cambiando la categoria (chiedi al commercialista quella giusta) riesci
      a crearne una nuova con numero identificativo nuovo. Se ripeti la stessa categoria il sistema non te la può reinoltrare perché risulta già inviata. Se invece il problema è l’iban e non si trova il tasto modifica bisogna usare un altro motore di ricerca. Inserire un iban personale e non quello aziendale anche se con lo stesso nome intestatario. In ogni caso rifacendo la domanda te ne tiene due in sospeso: la prima con attesa di esito, la seconda dopo qualche giorno, e se compatibile, ti verrà accolta e poi pagata alla prima elaborazione utile. A questo punto la prima domanda dovrebbe essere poi lasciata decadere…. Buona fortuna!

      Rispondi
      • Gege82 says:
        9 mesi fa

        Ma i dati sono quelli…cioè sono corretti, farei una nuova domanda con dati ( categoria ) non giusta…..boh…

        Rispondi
        • Guibrando Vinol says:
          9 mesi fa

          Stampa la tua richiesta e falla vedere ad un consulente del lavoro o ad un commercialista per farti dire se la categoria è quella giusta. Se va tutto bene… non resta che attendere che venga lavorata dall’inps singolarmente ma i tempi in questo caso si allungano

      • ketty says:
        9 mesi fa

        Ti capisco io ho fatto domanda come collaboratore coordinato e continuativo, fatto richiesta il primo di aprile, in attesa di esito, mi scrivono che ho sbagliato la qualifica che risulto professionista con partita Iva ,mai aperto una partita Iva in vita mia…… che faccio secondo te rifaccio nuova domanda con la qualifica che mi dicono loro????

        Rispondi
    • Dario says:
      9 mesi fa

      https://www.change.org/InAttesaBonus600euro firmate la petizione

      Rispondi
  70. GMC Tuning says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata il 1 Aprile alle ore 02.09.23, tra i primi a farla, ad oggi 4 Maggio, ancora stiamo in attesa di Esito!

    Fate schifo!!!

    Rispondi
    • Mario B says:
      9 mesi fa

      Sono nella tua stessa situazione, io ho fatto la domanda il 1 Aprile alle ore 2.17!

      Rispondi
    • CR17 says:
      9 mesi fa

      NON SEI SOLO! Domanda presentata il 02/04 alle ore 00:57 ancora in attesa di esito! I miei colleghi hanno presentato domanda molto dopo e sono stati pagati il 15/04. E’ assurda una situazione del genere.

      Rispondi
    • NickSky says:
      9 mesi fa

      Stessa situazione, io ho fatto la domanda il 1 Aprile alle ore 1.21.38!

      Rispondi
    • elisa79 says:
      9 mesi fa

      io e mia mamma idem, domanda il 1 aprile alle 7.30, entrambe in attesa di esito

      Rispondi
  71. Franco says:
    9 mesi fa

    Conte e tutto lo staff fate schifooooooo….tutti i nostri politici sono incapaci e ladri.italia uguale m…a.

    Rispondi
  72. Obil says:
    9 mesi fa

    Domanda inserita il 02.04 ancora in attesa di esito
    vi deve venire un colpo secco e una paralisi!!!

    Rispondi
    • Carlo says:
      9 mesi fa

      Meno male che avevan detto che non lasciavano indietro nessuno porcaputtana Io non so più cosa fare bollette scadute frigo vuoto io non ce la faccio più troppo vado in supermercato e vado a prendere roba senza pagare e gli dico mettete sul conto di Conte

      Rispondi
  73. tropea70 says:
    9 mesi fa

    Ho fatto domanda il 4 Aprile ancora in attesa di esito

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Non pagheranno le domande in attesa di esiti ha giorni UFFICIALMENTE

      Rispondi
  74. Gege82 says:
    9 mesi fa

    Ancora e perennemente in attesa di esito….iban giusto categoria giusta…cosa devo fare?? C è il tasto modifica ma se è tutto corretto…??non so più cosa fare…ho scritto a chiunque pure alla segreteria del presidente del consiglio….è assurdo!

    Rispondi
    • Vigor says:
      9 mesi fa

      Non pagheranno nessuno

      Rispondi
    • Giaguaro66 says:
      9 mesi fa

      Ci hanno rotto il cazzo.Chi ha fatto questi provvedimenti gli auguro di ritrovarsi un giorno “In attesa di esito” per il resto della vita Scusate per lo sfogo.W gli Italiani.

      Rispondi
  75. GEGIO says:
    9 mesi fa

    CARO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NEL PROSSIMO DECRETO FATE ANCHE UNA REVISIONE ALL’ISTITUTO INPS NON MI TORNANO I CONTI SE I SUOI DIPENDENTI IN UN MESE COME DICE TRIDICO ANNO FATTO IL LAVORO DI 5 ANNI GLI ALTRI GIORNI COSA FACEVANO E IN UN MESE NON SIETE RIUSCITI A FARE I PAGAMENTI CI STATE PRENDENDO PER I FONDELLI.

    Rispondi
    • enzuccio says:
      9 mesi fa

      CHE STRANO!!!… ANCH’IO ISTANZA PRESENTATA l’1/APRILE20 …INN ATTESA DI ESITO la mia tra l’altro era corretta in tutte le voci… NOTO DAI COMMENTI CHE SIAMO BLOCCATI PROPRIO TUTTI QUELLI CHE LA HANNO PRESENTATA REGOLARMENTE PRIMA DEL BLOCCO… C’E’ QUALCOSA CHE NON VA!

      Rispondi
      • MAX says:
        9 mesi fa

        mi sa che hai ragione. Fatalità praticamente tutti quelli che l’hanno presentata l’1/04

        Rispondi
  76. Stalin says:
    9 mesi fa

    Come sempre in atesa di esito booh penso che tutti respinte…

    Rispondi
  77. SCALLONATO says:
    9 mesi fa

    iDENTICA SITUAZIONE. dOMANDA FATTA IL 2 APRILE ED ..IN ATTESA DI ESITO…SENZA PAROLE ..O PERLOMENO LE PAROLE CI SAREBBERO E MOLTO POCO ..URBANE..!

    Rispondi
    • MAX says:
      9 mesi fa

      sempre in attesa di esito pure io

      Rispondi
    • Dario says:
      9 mesi fa

      https://www.change.org/InAttesaBonus600euro Questo link per firmare la petizione, facciamoci sentire!

      Rispondi
  78. Garibaldi says:
    9 mesi fa

    Questo è il risultato della famosa potenza di fuoco…….miliardi e miliardi e miliardi di euro…..ma le chiacchere stanno a zero…..loro stanno bene però…..

    Rispondi
  79. M.max says:
    9 mesi fa

    Il 30 aprile. inps mi diceva verranno pagate.oggi 4 maggio leggo sul tg unmilionecento respinte. Non ho parole.

    Rispondi
    • Alez says:
      9 mesi fa

      Attenzione la frase riportata da molte testate è poco esatta

      https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/inps-4-7-milioni-le-domande-per-i-600-euro-respinte-1-1-milioni_17917001-202002a.shtml

      Se si legge bene infatti possiamo conluderne che :
      Coloro che hanno sbagliato iban (225.000)…lo potranno modificare
      Tra i 630.000 ancora in attesa di esito non si sa ancora bene quante ne saranno respinte.
      Le rimanenti son state fatte da soggetti che non avevano titolo a ricevere il bonus.

      In ogni caso…e qualunque siano i numeri…è davvero penoso trovarsi il giorno 4 di Maggio senza avere ancora una risposta definitiva dell’Inps (leggasi Stato)…che dimostra ancora una volta la propria inefficienza ( soprattutto quando deve erogare..anzichè incassare)

      Rispondi
    • Jimmy says:
      9 mesi fa

      Me arrivati questo Mail .oggi
      Gentile utente,
      non è possibile pagare la sua prestazione di Bonus 600€ poichè l’IBAN che è stato comunicato nella sua domanda è errato o non risulta intestato alla sua persona.
      Qualora non avesse già provveduto alla modifica, la invitiamo ad accedere alla funzione ‘Esiti’, all’interno della procedura utilizzata per presentare la domanda, per verificare e rettificare il suo l’IBAN.

      Rispondi
      • Enzo says:
        9 mesi fa

        Ho ricevuto anch’io la stessa email ieri 4-5-2020 alle ore 21:50, peccato che l’IBAN è corretto ed il conto è intestato alla mia ditta individuale ovvero una intestazione del tipo: “Nomeditta di Nome e Cognome” come credo la maggior parte degli artigiani e commercianti come me, quindi non capisco dove sia l’errore!
        Probabilmente il sistema di verifica automatico si aspetta di trovare corrispondenza dell’intestatario con nome e cognome senza il nome della ditta ?? Se è così vorrei capire se qualcun altro ha avuto lo stesso mi problema.

        Rispondi
        • GABRY says:
          9 mesi fa

          sì mi hanno detto che l’intestazione non può essere quello della ditta. se hai un conto personale, metti quello

  80. Pioppo1962 says:
    9 mesi fa

    Mio figlio stessa situazione. Il 28 di aprile avevo telefonato e mi avevano detto che entro il 30 ci sarebbe stata la definizione della pratica. Ad oggi nulla di nulla. Impossibile tutto oggi, contattare l’INPS. Quello che mi meraviglia è che anche la stampa e i media, sulla questione hanno detto e scritto davvero poco. Come se l’argomento non fosse di interesse pubblico e se non bastasse le fonti governative, dal canto loro stanno facendo orecchie di mercante. Sarebbe doverosa almeno una risposta, sia ai diretti cittadini che l’aspettano che all’opinione pubblica.

    Rispondi
    • venius says:
      9 mesi fa

      Il 30 Aprile L’inps comunicava che entro il 4 Maggio tutte le pratiche sarebbero state elaborate. Ci stanno portando in giro. Purtoppo questa è l’italia paese di impiegati pubblici e pensionati a cui sta bene tutto perchè qualunque cosa succede loro i soldi li prendono sempre. La maggior parte dei giornali e Televisioni sono asserviti al potere fanno parte della casta. Noi facciamo parte di una minoranza con poca forza. Mi fanno innervosire le persone che tengono la bandiera italiana fuori dalla finestra, scusate sono una persona che nella vita ho lavorato sempre onestamente pagato le tasse e con dovere ho tirato su una famiglia di tre figli ma vista la situazione che stò vivendo mi domando, cosa avranno da festeggiare questi con le bandiere?

      Rispondi
  81. Tonio says:
    9 mesi fa

    Ascoltate questa , ho domanda accolta , dal 22/04 o esito completato , ho cambiato IBAN il giorno 25/4 , faccio email al mio distretto , adesso mi risponde che IBAN non è giusto , ma cazzo le modifiche le le guardate o no , a cosa serve fare le modifiche , massa di incompetenti , me la sentivo sta risposta

    Rispondi
  82. Venius says:
    9 mesi fa

    Qualche giorno fa ho scritto una accorato appello al vice ministro dello sviluppo economico chiedendo dei chiarimenti in merito alla nostra situazione.Questa è la risposta,la stessa che hanno avuto molti miei colleghi quindi forse generata automaticamente,però scriviamo a chi possiamo facciamo sentire le nostre ragioni diciamo pure che siamo degli esseri umani a cui hanno tolto anche la speranza. Non abbiamo mai chiesto niente abbiamo sempre lavorato onestamente e non meritiamo di essere trattati in questa maniera. Ognuno per il suo piccolo faccia qualcosa.Scriviamo facciamoci sentire tramite social, email ecc.

    ————————————————————————————————–

    Gentile cittadino,

    comprendiamo la sua preoccupazione e a seguito delle tante segnalazioni pervenute ci siamo attivati presso il competente Ministero del lavoro affinché le problematiche emerse nell’applicazione del DL Cura Italia possano essere corrette, in particolare l’ampliamento dei codici Ateco, l’inserimento della categoria dei lavoratori assunti a tempo determinato e la revisione dei criteri di spettanza del bonus ad alcune particolari categorie di soggetti.
    La molteplicità di strumenti economici già previsti (dalla sospensione mutui, alle misure fiscali, ai buoni spesa, etc.) e quelli ancora allo studio del Governo è volta a raggiungere la più ampia platea di persone in difficoltà a causa dell’emergenza in atto.

    Cordiali saluti.

    Segreteria del Vice Ministro
    On. Stefano Buffagni
    Ministero dello Sviluppo Economico
    Via V. Veneto, 33 – 00187 Roma
    tel. 06.42043.4400 – fax 06.4788.4765
    mail: segreteria.buffagni@mise.gov.it

    Rispondi
    • Tiziana says:
      9 mesi fa

      Domanda presentata il 1 aprile e a tutt’oggi in attesa di esito. Siamo in Italia. facciamo ridere (a chi ne ha voglia)

      Rispondi
  83. gabriele rannisi says:
    9 mesi fa

    Stessa situazione: ad oggi, con domanda inviata il 2 aprile e con dicitura di “accolta” nello stato della domanda, nessun soldo! se vado nella sezione prestazione e poi pagamenti non risulta niente, se nella stessa sezione ( pagamenti) vado su domande inviate risulta la domanda per l’indennizzo covid 19 e lo stato risulta “in lavorazione”.

    diversamente se vado nella sezione dedicata all’indennizzo dei 600€ per covid 19 e verifico l’esito, li mi dice accolta. mah.

    Rispondi
    • Tonio says:
      9 mesi fa

      TUTTO UGUALE A TE , UNICA DIFFERENZA A ME NELLA DOMANDA INVIATE HO DAL 22/4 IN ESITI COMPLETATO , MA BONIFIVO ZERO

      Rispondi
  84. Kevina says:
    9 mesi fa

    Ciao a tutti anch’io ho fatto la domanda il primo di aprile e mi hanno mandato numero di protocollo finora nulla ,è ancora in attesa di esito. Secondo me non ci pagheranno più ormai ci ho perso anch’io le speranze

    Rispondi
  85. Piero says:
    9 mesi fa

    ecco cosa ho scritto all’ INPS ,

    SALVE AL 02.05.2020 NON HO ANCORA RICEVUTO IL BONUS INDENNITÀ 600 COVID 19 DEL DECRETO CURA ITALIA, HO 156 GIORNATE LAVORATIVE NEL 2019 (SPETTACOLO) , TRA COSTI DI AFFITTO (MARZO – APRILE – MAGGIO 2020). BOLLETTE ELETTRICHE, INTERNET & ALIMENTI, NON SONO IN GRADO DI VIVERE, GIÀ IL CONTRIBUTO È MINIMO PER VIVERE, NON POTETE ABBANDONARE LE PERSONE, VOI NON MI STATE GARANTENDO IL DIRITTO ALLA VITA, IO NON SO COME RIUSCIRE AD ANDARE AVANTI, MI STATE FACENDO INDEBITARE, CHIEDO URGENTE ATTENZIONE PER LA MIA PRATICA, PS. COME POTETE VEDERE DAL MIO ISEE E CODICE FISCALE, IL MIO REDDITO È 0 SENZA PROPIETÀ E BENI MOBILI, DOVREI ESSERE STATO TUTELATO TRA I PRIMI, HO BISOGNO DI URGENTI RISPOSTE, NON MI POTETE LASCIARE SOLO COME UN CANE, MENTRE GENTE CON REDDITO SE PUR SOTTO LA SOGLIA MASSIMA MA CON REDDITO LO HA GIÀ RICEVUTO. QUESTA È UN INGIUSTIZIA!

    Rispondi
    • pino, says:
      9 mesi fa

      Caro piero poverini i nostri politici anche loro stanno male stipendi minimi non hanno privilegi

      Rispondi
      • pino, says:
        9 mesi fa

        NON pagano un cazzo su nulla hanno gratis abbonamenti su centri estetici palestre teatri cinema stadi auto blu viaggi in aereo e mi fermo qui in piu sistemano i propri parenti (vedi i loro portaborse) facendogli guadagnare 4-5 mila euro al mese.

        Rispondi
        • pino, says:
          9 mesi fa

          Si mettano loro 2-3 mesi chiusi in casa(e in affitto)senza soldi e dover dare da mangiare ai propri figli IN ATTESA ESITO.VERGOGNATEVIIIIIIIIIIIII LAVORATORE STAGIONALE CON TUTTI I REQUISITI

      • venius says:
        9 mesi fa

        All’INPS sanno tutto di ciascun lavoratore basta che digitano il tuo codice fiscale e conscono tutta la tua vita lavorativa e altro. Quindi la cosa che mi fa imbestialire è il fatto che hanno pagato persone che sono rimaste con le attività aperte e qualcono ha detto che grazie a questa situazione hanno fatto affari e non hanno dato sostegno a chi veramente se la sta passando male.

        Rispondi
        • venius says:
          9 mesi fa

          Poi ho capito che all’Inps hanno l’ordine di temporeggiare forse neanche loro sono a conoscenza se c’è qualche problema di cassa. Noi dobbiamo scrivere ai politici loro ci hanno portato a questa situazione e stanno rischiando di far affondare la nave.

  86. EREMO says:
    9 mesi fa

    io ho fatto richiesta il 17 marzo e ancora nulla…

    Rispondi
  87. Gian says:
    9 mesi fa

    Confermo anch’io: IN ATTESA DI ESITO
    Presentazione 2 aprile, protocollata il 10…
    3 chiamate al Call Center con risposta nulla della serie…”È in lavorazione…”

    Rispondi
  88. Venius says:
    9 mesi fa

    Ho scritto qualche giorno fa dal sito INPS, oggi mi hanno inviato una email dicendo che la mia richiesta in “attesa di esito” (attesa infinita) è ancora in elaborazione fra qualche giorno mi verrà comunicato l’esito e ogni altra informazione utile. Le stesse cose che mi avevano scritto 10 giorni fa. .Su consiglio di alcuni CAAF di categoria con i miei colleghi siamo andati dal consulente del lavoro abbiamo fatto cambiare la qualifica di lavoro da tempo determinato a stagionale abbiamo scritto email a vari rappresentanti politici in nome di tutta la povera gente che sta come noi. Tutti se ne fregano.Comunque continuiamo a scrivere a farci sentire bisogna lottare anche perchè tante persone hanno già avuto i soldi a metà Aprile, quindi da venti giorni.

    Rispondi
    • Virgy says:
      9 mesi fa

      Stessa situazione, scritto e telefonato e sempre la solita risposta “in attesa di esito” … Cos’altro si può fare?
      Se ce li danno tra un anno non ci serviranno più… è ora il momento difficile!

      Rispondi
      • Mari says:
        9 mesi fa

        Anche per me, stessa situazione, contratto stagionale nel turismo, domanda presentata il 02/04/2020, protocollata il 06/04/2020,dopo numerose telefonate, stessa risposta…..è in lavorazione, a oggi sempre in attesa di esito. Perché non ci dicono la verità!!! Non ci sono più soldi???

        Rispondi
  89. FraGori says:
    9 mesi fa

    da un paio di giorni o notato una variante alla mia domanda in attesa di esito: niente più possibilità di modificare iban (che cmq è corretto). Anche a voi?

    Rispondi
    • Alberto says:
      9 mesi fa

      Sì e mi piacerebbe sapere xchè…anche se lo immagino sono furbi…e disonesti
      BUFFONI

      Rispondi
  90. M2 says:
    9 mesi fa

    Sito inps: esito…domanda accolta. Ad oggi ancora niente. Arriveranno, dicono…Boh…sarà vero?!?

    Rispondi
    • Ferdinando says:
      9 mesi fa

      Domanda presentata il 2 apeile e confermata dall’inps il 7 apfile con tanto di numero di protocollo…. Ad oggi 4 maggio domanda ancora in attesa di esito….. E cool center dicono il bonus deve arrivare, ma lo stanno dicdndo dal 17 aprile….. E visto che siamo in tanti,mi chiedo ma e vero che hanno gia accredidato il bonus a 3500mila domande??? Non sara anche questa una bufala??? Io personalmente ho perso la speranza….. Come sempre noi onesti cittadini (artigiani, disoccupati ecc) dobbiamo arrangiarci da soli….. Ma il loso stipendio in questi mesi critici e sicuramente arrivato sui loro CC….. che schifo…. Mi vergogno di essere italiano……

      Rispondi
      • Solaris 90 says:
        9 mesi fa

        Ciao anche io penso sia una bufala. Ho rifatto domanda il 2 maggio..cambiando qualifica..forse avevo sbagliato. Ricevuta risposta come la domanda fatta il 2 aprile ma ad ora nulla. In attesa di esito.
        Io non posso dire di avere avuto un calo tale..perche già lavoravo saltuariamente prima..ora i prossimi non me li aspetto..dicono 1000.
        Ma almeno i primi ed unici 600..mi toglierebbero delle bollette..non so che fare aspetterò il Rem.

        Rispondi
      • nancy says:
        9 mesi fa

        Il problema è uno: non hanno i soldi per pagare.. Altro che 3.500 domande pagate, ne avranno liquidate al massimo 2 milioni. Dipendenti Inps dicono che non ci sono soldi.

        Rispondi
        • Tonio says:
          9 mesi fa

          UA PRECISAZIONE I CALL CENTER NON SONO DIPENDENTI INPS , SONO SEMPLICEMENTE DEI TELEFONISTI . È QUELLO CHE TU VEDI SUL SITO ,LO FANNO PURE LORO ,QUINDI ARIA AMERICANA

  91. Giuseppe says:
    9 mesi fa

    Il mio commercialista
    ha fatto richiesta il 1 aprile protocollata al gioro 10 aprile
    Tutti i dati ok , compreso la categoria , ad oggi in attesa di esito . Grazie di tutto Governicchio

    Rispondi
    • Carmelo says:
      9 mesi fa

      Mi trovo nella stessa situazione. Tutto corretto ma ancora la domanda protocollata il 7 Aprile è in ATTESA DI ESITO.

      Rispondi
    • Solaris 90 says:
      9 mesi fa

      Ciao anche io penso sia una bufala. Ho rifatto domanda il 2 maggio..cambiando qualifica..forse avevo sbagliato. Ricevuta risposta come la domanda fatta il 2 aprile ma ad ora nulla. In attesa di esito.
      Io non posso dire di avere avuto un calo tale..perche già lavoravo saltuariamente prima..ora i prossimi non me li aspetto..dicono 1000.
      Ma almeno i primi ed unici 600..mi toglierebbero delle bollette..non so che fare aspetterò il Rem.

      Rispondi
  92. Gege82 says:
    9 mesi fa

    Mia moglie aspetta i 600 euro… protocollata il 14 è ancora in attesa di esito,tutti i dati sono corretti! Io aspetto ancora cassa integrazione e sono fermo dai primi di marzo….60 GG senza vedere un euro! Grazie Italia

    Rispondi
  93. GP1961 says:
    9 mesi fa

    La Mia Domanda é stata accolta ma non ho ricevuto alcun Pagamento ad oggi 4 Maggio 2020

    Rispondi
  94. Lafleur says:
    9 mesi fa

    Ciao a tutti, ho bisogno di sapere una cosa: sono un artigiano con p. Iva, quale era la mia categoria corretta?
    Grazie
    Ps: domanda fatta 1 aprile in attesa esito…..
    Ps2: pensate che son pure disabile e anche qui non percepisco nulla….

    Rispondi
    • Claudia says:
      9 mesi fa

      Anche io e la mia socia,parrucchiere quindi artigiani domanda presentata il 2 aprile ancora oggi in attesa di esito,Inps ti tiene 2 ore al telefono e non risponde intanto noi chiuse per tre mesi senza un euro! Complimenti

      Rispondi
  95. karl says:
    9 mesi fa

    questi i codici ATECO di chi riceverà i soldi:
    https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2049%20del%2030-03-2020.pdf

    tutti gli altri, come me che lavorano stagionalmente nel turismo (che sia in un noleggio, o in un negozio o quant’altro) sono in ATTESA DI ESITO e saranno ESCLUSI, ma l’INPS aspetta a negare il contributo per paura che si generi una rivolta civile…

    Controlate con il vostro ex-datore di lavoro il codice ATECO e scoprirete subito la vostra fine

    Rispondi
    • yang says:
      9 mesi fa

      LIVE TVRACCOMANDAZIONIPREMIUMTRADINGCERTIFICATESWEBINAREBOOKCRIPTOVALUTEA-Z
      ULTIM’ORANEWS OGGIANALISI TECNICABONDPIÙ LETTIPRIMO PIANOBUY&SELLFOREXINTERVISTEETFDIVIDENDIRISPARMIO

      SFOGLIA IL PROSSIMO ARTICOLO LEGGI GLI ARTICOLI DI: GIACOMO IACOMINOPRIMO PIANO

      PASQUALE TRIDICO RISPONDE ALLE CRITICHE, PUBBLICATO: 8 MAGGIO 07:45
      Cig ordinaria e in deroga in ritardo? L’Inps spiega il perché
      Tempo stimato di lettura: 6 minuti
      DI GIACOMO IACOMINO
      Troppi ritardi tra cig ordinaria e in deroga. Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico: “Accettiamo le critiche, ammettiamo gli errori, ma nessuno si è risparmiato”. Il braccio di ferro con le regioni, cosa deve fare chi non ha ancora ricevuto la cassa integrazione, la situazione dei lavoratori stagionali. Il numero 1 dell’ente previdenziale prova a rispondere agli italiani

      Condividi su Facebook

      I mercati stanno crollando. E ora?
      Se hai 350.000 € e vuoi saperne di più, clicca qui.

      Sui ritardi e sulle difficoltà dell’Inps nell’erogazione i pagamenti, a partire dalla Cig ordinaria e in deroga, il presidente Pasquale Tridico ha provato a dare una spiegazione in questi giorni, intervistato tra gli altri, dal quotidiano La Stampa e da Mi Manda Rai 3. Il numero uno dell’ente previdenziale ha cercato di fare chiarezza facendo il punto della situazione, accettando critiche, ammettendo gli errori, ma dichiarando anche che è stato e si continuerà a dare il massimo per garantire i soldi promessi dal governo nei vari decreti approvati nel corso del periodo di emergenza coronavirus.

      “Cig ordinaria e in deroga da riformare”. L’Inps spiega i ritardi
      La maggior parte delle critiche, in questi ultimi tempi, si sono concentrate proprio sui ritardi nell’erogazione della Cig, sia quella ordinaria, sia quella in deroga. Secondo Tridico, si tratta di due istituti da riformare, a causa di un meccanismo eccessivamente lento. I lavoratori pensano di ottenere la cassa una volta messi a riposo, ha spiegato il presidente dell’Inps, ma in realtà bisogna aspettare si porti a compimento un processo che si compone di quattro passaggi fondamentali.

      Domanda dell’azienda, accettazione da parte dell’Inps, compilazione e verifica di un modulo standard, infine, pagamento. Quattro passaggi, di norma, che hanno bisogno solitamente tra i due e i tre mesi come tempistiche prima di esaurirsi.

      Durante la diretta su “Mi Manda Rai Tre”, Tridico ha aggiunto che “l’azienda può richiedere 100 ore di Cig a marzo, ma poi a fine mese magari si ritrova ad averne utilizzate soltanto 50, cifra che l’impresa è tenuta a trasmettere. Soltanto una volta che l’informazione è stata inviata e ricevuta, l’Ips può effettuare il pagamento”.

      Cig in deroga, il braccio di ferro Inps-Regioni
      Dall’inizio della crisi, racconta Tridico, degli 8,1 milioni di richieste ricevute di Cig ordinarie, procedendo per numeri assoluti, 5,6 sono stati pagati in anticipo attraverso il conguaglio aziendale, o direttamente dall’Inps. Nel complesso, l’Inps ha ricevuto il 44% dei moduli, di cui sono stati pagati i tre quarti del totale.

      Diversa la situazione sulla Cig in deroga. O meglio, in questo caso le complicazioni sono ancora più grandi, dato che il processo deve passare anche attraverso le regioni ed è uno degli argomenti più caldi del momento. In particolare è scontro con la Regione Lombardia, dove si registrano ritardi drammatici, inferiori solo alla Sardegna, unica regione, sostanzalmente, dove i pagamenti non sono ancora stati avviati.

      Cig, Tridico (Inps): meno ritardi senza il passaggio dalle Regioni
      Pasquale Tridico ha spiegato come la riforma del Titolo Quinto abbia attribuito alle regioni una maggiore capacità di gestione degli strumenti che forse, in una situazione di emergenza come quella attuale, sarebbe stato meglio lasciare a livello centrale.

      Il presidente dell’Inps ha fornito un numero significativo: 246mila richieste pervenute all’ente previdenziale sin qui pervenute da parte di altrettante aziende per la Cig in deroga. Autorizzate, attorno ai 120mila (siamo attorno al 56%).

      Trattandosi sostanzialmente di piccole e medie imprese, questo numero va moltiplicato per una media di tre dipendenti. A questo proposito Tridico ha aggiunto: “Purtroppo, in certe regioni, richieste del genere sono gestite da uffici composti da un massimo di tre persone”. E così, risolvere ogni pratica in velocità e scioltezza diventa complicato.

      Ritardi Cig: alla fine è o non è colpa dell’Inps?
      Alla domanda forse più importante, o quantomeno più attesa, e cioè se l’Inps va considerata o meno come la principale responsabile per questi ritardi relativi alla Cig, Il presidente ha invitato alla cautela:

      “Non dico che l’ente previdenziale sia esente da colpe, ha risposto. Errori ne abbiamo fatti e continueremo a farli”. Tuttavia Tridico ha voluto spezzare una lancia a favore dell’istituto, perché nessuno si è risparmiato a fronte di un enorme mole di lavoro che si è trovato a gestire: sedici prestazioni più undici miliardi di nuove spese in poco più di un mese.

      Senza dimenticare che, ha aggiunto il presidente dell’Inps: “Ciascun atto di un mio dirigente passa dalla lente della Corte dei Conti.

      Inps: cosa fa chi non ha ancora ricevuto la cig in deroga?
      Non son mancate, a Mi Manda Rai Tre, le domande dal pubblico. In particolare un telespettatore ha spiegato di essere ancora una attesa della Cig in deroga, per il quale, come detto, il procedimento è più lento perché deve passare anche dalla Regione. Come lui, altri 400 colleghi non hanno ancora ricevuto nulla.

      Il suggerimento del presidente Tridico, come prima azione, ed è un consiglio estendibile a chiunque si trovi in una simile situazione, è stato quello di andare in banca o in posta, in considerazione del fatto che il governo ha stipulato con banche e poste l’anticipazione sociale prevista dall’accordo preso proprio con l’esecutivo. Un’anticipazione, se possibile, che sarà poi rimborsata dall’ines successivamente”.

      La questione dei lavoratori stagionali
      Tra gli argomenti trattati da Tridico anche la situazione inerente ai lavoratori stagionali: “Quando parliamo di lavoratori stagionali ci sono i codici Ateco che ci permettono di identificarli. Noi ne abbiamo identificati 400mila, e non parlo dei lavoratori agricoli, in tutto 500mila circa: loro i bonus li hanno ricevuti. Tant’è che abbiamo segnalato pochi problemi da questo punto di vista. Chi lavora per una stagione pensa magari di essere stagionale automaticamente, solo che poi si ritrova respinta la propria richiesta. Ma noi dobbiamo verificare i codici. Il turismo e i termali, ad esempio, sono per noi i lavoratori stagionali. Chi non fa parte di questa categoria, o in generale chi è rimasto fuori, potrà usufruire del reddito di ultima istanza”.

      ULTIM’ORAPIU’ LETTI
      Dbrs ha confermato il rating dell’Italia
      FINANCIAL TREND ANALYSIS
      Dbrs ha confermato il rating dell’Italia
      8 MAGGIO 23:01
      Bitcoin, comprare o vendere?
      FINANCIAL TREND ANALYSIS
      Bitcoin, comprare o vendere?
      8 MAGGIO 22:11
      L’Eurogruppo trova l’accordo sul Mes
      FINANCIAL TREND ANALYSIS
      L’Eurogruppo trova l’accordo sul Mes
      8 MAGGIO 20:03
      Borsa Italiana, i dividendi di lunedì 11 Maggio 2020
      FINANCIAL TREND ANALYSIS
      Borsa Italiana, i dividendi di lunedì 11 Maggio 2020
      8 MAGGIO 18:02
      Oro laterale sotto i massimi di aprile
      FINANCIAL TREND ANALYSIS
      Oro laterale sotto i massimi di aprile
      8 MAGGIO 17:55
      Tutti gli articoli

      ULTIME NOTIZIE DA
      NEWSLAVOROGREENCOMUNICATI
      ADN KRONOS
      Coronavirus, in Germani più casi ma meno decessi
      1 ORA FA
      ADN KRONOS
      Caporalato: braccianti sfruttati nel mantovano, quattro denunce
      1 ORA FA
      ADN KRONOS
      Coronavirus: Video ‘pillole’ di economia su problemi derivanti dal Covid-19
      1 ORA FA
      ADN KRONOS
      Coronavirus, Gb verso obbligo quarantena per arrivi dall’estero
      1 ORA FA
      ADN KRONOS
      Sicilia: dissesto idrogeologico, si consolida versante Est Capri Leone
      2 ORE FA
      Tutti gli articoli

      LE FONTI TV WORLD EXCELLENCE LE FONTI LEGAL IAIR REVIEW CEO SUMMIT LE FONTI AWARDS INSURANCE PHARMA ASSET MANAGMENT FINANZA & DIRITTO

      Copyright © 2000 – 2020 Le Fonti S.r.l. – Via Dante, 4 – 20121 Milano, (MI) P.IVA IT04496930969

      ­

      Rispondi
  96. Follow83 says:
    9 mesi fa

    Anche io medesima situazione, domanda presentata il 01/04/2020, mail arrivata il 07/04/2020 e nel numero di protocollo sul sito, leggo 10 Aprile… ma ancora risulta (IN VALUTAZIONE).

    La cosa che mi meraviglia e mi fa un po rabbia, (non c’è l’ho con gli utenti), è che alcune persone che hanno modificato i dati inseriti (errati o cambio volontario) ben oltre il 22 Aprile, a loro la domanda risulta (ACCOLTA) ma ovviamente senza bonifico.

    Quindi vorrei solamente capire il loro criterio (in ordine ALFABETICO – di PRESENTAZIONE – SITUAZIONE REDDITUALE)???

    Sono molto demoralizzato.

    Rispondi
    • Alez says:
      9 mesi fa

      Ho cercato anch’io…vagliando le varie testimonianze degli utenti di trovare una qualche logica od un minimo di correlazione fra i casi. L’ unica cosa che mi è parsa ripetersi più volte è tuttavia soltanto la presenza di molti problemi per le richieste inviate il giorno 1 ed in misura ridotta per quelle inoltrate il 2 od il 3. Ma ovviamente non in modo assoluto..poiché conosco personalmente soggetti con domanda fatta il 2 e che hanno già da tempo visto bonificato il bonus. Sembra che tutto avvenga in modo “random”..senza un minimo comun denominatore

      Rispondi
  97. Alex says:
    9 mesi fa

    Speravo in un messaggio confortante il 1 maggio (festa dei lavoratori) ma niente… del bonus neanche la minima traccia.
    Beffati? Derisi? Dimenticati? Fate voi non ho piu parole…
    Si parla di una nuova ondata di bonus per aprile erogati a maggio ma noi stiamo aspettando ancora quello di marzo. Domanda presentata il 1 aprile.
    Sarà automatico, dicono, per chi lo ha già ricevuto… e noi????
    Sono veramente inca***to, e molto molto deluso.

    Rispondi
  98. RIKY says:
    9 mesi fa

    Chissà perchè in italia i ritardi dei pagamento di ogni sorta nei confronti della pubblica amministrazione vengono sempre sanzionati ma la pubblica amministrazione si prende sempre i tempi che ritiene opportuni nei confronti dei cittadini. LORO MA NESSUNA SANZIONE

    Rispondi
  99. Caropreso says:
    9 mesi fa

    È una vera vergogna non avete capito niente i soldi ci servono !!!!!!! Tra un po’ tagliano la corrente e voi ancora in esito è troppo strano

    Rispondi
  100. semmy says:
    9 mesi fa

    Ho fatto domanda il 01/04/2020. ancora in attesa di esito. ma non era meglio non dare false speranze alle persone . ho finito la naspi da 3 mesi , e non ho nessun reddito di nessun tipo ed ho moglie a carico . e sento che persone che hanno piu di 500,00 sul conto li hanno gia ricevuti. poi dicono che devono fare i controlli. io non dico di non darli, ma prima devono darli alle persone senza reddito. giudicate voi.

    Rispondi
  101. framptone says:
    9 mesi fa

    domanda fatta il 2 aprile protocollatail 7 aprile,ancora in attesa di esito come tutti voi,comincio a pensare giorno e notte di avere sbagliato iban,controllo ed e giusto,allora comincio a pensare di avere sbagliato categoria,ma poi penso che veramente sono uno chef e che lavoro in zona turistica e quindi sono uno stagionale del turismo,ma allora dove ho sbagliato……….

    Rispondi
    • Lucciola88 says:
      9 mesi fa

      Io lavorando in hotel resort ho messo categoria stabilimenti termali, e mi sono chiesta se fosse stato quello l’errore, ho la domanda in attesa di esito dal 2 aprile. Poi ci penso e dico: non penso che possa essere quello ma sono così confusa. Aiuto vorrei almeno un cenno per farmi capire che devo fare qualche modifica. Non so più cosa pensare sul serio!!!

      Rispondi
      • Venius says:
        9 mesi fa

        Semmai ti invitano a modificare la domanda ma non la respingono.Il fatto è che all’INPS sanno tutto di tutti basta che inseriscono il codice fiscale e riescono a vedere tutta la tua vita lavorativa. Non capisco perchè adesso stanno a cavillare sui codici sulle categorie.C’e’ sicuramente qualche problema che non dicono altrimenti o respingevano o accettavano che cavolo significa in attesa di esito da un mese?

        Rispondi
        • Lucciola88 says:
          9 mesi fa

          giustissimo !!! Poi se riesci ad avere informazioni l’unica cosa che riescono a dirti è che le domande sono in fase di elaborazione e che tutto si risolverà nei prossimi giorni! Ma per prossimi giorni quanto si intende? giorni o mesi ? Vorrei che vorrebbero tutti almeno una risposta più concreta!

    • Nostromo62 says:
      9 mesi fa

      Controlla sull’Unilab se la consulente del lavoro ti hanno messo stagionale oppure in attesa di lavoro, sono delle particelle vicino alla specifica. Nel mio caso era successo in tal maniera ed ho dovuto modificarlo.

      Rispondi
  102. Daniela says:
    9 mesi fa

    Domanda fatta il 2 aprile e sono anche io come molti di voi in ATTESA DI ESITO…è vergognoso
    Io propongo di mettersi nella stessa modalità quando ci manderanno le tasse…dobbiamo farci sentire in qualche modo
    Ci stanno trattando come se fossimo cittadini di serie b… Non mi sento tutelata e non mi sento italiana…VERGOGNA

    Rispondi
  103. Espo62 says:
    9 mesi fa

    Ma qualcuno di voi è a conoscenza di pratiche già ufficialmente rifiutate?

    Rispondi
  104. roby68 says:
    9 mesi fa

    presentata domanda il 2 aprile con relativa conferma inps del 7 aprile .il giorno 3 mi sono reso conto ,sfortunatamente di aver sbagliato IBAN avendo dato quello della mia vecchia banca oggi non piu’ esistente . ma dico poco male si potra’ modificare . ma vi rendete conto che ci sono voluti 26 giorni ( dal 1 al 26 )per mettere sul sito INPS L’OPZIONE MODIFICA quando sarebbe stato semplicissimo metterla da subito . roba che esiste solo in ITALIA .CMQ sia domanda ACCOLTA da subito ( prima di modificare la domanda ) ma dei soldi neanche l’ombra . Telefonare al call center ( 3 volte )o contattarli su inps risponde ( 5 volte ) e’ tempo perso . ma domanda : c’ e’ qualcuno che ha ricevuto i soldi dopo il 25 o meglio ancora dopo aver modificato la domanda ?

    Rispondi
  105. CR7Ronaldo says:
    9 mesi fa

    P.s in aggiunta a quel che ho detto prima chiedo? Non è che a me non mi fa fare alcuna modifica i quanto non lho fatta io personalmente pur avendo il pin di accesso ma bensì me lha fatta un patronato di zona quindi devo dedurre che io la posso solo visualizzare ma non modificare? Chiedo è ringrazio a chi mi sa rispondere ?

    Rispondi
  106. CR7Ronaldo says:
    9 mesi fa

    Una domanda a chi ha cambiato categoria Iban oppure qualsiasi altra voce.. ma voi come fate scusate? Io ho provato più volte a cambiare qualcosa “seppur ho verificato più vokte ed è tutto giusto” col testo Modifica una volta confermato il tutto col tasto conferma vado a verificare e mi da sempre la domanda quella vecchia insomma non mi accetta le modifiche e normale? Chiedo xke leggo che ad al’uni una volta fatta la modifesa poi la domanda fatta e modificata risulta accettata. Premetto che io ho Iban giusto e la categoria come lavoratore stagionale e giusto. Quindi che devo fare? Grazie anticipato a chi mi da informazioni ?? che casotto bhoooooo non so più che fare. Domanda fatta il 1 Aprile con mail ricevuta il 7 ed è sempre ” in attesa di esito” ormai odio questa scritta ????

    Rispondi
  107. Intensem6 says:
    9 mesi fa

    Chi ha debiti con inps ha diritto?

    Rispondi
  108. Max64 says:
    9 mesi fa

    Purtroppo con queste persone al governo bisognerebbe essere delinquenti sicuramente si vivrebbe meglio ( vedete la scarcerazione dei mafiosi/ la vendita di droga degli immigrati ecc….)loro sono tutelati e noi che ci rompiamo il culo per 12 mesi di lavoro a vivere nel rispetto e nelle regole della legge del nostro paese, e con la nostra forza lavoro a pagare tutto e di più compreso i loro stipendi d oro.Questo e il risultato arresti domiciliari per due mesi e alla fame …..grazie governo

    Rispondi
  109. Montalcino says:
    9 mesi fa

    io sono stato uno di quelli che ha maledetto l’inps pagata per 32 anni. Ho fatto la domanda il 1 aprile e dopo 25 giorni sempre in attesa esito. Ho capito che avevo sbagliato la categoria avendo inserito titolare di partita Iva , non sapendo il significato di AGO art 28. in Data 25 aprile ho rigfatto la domanda ed oggi 2 maggio la domanda è Accolta

    Rispondi
    • fra says:
      9 mesi fa

      anche io avevvo sbagliato categoria essendo agente di commercio dovevo mettere Ago invece ho sbagliato, spero arrivino presto

      Rispondi
    • Alex says:
      9 mesi fa

      ma vi pare possibile comunque che essendo iscritti alla gestione inps dobbiamo essere noi a comunicargli la categoria…. e se sbagli vai in attesa di esito… ma anche avendo sbagliato cosa ci vuole a ripristinarlo direttamente e versare l’indennità?
      Anch’io ho sbagliato e rifatto la domanda, ora attendiamo (non fiduciosi però)

      Rispondi
  110. Pignataro Emilio Principe says:
    9 mesi fa

    Conte a chiesto scusa poverino perché si spaventa che ci vanno a rompere il culo. Io ancora nn o visto un centesimo grazie Conte della m…..a

    Rispondi
  111. Oceano says:
    9 mesi fa

    Il paese delle barzellette?? É stato tridico ad affermare che gran parte delle restanti domande sono da considerare respinte! Pagano alla cieca su conti correnti senza alcun controllo per poi speculare sulle face deboli. Asini infami

    Rispondi
    • Alez says:
      9 mesi fa

      Non pagare un soggetto senza motivazione..qualora questo ne abbia pieno diritto…lo pone a pieno titolo nella condizione di fare ricorso.

      Rispondi
    • orso says:
      9 mesi fa

      io credo che l indennita andava data alle Partite Iva che in questi due mesi non hanno lavorato e loro sanno chi sono perche ci sono i decreti
      lo scandolo è per me non tanto che lo hanno elargito a chi ha redditi alti,ma può benissimo non lavorare vedi negozi abbigliamento,alberghi e quant altro,bensi quello che alcune partite iva hanno comtinuato a lavorare e hanno percepito il bonus
      mia opinione
      niente bonus a me

      Rispondi
  112. Pignataro Emilio Principe says:
    9 mesi fa

    Oggi 2 maggio ancora nn si vede nulla dei 600 euro .o presentato domanda il 3 aprile ed è ancora in attesa di esito ma stiamo scherzando vergognatevi

    Rispondi
  113. CR7Ronaldo says:
    9 mesi fa

    Ma poi a parte le scuse (già è la 2 volta) di Conte sui ritardi mi chiedo.. ma con il nuovo decreto che farà lui stesso il 4 Maggio troverà ancora il modo x scusarsi dei ritardi oppure farà partite gli 800 euro a chi ha già preso i 600€ così la beffa sarà doppia. Io invece credo che non daranno gli 800€ a nessuno se prima non pagano tutti quelli come me “In Attesa di esito”che poi. In attesa cosa è dal 1 Aprile che sono cosi e passato più di 1 mese dall’invio della domanda ed erano soldi che avrebbero dovuto dare il 15/16/17 Aprile una vergogna senza fine.. ma arriverà il momento che ci vendicheremo tranquilli.. In fondo noi italiani siamo così. Non saranno certo i 600€ in più o in meno a farci morire di fame ma tutto questo qualcosa deve insegnarci. Caro popolo alle prox elezioni con i soliti proclami di campagna elettorale dovremmo tutti disertare piazze e comizi vari. Non c’è governo o partito che tenga l’onestà non è causa di questo nostro paese. Purtroppo la dittatura politica ci costringe in poverta’. Ma attenzione che quando il popolo non ha più nulla da perdere allora si è giunto il momento forse di fare una rivoluzione.

    Rispondi
    • Alez says:
      9 mesi fa

      Questa domanda me la sono posta pure io. Come sarà possibile erogare la prossima prestazione aventi ancora sospese parte di quelle precedenti..? Ma inutile pensarci..tanto in questo paese tutto è possibile..e non mi stupirei più di tanto se accadesse anche questo…

      Rispondi
  114. Gian says:
    9 mesi fa

    Chiamo giovedì
    Mi hanno risposto in lavorazione
    Ho chiesto ho sbagliato categoria
    Ci sta un errore su qualcosa
    Mi hanno risposto
    Sta in lavorazione
    Ma se io come altri non sappiamo
    Se abbiamo sbagliato
    Se va bene
    Come si fa
    Stiamo così per mesi

    Rispondi
    • Montalcino says:
      9 mesi fa

      Prova a cambiare categoria. Io l’ho fatto il 25 aprile ed oggi la domanda è accolta

      Rispondi
      • Alain says:
        9 mesi fa

        La disperazione prende il sopravvento ci sono stati piu’ di 1300 domande errate con iban errati , se ci si accorge dell’errore dopo troppo tempo 1 mese per esempio e normale credo si ritardi ancora ma non perdete la speranza anzi il vostro diritto arrivano poi il portale è andato 2 volte in tilt

        Rispondi
  115. Antonio says:
    9 mesi fa

    Dopo 10 anni di dipendente e 15 di artigiano quindi 25 che pago tasse non ho ancora ricevuto nessun bonifico e una vergogna bisogna andare in piazza tanto morire di fame o di virus non cambia niente

    Rispondi
  116. Nobile says:
    9 mesi fa

    Preferisco uscire, andare a lavorare prendere le multe, ammalarmi che aspettare questi imbroglioni, che prendono solo tempo,meglio le multe il virus che morire di fame aspettando

    Rispondi
  117. eddy says:
    9 mesi fa

    Siamo tutti incazzati neri, è veramente una presa in giro.

    Conosco imprenditori che sono aperti(autorizzati dal decreto) con le loro attività, hanno redditi fantastici,
    hanno chiesto ed ottenuto i 600 euro, …una vergogna!
    Se ne vanta pure e mi prende in giro perché nonostante la mia attività (commerciante) è chiusa da 2 mesi io ho chiesto(pratica regolare) e non ho ricevuto nulla

    Rispondi
    • michela says:
      9 mesi fa

      anche io conosco commercianti pieni di soldi che hanno gia preso i 600 euro…io che lavoro solo stagione estiva ancora niente….e’ una vergogna

      Rispondi
  118. GORDON says:
    9 mesi fa

    occorre presentare una denuncia per omissione di atti d’ufficio 328 cp nei confronti del legale rappresentante pro tempore (Presidente) dopo averlo diffidato ex legge 241/90. Fate cosi’via pec

    Rispondi
    • GORDON says:
      9 mesi fa

      22/03/2018 – Cassazione: c’è omissione di atti di ufficio solo a seguito di diffida o intimazione

      Rispondi
    • Nobile says:
      9 mesi fa

      Preferisco uscire, andare a lavorare prendere le multe, ammalarmi che aspettare questi imbroglioni, che prendono solo tempo,meglio le multe il virus che morire di fame aspettando

      Rispondi
  119. luca says:
    9 mesi fa

    tranquilli cari parlamentari TUTTI…arriverà il giorno del voto e tireremo lo sciaquone del water per rispedirvi nelle fogne da dove siete usciti!

    Rispondi
  120. Pat says:
    9 mesi fa

    Ho fatto la domanda il 1 aprile il 7 mi hanno risposto di averla ricevuta,oggi 3 maggio è ancora in attesa di esito, venti giorni fa era in fase di lavorazione… bhoo!!!

    Rispondi
    • Ch. says:
      9 mesi fa

      Stessa sorte. “In attesa di esito” e per loro va bene così! Il bonus dovrebbe essere un sussidio economico relativo al mese di marzo, però ad oggi 2 maggio il bonus non viene erogato. Aspettando lo Stato si muore di fame

      Rispondi
    • giorgio64 says:
      9 mesi fa

      Stessa situazione Io l’ho presentata il 02/04 e mi hanno detto che era un loro problema essendo la domanda corretta Ho anche ricevuta di avvenuta accettazione

      Rispondi
    • Montalcino says:
      9 mesi fa

      Cambia la categoria , in molti non sapendo cosa significasse AGO ha inserito la prima voce ossia titolare di partita iva ed è sbagliato se paghi i contributi obbligatori. Io l’ho fatto il 25 aprile ed oggi è accettata

      Rispondi
  121. Dave says:
    9 mesi fa

    La domanda risulta accolta sullo sportello virtuale ma in lavorazione e completata sul fascicolo prevvidenziale.
    Ho chiamato l’inps 4 volte e tutte e 4 le volte, in giprni diversi, mi hanno risposto che loro non possono fare nulla.
    Ma perchè c’è scritto di chiamare se sanno benissimo che risulta essere inutile?
    E’ davvero imbarazzante… ogni volta che uno ci spera a dare un’altra occasione a questa Italia, viene puntualmente tradito.

    Rispondi
    • Tonio says:
      9 mesi fa

      Controlla che IBAN sia tuo personale , ho la stessa tua situazione , ma dato che avevo sbagliato IBAN ho dovuto correggere e a questo punto si dovrà attendere ulteriormente credo

      Rispondi
  122. pas73 says:
    9 mesi fa

    Ho fatto la domanda il 2 aprile e ad oggi ancora in attesa di esito , non ho ricevuto un euro! sono un artigiano e non percepisco salario da due mesi. Ho 4 persone da mantenere tra cui 2 figli minorenni! Vergognatevi

    Rispondi
  123. Francy says:
    9 mesi fa

    Un estrema vergogna, domanda fatta il 2 aprile, dopo un mese ancora in attesa di esito ….

    Rispondi
  124. ARNALDO says:
    9 mesi fa

    INPS LA VERGOGNA ITALIANA

    Rispondi
    • alberico says:
      9 mesi fa

      a me invece la domanda e stata accolta ma niente ancora

      Rispondi
  125. ARNALDO says:
    9 mesi fa

    LA MIA DOMANDA ACCOLTA DAL 10 APRILE NON ANCORA PAGATA E OGNI VOLTA CHIAMO L INOS MI DICONO NON SI PREOCCUPI NEI PROSSIMI GIORNI SARA PAGATA E PASSATO QUASI UN MESE CIALTRONI BUGIARDI QUESTO E IL PRIMO ISTITUTO PREVIDENZIALE ITALIANO FIGURATEVI TUTTO IL RESTO SI DEVONO VERGOGNARE LURIDI FANTASTICATORI

    Rispondi
  126. barbara says:
    9 mesi fa

    il 2 aprile con categoria sbagliata, il 25 con categoria giusta e stamattina c’è scritt ACCOLTA!

    Rispondi
    • F says:
      9 mesi fa

      scusa Barbara come hai fatto ha inserire la categoria giusta ?
      te l’hanno segnalato loro ?
      grazie

      Rispondi
      • eddy says:
        9 mesi fa

        Devi entrare nel tuo profilo INPS, con pin o CNS(carta nazionale dei servizi) nel lla sezinone covid-19 puoi consultare lo stato della tua domanda, troverai un menù a tendina con le categorie di appartenenza, nel caso tu abbia sbagliato puoi correggerla.

        Rispondi
        • Alex says:
          9 mesi fa

          no si puo cambiare solo iban, la categoria non si puo cambiare, almeno a me non è stato possibile. io ho provveduto a rifare la domanda con la categoria giusta avendola sbagliata prima.

    • Alain says:
      9 mesi fa

      Brava come vedi si muove qualcosa i sistemi vanno in tilt e non dimentichiamo che io a 47 anni non avevo mai assistito a questa che chiamo tragedia , purtroppo non eravamo pronti con ospedali mascherine e soprattutto con la parte economica , abbiamo non volontariamente innondato medici ospedali inps che anche loro si stanno mettendo in ordine , spero anzi credo che tutto si mette bene aspetto ma non mollo ,saluto tutti

      Rispondi
  127. V says:
    9 mesi fa

    Io sn d’accordo ci vuole una bella rivoluzione come hanno fatto i francesi.perche solo così possono capire.

    Rispondi
  128. Peppe says:
    9 mesi fa

    Buongiorno a tutti,si e vero che siamo in mano a dei signori menefreghisti,ma pure noi italiani siamo dei pecoroni,che parliamo parliamo e fatti zero.se volete i soldi ,come giusto sia.scendiamo tutti in strada a chiamarci i nostri diritti.o avete paura che vi fanno la multa?

    Rispondi
  129. F says:
    9 mesi fa

    questa grave crisi sanitaria ed economica ci ha confermato ( ma non c’era bisogno.. ) che siamo governati da una massa di incompetenti che pensano solo ai loro interessi…ed andare in tv…

    vedi mascherine…bonus 600 euro..cassa integrazione..ecc..

    poveri noi….

    Rispondi
  130. A says:
    9 mesi fa

    richiesta fatta il 02.04 con ricevuta inps il 06.04

    dati inseriti tutti corretti ( piu volte controllati.. )

    MA NON SI VERGOGNANO A FARE CERTE DICHIARAZIONI…

    CI PRENDONO X STUPIDI….

    e’ un erogazione straordinaria in una crisi mai vista…che controlli dovranno mai fare in piu di un mese..

    HANNO FINITO I SOLDI….

    Rispondi
  131. Peter Pan says:
    9 mesi fa

    Io faccio parte dei 630 mila ancora in ATTESA di ESITO. Domanda presentata il 2 Aprile e protocollata da INPS il 10 Aprile. Nelle more del D.L 18 del 17 Marzo 2020 vi è scritto che hanno stanziato 2 MILIARDI e 100 milioni di €. Soldi che han finito pagando i 3,4 milioni e rotti di domande. Han lasciato fuori noi e i 220 mila con Iban errato. Siamo in 850 mila a non esser stati pagati. Perché il Governo Conte avrebbe dovuto stanziare oltre 2,5 Miliardi per pagarci tutti. Non 2 Miliardi. Han fatto male i conti…
    Ora spero che col finanziamento del 29/30 Aprile abbiano incluso anche i 500 milioni di euro mancanti per pagare il Bonus di Marzo ai circa 850 che non han ricevuto 1 euro di Indennità Covid19 di Marzo. Tutto qua. Vedremo e nel caso si farà ricorso…

    Rispondi
  132. Floriana says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata il 1 Aprile, numero domanda 152453 (insomma tra i primi e con tanto di ricevuta di ricevimento), ancora non si vede nulla, solo in attesa di esito. Se hanno finito i soldi, lo dicano. Se sono incopetenti, liberino i posti scaldati da raccomandati e inetti e assumano gente capace. Se siete andati all’INPS, sapete tutti che è un posto di scaldaposti che andrebbero cacciati da anni. Tanto se comunichi con loro, la risposta è automatica e fatta dal sistema, il dipendente non sa neanche accendere il pc. VERGOGNA!

    Rispondi
    • Nico says:
      9 mesi fa

      Domanda presentata l’ 1 Aprile n. 21324…. ad oggi niente, solo l’ ormai noto “In attesa di esito”.

      Rispondi
  133. Alessandro says:
    9 mesi fa

    Io mi chiedo una cosa… Perché ci sono tantissime persone che non hanno MAI smesso di lavorare e hanno avuto il bonus dei 600 euro nei primi giorni di aprile e molti (come il mio caso) che non hanno mai lavorato dai primi di marzo, che non l’hanno avuto e chissà se lo vedranno mai. Dopo infinite telefonate e mail all’INPS nessuno mi ha saputo rispondere (anche se sono bravissimi a girarci attorno).
    Indignato e schifato

    Rispondi
  134. Gabri says:
    9 mesi fa

    Giorni Fà mi ha chiamato l’inps dicendo che mi dovrebbe arrivare il secondo pin. Ma non mi hanno parlato dei 600 700 quello che è. Spero che questi soldi arrivino a tutti perchè ci servono!!!

    Rispondi
  135. Gabri says:
    9 mesi fa

    Io ho fatto domanda a marzo e sono ancora in attesa di esito! da lunedì 4 maggio in poi dovrebbero arrivare a tante persone ! Spero

    Rispondi
  136. Tommy 61 says:
    9 mesi fa

    Ci stanno prendendo in giro, sono finiti i soldi, rassegnamoci,anche io l’ho fatta il 3,in attesa di esito

    Rispondi
    • Max65 says:
      9 mesi fa

      Semplicemente è cosi…non ci sono più soldi però mi chiedo che criterio hanno seguito per assegnare i 600 euro alle persone che li hanno ricevuti? Io sono stato tra i primi a presentare la domanda (1 aprile) mah……

      Rispondi
    • barbara says:
      9 mesi fa

      Controlla stamattina, la mia da oggi è cambiato lo stato, c ‘è scritto accolta.

      Rispondi
      • Nobile says:
        9 mesi fa

        Nella mia c’è scritto accolta dal 16 marzo, e soldi ancora niente

        Rispondi
  137. Pancio2020 says:
    9 mesi fa

    Presentata. Domanda andata a buon fine il 2 e ancora a oggi sempre la stessa risposta si decidessero a dirvelo una volta x tutte

    Rispondi
  138. Max64 says:
    9 mesi fa

    Domanda fatta correttamente il 2 aprile . Conferma inps numero identificativo il 6 aprile. Ancora in attesa di esito Ma tanto gli stipendi da paperone a loro non mancano …

    Rispondi
  139. Giovanni says:
    9 mesi fa

    L. Inps comosce benissimo i nostri dati…. Cosa devono cercare? Doveva darli in automatico….. Una centralinista Inps.. Incazzata mi a risposto di chiedere a conte..e a riagganciato… Vergogna!!!! ¡

    Rispondi
  140. Pignataro Emilio Principe says:
    9 mesi fa

    Quando arriveranno questi 600 euro e una vergogna

    Rispondi
  141. Aprile says:
    9 mesi fa

    Cialtroni.E lo stipendio glielo paghiamo noi!

    Rispondi
  142. gigio says:
    9 mesi fa

    ciao TUTTI,
    il comincato ufficilae dichiarava entro il 17 aprile tutti riceveranno il bonis 600 euro covid, abbiamo il dovere di sostenere la popolazione che avra’ delle difficolta’ oggettive.
    AL 23 aprile dichiarano che sono in ritardo e pagheranno tutti,siamo al 30 aprile e ancora dichiarano che pagheranno tutti..siaamo ad oggi e non dicono piu niente!
    il numero verde non ha sensom lo chiamerei numero inesistente, il servizio my inps non ha senso: presa in carico la richiesta le faremo sapere…le faremo sapere ..le faremo sapere ..le faremo spaere ..4 emal scadenzate e la risposta e’ le faremo sapere ..

    Rispondi
  143. Gaetano says:
    9 mesi fa

    ho versato per 30 anni i contributi all inps ed ora che non siamo riusciti a lavorare per il virus,ci prendono in giro,parlano di erogare aprile e maggio quando non riescono a pagare marzo,in attesa di esito dal 1 aprile..senza alcuna informazione.ho chiamato il numero verde del inps e mi dicono ha ragione risulta in Attesa di esito.senza alcuna risposta..ma che numero verde è? della presa per i fondelli..

    Rispondi
  144. Roberto says:
    9 mesi fa

    Ciao Alexa, una domanda è stata fatta il 2 aprile e una domanda il 6 aprile

    Rispondi
  145. Alexa says:
    9 mesi fa

    Chi non ha ancora ricevuto l’indennizzo quando ha fatto la domanda?

    Rispondi
    • Alpa says:
      9 mesi fa

      io il 02/04/2020 01:59:44 e sono in Attesa di esito

      Rispondi
      • Massimo says:
        9 mesi fa

        È possibile che nessun giornalista con le palle vada ad intervistare il nostro caro Conte ?
        Siamo in mono a dei delinquenti e nessuno ha il coraggio di dire niente.

        Rispondi
    • Piero says:
      9 mesi fa

      io il 01/04 e sono in Attesa di esito

      Rispondi
    • michela says:
      9 mesi fa

      io il 6 aprile e ancora in attesa di esito

      Rispondi
    • lukas says:
      9 mesi fa

      anche io in attesa di esito dal 2..mio fratello invece che aspettava la cassa geometri ha ricevuto una PEC dove si annunciava che i soldi di cassa geometri a disposizione..200 milioni erano finiti..sono stati distribuiti in ordine cronologico..lui è arrivato tardi….questa non è democrazia

      Rispondi
    • andy says:
      9 mesi fa

      inizio di aprile

      Rispondi
    • Mmingoz says:
      9 mesi fa

      Io sempre in attesa di esito! Domanda del 02/04/20!!! Mi hanno pure chiesto di controllare IBAN ma è tutto ok tutti i miei dati giusti…..e siamo già al 1 maggio forse aspettano di farmi regalo di compleanno il 13/05!!!!

      Rispondi
      • V says:
        9 mesi fa

        Dove cazzo sono questi 600,che schifoooo di statooo

        Rispondi
    • DOMENICO says:
      9 mesi fa

      IO HO FATTO LA DOMANDA IL 02/04/2020 E ANCORA NIENTE ESITO ACCOLTA

      Rispondi
    • Max says:
      9 mesi fa

      Domanda presentata il 1 aprile, e quasi subito “accolta”, ma ad oggi ancora nulla.

      Rispondi
  146. Roberto says:
    9 mesi fa

    ma è possibile che non riescano a dare una chiara spiegazione pubblica delle ragioni del mancato pagamento?? Eppure spesso si dilungano su cose incredibilmente inutili

    Rispondi
    • Tommy 60 says:
      9 mesi fa

      Ci stanno prendendo in giro, sono finiti i soldi, rassegnamoci,anche io l’ho fatta il 3,in attesa di esito

      Rispondi
  147. ALBANESE PASQUALE says:
    9 mesi fa

    600 euro ancora non ricevuti è la frase che dal 18 aprile dico minimo 600 volte al giorno sia allo 06164164 che agli amici e parenti che mi chiamano e chiedono.Sono indignato non so fino a quando (QUESTI) ci lascino in alto mare senza salvagente . 26 anni di contributi versati una famiglia io mia moglie 3 bambini e da 50 giorni senza lavorare . PS non sto piangendo non è da me

    Rispondi
    • Dastino says:
      9 mesi fa

      Pasquale non demordere,ti comprendo perfettamente.
      Non lasciamoci soggiocare da questa brutta situazione. Ci rialzeremo,sono convinto e voglio essere convinto che non è intenzione di nessuno lasciarci in alto mare.Voglio sperarlo vivamente è solo cosi che nel mio caso sto andando avanti!
      Un abbraccio

      Rispondi
    • Alpa says:
      9 mesi fa

      Ti capisco è vergognoso ci trattano come dei pezzenti. Forza

      Rispondi
  148. Massimo Chisari says:
    9 mesi fa

    Miracolo controllando sul mio account Inps è cambiato qualcosa non visualizzo più IN ATTESA D ESITO ma ACCOLTA. Chissà che qualcosa si sta muovendo

    Rispondi
    • michela says:
      9 mesi fa

      quando hai fatto domanda? io il 6 e ancora in attesa

      Rispondi
    • pino says:
      9 mesi fa

      ciao massimo quando avevi controllato l’ultima volta’CHE STAVA SCRITTO ATTESA ESITO? GRAZIE

      Rispondi
    • Nobile says:
      9 mesi fa

      La mia spunta accolta dal 16 marzo, con iban e dati tutti perfetti e ancora aspetto, stanno prendendo solo tempo, che fra poco quando riapre tutto torniamo a lavorare,e ci diranno adesso lavorate di nuovo nn posso più darveli

      Rispondi
  149. Massimo Chisari says:
    9 mesi fa

    Peter Gomez@petergomezblog
    1 maggio, Conte: “Chiediamo scusa per ritardi nell’erogazione degli aiuti, continueremo a pressare per sbloccare i pagamenti”
    1 maggio, Conte: “Chiediamo scusa per ritardi nell’erogazione degli aiuti, continueremo a pressare…

    Buongiorno a tutti questo qui sopra è un twitt dal blog di Peter Gomez dove Conte chiede scusa, allora mi chiedo visto che sa benissimo che i soldi non li hanno ancora accreditati mi chiedo perchè non dicono il motivo? Ve lo dico io NON CI SONO I SOLDI. E CI STANNO PRENDENDO SOLO PER IL CULO CHIEDENDOCI DI AVERE PAZIENZA.

    Rispondi
    • Dastino says:
      9 mesi fa

      Non diffondiamo fake news per piacere,non è vero che i soldi non ci sono,arriveranno!
      Stiamo pazientando tutti,la pazienza si sta esaurendo ma non è diffondendo fake news che la cosa si risolverà

      Rispondi
      • Massimo Chisari says:
        9 mesi fa

        Caro Distinto qui non si tratta di diffondere fake news qui si tratta che in migliaia siamo ancora in attesa e al problema e al motivo del problema non risponde l’Inps. Io da imprenditore quando un soggetto creditore si nega o non da risposte alle mie domanda il motivo è uno NON HA I SOLDI. E in questo caso siamo in parallelo con il comportamento dell’Inps. Poi nessuno qui vuole fare rivoluzioni o meno ma almeno non essere presi in giro.

        Rispondi
    • Alpa says:
      9 mesi fa

      Ieri ho telefonato all’inps per capire come mai ero in Attesa di esito dal 2 aprile mi hanno chiaramente detto che il governo non gli da i soldi.

      Rispondi
  150. Deluso says:
    9 mesi fa

    Salve volevo solo ricordare che i vari Ministri, compreso lo stesso Conte, hanno sempre detto in tutte le loro innumerevoli interviste: NESSUNO VERRÀ LASCIATO SOLO, NESSUNO RESTERÀ INDIETRO.
    Io verso regolarmente i contributi alla gestione separata INPS e ad una CASSA PRIVATA, IL MIO REDDITO È INFERIORE AI €35.000 stabiliti per poter ricevere in bonus, ma grazie ad un *FANTASTICO escamotage“ non ho preso il bonus da nessuna parte. ASSURDO.
    So per certo che persone con reddito di gran lunga più alto, da me visto il reddito e il bonus, hanno preso il bonus.
    DITEMI VOI SE È NORMALE. ORA È GIUSTO CONTINUARE A PAGARE SE NON SIAMO TUTELATI DA NESSUNO?

    Rispondi
  151. maxxio67 says:
    9 mesi fa

    1° maggio festa dei lavoratori… a casa già da due mesi. Io ho due attività distinte ma con stessa partita iva. Ovviamente l’indennizzo è PER PARTITA IVA, quindi solo 600 euro per due attività in crisi profonda, senza un cent di fatturato dal 24/02. Ok… almeno sti 600 euro (che dovevano arrivare entro il 16 aprile, poi 17, poi 24, poi…. boh) dateli no?? La domanda presentata il 1° aprile, mail conferma del 7 aprile, e che controlli avete da fare?

    Rispondi
  152. MC says:
    9 mesi fa

    Inoltre, ho letto che i prossimi bonus di 800 euro saranno automatici per chi ha avuto il primo di 600. E io resto sempre in attesa di esito. E una vita a pagare tasse a capo chino e senza mai 1 euro di nero.

    Rispondi
  153. Mmingoz says:
    9 mesi fa

    1 maggio e sempre in attesa di esito famosi 600 euro!! Chiamato 3 volte call center e inviato 4 email su myinps e risposte evasive del tipo: è in lavorazione…? Se non ci ammaliamo di virus ci fanno ammalare sti qui!!!! Pazzesco…

    Rispondi
  154. CARLO66 says:
    9 mesi fa

    …..I Politici????….no grazie, preferisco il Virus, ho piu’ probabilita’di vivere!!!!….

    Rispondi
    • Teresa18 says:
      9 mesi fa

      Ma non si possono denunciare???

      Rispondi
  155. CARLO66 says:
    9 mesi fa

    …..I Politici????….no grazie, preferisco il Virus, ho piu’ provabilita’di vivere!!!!….

    Rispondi
  156. Gian says:
    9 mesi fa

    Conte ha chiesto scusa per i ritardi
    Buffone
    Sono settimane che siamo bloccati
    Prendendo solo in giro

    Rispondi
    • Christian Cutullo says:
      9 mesi fa

      La mia domanda del 3 aprile è stata accolta subito, nessun errore nella domanda, iban personale, intestato solo a me, eppure non mi sono ancora arrivati i 600€, e nessuno sa darmi spiegazioni, nonostsnte ho fatto diversi solleciti! Sono indignato, Conte parla parla parla parla parla parla parla….

      Rispondi
      • Tiziana says:
        9 mesi fa

        Anche la mia accolta il 10 e ad oggi primo maggio nn ce pagamento quindi signor tritico vede se si muove a farci erogare e un mese che stiamo aspettando e uno schifo

        Rispondi
  157. Fabio 2 says:
    9 mesi fa

    Quello che è assurdo è che il governo sta lavorando alle prossime indennità quando non ha ancora finito di erogare queste .

    Ma qualcuno del governo legge quello che stiamo scrivendo qui?
    Non si sente in dovere di dare spiegazioni? Ma come si può parlare ancora di trasparenza e di aiuti economici! Come si può!

    Rispondi
    • Picche says:
      9 mesi fa

      Pure io domanda fatta il 15/04 accolta ma non pagano

      Rispondi
  158. claude says:
    9 mesi fa

    Oggi 1 Maggio, Festa dei Lavoratori.
    Per loro giorno di festa, non lavorano.
    se ne fregano di noi.

    Rispondi
  159. Verita says:
    9 mesi fa

    Dobbiamo unirci tutti, chiudere le partite iva e non dargli un euro, anzi pretendere che ci diano indietro i soldi versati dei contributi, abbiamo pagato per non avere il nulla.

    Rispondi
  160. Tiziana says:
    9 mesi fa

    Domanda accolta il 10 aprile oggi primo maggio e ancora nn ce il pagamento

    Rispondi
    • Katia says:
      9 mesi fa

      Vergogna loro tanto che problemi hanno io ancora aspetto

      Rispondi
  161. Amerikano85 says:
    9 mesi fa

    Leggero ritardo??? Siamo il primo di maggio!!! Ho fatto la richiesta un mese fa ma le sembra normale??? Le sembra normale che il numero Inps non va (06164164) ma rispondono magicamente su Twitter??? Stiamo morendo di fame e non di covid!! Grazie quaquaraconte e Inps… Falsi

    Rispondi
  162. Filippo says:
    9 mesi fa

    INPS !!!
    Diteci cosa avete intenzione di fare con noi “IN ATTESA DI ESITO” !!!!
    SIATE SERI !!!!

    Rispondi
  163. lollo says:
    9 mesi fa

    E’ GIUNTA L’ORA CHE LA GENTE CHE LAVORA E PRODUCE DICA BASTA A BUGIE E SOPRUSI DA PARTE DELLO STATO,SIAMO CITTADINI E NON SUDDITI, PROVATE VOI A PAGARE L’INPS IN RITARDO E GUARDATE LE MORE APPLICATE,INVECE LORO POSSONO TUTTO SENZA REGOLE E RISPETTO.
    SIAMO VACCHE DA LATTE DA MUNGERE CONTINUAMENTE CON UN GOVERNO DI INCAPACI CHE NON HANNO LA MINIMA IDEA DI COSA SIA IMPRESA.INUTILE DIRE CHE HO PRESENTATO LA DOMANDA IL 2 APRILE ED AD OGGI LA PRATICA RISULTA IN VERIFICA…INVITO TUTTI AL 16 MAGGIO DI NON VERSARE NULLA
    A QUESTI INCAPACI.
    RIPRENDIAMOCI L’ITALIA

    Rispondi
    • Andrea says:
      9 mesi fa

      Sono pienamente d’accordo, anche volendo pagare il 16 Maggio dove li prendiamo i soldi? Quasi sicuramente sarò costretto a chiudere l’attivita dopo 23anni di tasse pagate regolarmente… è una VERGOGNA!!!

      Rispondi
  164. Ciliegia says:
    9 mesi fa

    Perché nn dicono la verità? Sono finuti i soldi e aspettano altri soldi dal governo o hanno combinato un casino con le domande? Fateci sapere di che morte morire!!!

    Rispondi
    • Pazzi says:
      9 mesi fa

      E nel frattempo hanno pure fatto passare il messaggio che il 30 Aprile(ieri!!) in automatico avrebbero accreditato pure gli 800 eur..
      E’ davvero uno schifo!
      Io francamente non ho ancora stretta necessità di questi 600 eur per campare(anche perche’ sono parsimonioso di mio..) ma non è giusto!!
      Destra o sinistra ,questi si stanno veramente rivelando incapaci,non esiste.
      Non hanno idea veramente di come funzioni un’azienda…
      Con le centinaia di miliardi che hanno annunciato di aver già pronti sin dall’inizio dell’emergenza,come fanno ad aver problemi ad erogare 2 miliardi e mezzo (circa,calcolando 4 milioni di richeste credo..)
      Tutti in un giorno dovevano gia’ essere sui nostri cc..
      Mi domando se per caso stiano poi aspettando ad erogare quelli ,a loro dire, un po’ meno bisognosi degli altri… mi è venuto pure sto dubbio…
      Ma a quel punto mi chiedo quanto sono fesso,perchè poi mi dico,con la gente che non dichiara ed ha tesoretti di ‘nero’,sono scemo io a pensare di star meglio di altri che probabilmente ha gia’ ricevuto i 600 e magari pure gli 800!!!

      Rispondi
      • Peter Pan says:
        9 mesi fa

        Pazzi. Io faccio parte dei 630 mila ancora in ATTESA di ESITO. Domanda presentata il 2 Aprile e protocollata da INPS il 10 Aprile. Nelle more del D.L 18 del 17 Marzo 2020 vi è scritto che hanno stanziato 2 MILIARDI e 100 milioni di €. Soldi che han finito pagando i 3,4 milioni e rotti di domande. Han lasciato fuori noi e i 220 mila con Iban errato. Siamo in 850 mila a non esser stati pagati. Perché il Governo Conte avrebbe dovuto stanziare oltre 2,5 Miliardi per pagarci tutti. Non 2 Miliardi. Han fatto male i conti…
        Ora spero che col finanziamento del 29/30 Aprile abbiano incluso anche i 500 milioni di euro mancanti per pagare il Bonus di Marzo ai circa 850 che non han ricevuto 1 euro di Indennità Covid19 di Marzo. Tutto qua. Vedremo e nel caso si farà ricorso…

        Rispondi
  165. Baba says:
    9 mesi fa

    Domanda fatta il 2 aprile me la sono trovata fatta il 23 aprile… ho lo screenshot e il codice identificativi del 2 aprile… è gravissimo questo e ho le prove fotografate dal sito dell’Inps

    Rispondi
  166. Fabio 2 says:
    9 mesi fa

    P. Iva
    Domanda del 01/04/2020
    E-mail INPS del 06/04/2020
    Iban giusto da subito
    Categoria giusta
    Non percepisco né pensione né reddito di cittadinanza né altro dallo stato, niente di niente

    Eppure ancora “in attesa di esito”

    Rispondi
  167. Alessio says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata il 3 Aprile e protocollata il 11 Aprile ???

    Rispondi
  168. Maurizio says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata giorno 1 aprile, Iban corretto, categoria corretta, attesa di esito

    Rispondi
  169. Irberserk says:
    9 mesi fa

    Questi 600 euro sono come Mark Caltagirone…

    Rispondi
  170. DAN says:
    9 mesi fa

    Neanche oggi mi sono stati accreditati i 600 euro.Sono titolare di una ditta individuale impresa artigiana.Quanto tempo ci vuole per controllare i requisiti .oggi e’ arrivata la delega dei contributi inps da pagare per 18 maggio.
    loro non si sono tolti neanche un euro dallo stipendio.
    La cosa che mi fa rabbia e che ti prendono anche per il c…
    Vergogatevi.

    Rispondi
  171. Dan100 says:
    9 mesi fa

    Quando arriveranno i soldi per pagare l’indennita’ di aprile finiranno di pagare quella di marzo e pagheranno quella di aprile fino dove ci saranno i fondi.
    Per gli altri sfortunati….arrivederci a presto.
    Circo di scappati di casa.

    Rispondi
  172. sargino82 says:
    9 mesi fa

    Domanda fatta il 1° aprile alle ore 5:07 di notte e ad oggi ancora in attesa di esito. Ho scritto un ticket all’ INPS domenica 26/4 mi hanno risposto il 28/4 con la seguente dicitura: “ALCUNE RICHIESTE SONO ANCORA IN ATTESA DI ESITO” …. MA VA? MA VERAMENTE? NON L’AVEVO PROPRIO CAPITO MI SERVIVA LA VOSTRA SUPER CAZZOLA.

    Rispondi
  173. Attila says:
    9 mesi fa

    Ad oggi 30/04/2020 non ancora ricevo ne un rifiuto ne un’accettazione della domanda non so se avere ancora speranza o metterci una pietra sopra.E una vergogna , tante promesse non mantenute , tutte le famiglie italiane in questo momento hanno bisogno di un piccolo aiuto serve per il sostentamento per il necessario non per il superfluo.
    Chi investe in Italia è sempre penalizzato, lo stato non è mai stato riconoscente a questo tipo di attività eppure diamo lavoro , non ci siamo mai tirati indietro,siamo sempre andati avanti con coraggio, eppure oggi che ne abbiamo bisogno lo stato è assente, per cortesia fate presto.

    Rispondi
  174. LBT says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata il 2 Aprile, ancora in attesa di esito. Call Center Inps al telefono mi dice di aspettare.
    Intanto la mail con gli F24 da pagare dei contributi fissi fino a Febbraio 2021 però è arrivata ……..

    Rispondi
  175. Max64 says:
    9 mesi fa

    E terminato anche Aprile. E dei 600 euro niente . Dice L inps che i pagamenti arriveranno anche nei primi di Maggio . Si ma di quale anno . Intanto bisogna contare solo sulle proprie forze. — in mano a chi siamo — che schifo ……

    Rispondi
  176. Markolizio says:
    9 mesi fa

    Come al solito, e come già avete scritto, non è stato assunto un atteggiamento corretto.. Per esempio io sono un lavoratore dello spettacolo, e come saprete cinema teatri e sale conferenze sono in lockdown dal 20 febbraio giorno più giorno meno, eppure la nostra categoria è attualmente l’ultima ruota del carro . Io ho fatto domanda al 2 aprile, procedura in lavorazione dal 10 e ad oggi in attesa di esito; in pratica a noi ci hanno già fregato 10 giorni di lavoro in più e ci lasciano per ultimi, ovviamente. Anche lo stesso Conte si è scusato pubblicamente con i lavoratori dello spettacolo, ma purtroppo mi sa tanto che quando vedono questa dicitura sulla pratica ci mettono sotto tra gli ultimi str…. , mi consola il fatto di avere i requisiti e di aver inviato i dati corretti, seppure avrei fatto prima, e meglio, a chiedere il reddito di cittadinanza visto che le nostre attività cominceranno fra parecchio tempo..

    Rispondi
  177. robyroby83 says:
    9 mesi fa

    stanno raccogliendo tutti i soldi delle multe che hanno fatto agli italiani in questi giorni!
    quando arriveranno all’importo giusto ci pagheranno….. fantasia

    Rispondi
  178. Simius says:
    9 mesi fa

    richiesta Presentata in data: 03/04/2020 23:30:06 ACCOLTA…

    ancora nulla…no comment…vi aspetto al prossimo versamento.

    Rispondi
    • gian says:
      9 mesi fa

      L’aspetto che obiettivamente infastidisce è che alcuni vip della politica rispondono a domande ufficiali formulate loro da organi di comunicazione ufficiali,media e tv, con indicazione di date certe. Dunque si chiede quando saranno pagati gli indennizzi previsti per le p.i. ed i lavoratori autonomi e loro rispondono : quanto prima, nel breve paghiamo tutti.
      Quando poi nei fatti non avviene è logico che la gente sclera e s’incazza.
      Tutti possono accettare di buon grado anche qualche ritardo, vedi coloro che hanno compilato erroneamente la domanda ma santa maria…occorre fissare una deadline per tutti e quando dico tutti significa tutti tutti oppure specificare : coloro che non hanno ancora ricevuto l’emolumento lo riceveranno anche successivamente ed eventualmente anche cumulativo con quanto previsto per il mese successivo (indennizzo marzo e aprile) durante il ….. e quì occorre mettere una data e quando si mette una data la si mette seriamente e poi si indicano i numeri di gg necessari per la risoluzione delle domande eventualmente ancora in sospeso.
      Il nostro è il paese delle inchieste, dei ricorsi, dei quà e di là…ma non vorrete mica che anche per questa cosa qui la gente si metta a fare ricorso ?? Io mi chiedo perchè operare in questo modo! Perchè il mio paese è così ?

      Rispondi
  179. Embè says:
    9 mesi fa

    Quante stupidaggini in un solo articolo…è ormai palese che il profilo twitter dell’ INPS mente da giorni e che tutte le domande non elaborate ad oggi saranno respinte per mancanza di fondi e si inventeranno qualche scusa o forse no, potrebbero solo scrivere respinta senza dare alcuna spiegazione. Certo, omettendo che da una settimana non è stato più erogato un solo euro è facile fare articoli!

    Rispondi
  180. V says:
    9 mesi fa

    Ci vuole una rivoluzione.

    Rispondi
  181. Joel says:
    9 mesi fa

    Posso immaginare l’enorme mole di lavoro che gli operatori hanno per far fronte a tutte le richieste. Il problema sta a monte, alle modalità di richiesta, alle solite trafile burocratiche necessarie: i soldi andavano dati a tutti in prima istanza, successivamente si facevano le verifiche e chi non ne aveva diritto (diritto di campare?) li restituiva (anche questo assurdo). In America o altre parti del mondo si sono attivati diversamente.

    Rispondi
    • gian says:
      9 mesi fa

      Esatto sono d’accordo con quanto sostieni.
      In altri paesi leggermente più dinamici, hanno erogato quanto previsto per poi riservarsi la logica e corretta possibilità di riprenderselo qualora la domanda non sia legale o non vi siano i presupposti, anche applicando importanti sanzioni o addirittura denuncie per falsa dichiarazione.
      Da noi… una cosa così non la fanno perchè molto probabilmente il “GREGGE” nel suo assieme è considerato talmente inaffidabile che alla fine per riavere quanto esibito nei casi in cui realmente non spetta, non basterebbero le tenaglie!!

      Rispondi
      • gian says:
        9 mesi fa

        denunzie e/o denunce errata corridge

        Rispondi
  182. Labestia167 says:
    9 mesi fa

    Domanda accolta soldi zero. E una vergogna

    Rispondi
  183. Mario says:
    9 mesi fa

    Viva l’Italia! Ho fatto la domanda il 1 aprile e, nonostante sia stata accolta da 15 giorni, non ho ricevuto un euro! Ho 4 persone da mantenere tra cui 2 figli minorenni! Fate semplicemente schifo!

    Rispondi
  184. FRANCO says:
    9 mesi fa

    NON CI DARANNO NESSUN BONUS , CONTE AVRA’ SULLA COSCIENZA LA MORTE DI MOLTI PERSONE CHE SI STANNO SUICIDANDO , LO STATO CI HA ABBANDONATO

    Rispondi
    • guerriero77 says:
      9 mesi fa

      il problema è l’inps perchè fanno qualsiasi cosa con loro

      Rispondi
  185. vale says:
    9 mesi fa

    E’ una vergogna, ripeto è una vergogna.
    Non è sostenibile questo comportamento da parte dello Stato ASSENTE

    Rispondi
  186. roberto says:
    9 mesi fa

    la verita’ e’ che non ci sono soldi tra il 15 e il 17 aprile hanno pagato ai piu’ fortunati e fine della corsa…il piatto piange

    Rispondi
  187. roberto says:
    9 mesi fa

    ma almeno le respingessero non ci degnano nemmeno di quello ma mica si puo’ agire così,e poi in tv parlano e sorridono come se avessero mantenuto tutte le promesse,la verita’ e’che chi doveva essere pagato lo e’ stato tra il 15 e il 17 adesso il piatto piange

    Rispondi
  188. Tony says:
    9 mesi fa

    Forse non ci rendiamo conto della necessità sostanziale che in un momento Cosi delicato dove i pochi spiccioli reali (600.00)euro
    Possano veramente servire per comprare il pane …senza parlare della frustrazione che chi non ne ha beneficiato rispetto ad altri che per loro fortuna ne sono entrati in possesso , e veramente mortificante in una nazione dove la fiducia e l esemplare comportamento dei cittadini sia stato unico al mondo

    Rispondi
  189. Matteo says:
    9 mesi fa

    Il problema reale e che non sia chiara tutta la faccenda e l’utente barcolla nel buoi, io ho spedito la domanda il 04 Aprile e ancora sono in attesa di esito mahhh

    Rispondi
  190. Matteo says:
    9 mesi fa

    Una Vergogna come sempre…. Fino al 30 aprile e ad oggi non abbiamo ne i 600 euro é nemmeno la risposta alla domanda!!! Ciò nemmeno sappiamo se è stata accolta o meno… Metti che aspettiamo fino all ultimo giorno e poi l esito e negativo!!!
    La gente quando ha più bisogno lo stato non cé la verità e questa!!! Prima era dal 15 aprile massimo al 30 aprile e questo per il mese DI MARZO Ripeto MARZO stiamo arrivando a maggio e nemmeno quelli di aprile sono stati pagati… Se gli dovessero pagare ma sempre con un SE.. Quando arriveranno quelli di aprile????

    Rispondi
    • gian says:
      9 mesi fa

      guarda— da bisognoso come te posso dire che se vanti il diritto, nessuno te lo può alienare o vietare.
      Per quanto riguarda i tempi la vedo in modo uguale : non ci sanno fare come del resto era del tutto prevedibile. E’ un problema tutto italico, è inutile la qualità dei servizi pubblici non è tale da garantire un funzionamento da orologio svizzero su questa questione. Pensa banalmente al fatto che un patronato abilitato oggi non è in grado di predirti qual’è la tua pensione…nemmeno a distanza di 2 anni!! Troppe leggi leggine e troppe variabili creano questi fattori

      Rispondi
  191. dave65 says:
    9 mesi fa

    L’unica verità è che i nostri politici vanno in tv a parlare poi i fatti sono quelli stra noti. Non è possibile portare più pazienza quando si ha fame la fame non può aspettare. Loro i soldi li prendono regolarmente noi qui lasciati soli. Una vergogna punto e stop

    Rispondi
  192. Antonio_Turbo says:
    9 mesi fa

    Domanda presentata il 14 aprile e protocollata il 15, possiedo tutti i requisaiti e ovviamente l’iban è corretto, ma ancora “in attesa di esito”. Qualcuno chiarisca i tempi, altrimenti qui si perde la pazienza.

    Rispondi
    • pierpaolo says:
      9 mesi fa

      io l’ho presentata l’1/4 e ho ricevuto la mail di ricezione il 7, e nonostante possegga i requisiti, sto nella stessa tua situazione.
      qua va fatta una class action

      Rispondi
  193. Giuseppe Salerno says:
    9 mesi fa

    Gli operatori call center hanno detto che le notizie sui canali social sono false. Nulla rispecchia alla cruda realtà. Sono finiti i soldi…ecco l’arresto dei pagamenti dopo l’inpennata dei primi 15 giorni

    Rispondi
    • Christian Cutullo says:
      9 mesi fa

      Vogliono nasconderci che non ci sono abbastanza soldi, ma è palese, e non lo dicono per evitare una rivolta….non hanno capito che non siamo dei poveri coglioni, e che anche le brave persone, se hanno famiglia da mantenere e vengono privati dei propri diritti, dei soldi che gli spettano, possono diventare persone cattive ed incazzate….con conseguenze che vedremo presto

      Rispondi
  194. Aron says:
    9 mesi fa

    Utopia

    Rispondi
  195. Aron says:
    9 mesi fa

    Utopia….

    Rispondi
    • Pancio2020 says:
      9 mesi fa

      Io ho fatto la domanda il 2 e ancora niente e la mia attività e chiusa da due mesi tutti i giorni la stessa frase ma ci dicessero qualcosa si decidessero

      Rispondi
      • Tiziana says:
        9 mesi fa

        ANDIAMO BENE
        HO FATTO DOMANDA IL PRIMO APRILE E MI RISULTA ANCORA IN ATTESA DI ESITO. MA E’ NORMALE??????????????

        Rispondi
        • Obil says:
          9 mesi fa

          di normale in questo paese non c’è più nulla!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand