Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

I 3 casi in cui occorrerà restituire il bonus 600 euro all’INPS nei prossimi mesi

Proviamo a capire insieme in quali circostanze sarete costretti a ridare indietro la quota già ricevuta

di Pasquale Funelli
23/04/2020
INTERAZIONI: 266

INTERAZIONI: 266

FbTwTgMlWa
Bonus 600 euro

Bonus 600 euro

Ci sono diverse questioni da tenere a mente a proposito del bonus 600 euro che in tanti aspettando dall’INPS in questi giorni. Dopo aver presentato la domanda nelle scorse settimane, infatti, circa il 30% di coloro che sulla carta sembrerebbero aver diritto a questo contributo sono ancora “in attesa di esito”. Nella giornata di ieri vi ho fornito alcune informazioni di massima in merito alla tempistica entro cui dovrebbe concludersi questo ciclo, considerando il fatto che non dovremmo andare oltre la fine del mese di aprile. Tuttavia, ci sono altri aspetti che non vanno sottovalutati.

Premesso che nei prossimi due mesi dovrebbero esserci altri bonus, questa volta di importo pari a 800 euro, è fondamentale non trascurare i casi di coloro che vanno esclusi da questo discorso. Una serie di paletti destinati a diventare più selettivi già da maggio, anche se al momento non si hanno informazioni certe sotto questo punto di vista. Nel frattempo, credo sia importante condividere coi nostri lettori alcune note a margine a proposito dell’erogazione del bonus 600 euro. Quello di aprile per intenderci.

Restituire il bonus 600 euro non è utopistico

Dando uno sguardo ai social, infatti, si ha la netta sensazione che una credenza popolare abbia preso piede tra gli italiani. Mi riferisco al fatto che l’aver già ricevuto il bonus 600 euro escluda a prescindere la prospettiva di dover restituire il contributo girato dall’INPS, dietro decreto del governo, a fondo perduto. Ecco perché è necessario chiedersi cosa possa avvenire nei prossimi mesi, perché il bonifico giunto sul vostro conto corrente ad oggi non vi mette a riparo da potenziali situazioni sgradevoli.

ARTICOLI CORRELATI

Tridico

Due puntualizzazioni su aumento stipendio Tridico, presidente INPS

27/09/2020
Pensioni INPS agosto 2020

Ufficiale il calendario per il pagamento di pensioni INPS agosto 2020: tutte le date

25/07/2020

Nel vostro interesse, dunque, diventa fondamentale comprendere in quali circostanze potreste ritrovarvi nella condizione di dover restituire il bonus 600 euro, in modo che ognuno possa fare i propri conti. A tal proposito, il presupposto dal quale partire è che ci sarà una seconda fase durante la quale lo staff di INPS condurrà dei controlli per verificare che, già ad aprile, ciascun beneficiario abbia avuto effettivamente i requisiti per ottenere il pagamento in questione.

Il motivo? La particolare situazione che stiamo vivendo in Italia e nel resto del mondo, con la piena diffusione del Coronavirus, ha messo nelle condizioni anche lo staff di INPS di dover erogare diversi pagamenti in fretta. Cosa vuol dire questo? Probabile che tante domande non siano state analizzate con la giusta attenzione, ma fonti governative e proprio di INPS fanno sapere che ci saranno controlli anche post pagamento, per verificare che la vostra posizione sia in regola rispetto al decreto del governo Conte.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

I tre casi per i quali dovrete restituire il bonus 600 euro

Nello specifico, la necessità di restituire il bonus 600 euro potrebbe crearsi in tre casi. Il primo si riferisce a coloro che hanno ricevuto il pagamento e che, al contempo, risultano iscritti anche ad altre forme previdenziali obbligatorie. Il secondo caso invece si concentra sugli utenti che sono titolari di una pensione diretta. In questo caso, secondo quanto riportato nel decreto, dovremo includere anche quella previdenziale di invalidità. Infine, non sono ammessi nella misura coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza.

Come vi ho riportato in precedenza, è possibile che per errore tali soggetti abbiano ricevuto il pagamento in questi giorni, ma attraverso i controlli che verranno effettuati più in aventi si creeranno i presupposti per restituire il bonus 600 euro.

Tags: inps
Leggi i commenti

Comments 4

  1. Lafleur says:
    9 mesi fa

    Ormai Inps e Tridico stanno cadendo nel ridicolo, anche se per noi c’è davvero poco da ridere!!
    Adesso, dopo aver dato i famosi 600euro a tantissima gente senza controllare praticamente nulla e senza un criterio ben definito, chiedono la restituzione di questi soldi a chissà quanti…..
    MA dico io, ma scherzano? Fare prima di pagare i controlli no eh??! Hanno lasciato a piedi tanta gente come me per dare soldi ai classici furbetti che ci han provato e cazzo ci sono pure riusciti!! Ma è davvero roba da non credere!!….
    È tutto surreale

    Rispondi
  2. Lulù says:
    9 mesi fa

    All’Inps conviene controllare anche molte categorie di lavoratori che hanno fatto domanda pur continuando a lavorare,ed hanno percepito il bonus.

    Rispondi
    • Bab says:
      8 mesi fa

      Hai ragione, conosco persone che hanno preso i soldi pur continuando a lavorare, guadagnando pure di più!!
      Ed altre a casa rimaste a zero!

      Rispondi
  3. Sconosciuto says:
    9 mesi fa

    Per le pensioni di invalidità è stato pubblicato un chiarimento a seguito del quesito posto da una Onlus dove viene indicato “chi percepisce il sussidio di invalidità non è escluso dal diritto dell’erogazione del bonus”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand