OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Il primo teaser di I Am Not Okay with This su Netflix ci ricorda la goffaggine dell’adolescenza

Dopo The End of the Fing World, un altro fumetto firmato da Charles Forsman trova la sua strada per gli schermi di Netflix: eccone una prima clip

di Ambra Romanazzi
04/02/2020
INTERAZIONI: 26

INTERAZIONI: 26

[NETFLIX]

[NETFLIX]

La stampa americana, alla costante ricerca di etichette e classificazioni, ne parla come della nuova The End of the F***ing World e della prossima ossessione dei fan di Stranger Things. Ma la verità, probabilmente, è che I Am Not Okay with This condivide con la prima soltanto il creatore e il regista, e con la seconda i produttori.

In arrivo su Netflix il 26 febbraio, I Am Not Okay with This è ispirata all’omonimo fumetto di Charles Forsman – di cui si attende una ristampa in contemporanea al rilascio della serie – e adattata per la tv da Jonathan Entwistle e Christy Hall.

ARTICOLI CORRELATI

spin-off di Breaking Bad

Non ci saranno nuovi spin-off di Breaking Bad dopo Better Call Saul, almeno per ora

11/08/2022
Mercoledì su Netflix

Nuova foto della serie Mercoledì su Netflix, Jenna Ortega è l’erede perfetta di Christina Ricci nello spin-off de La Famiglia Addams

11/08/2022
serie The Sandman

La serie The Sandman ispirata (in parte) a una storia vera: cos’era l’epidemia del sonno del 1916?

07/08/2022
@Disney+/LotusProduction

5 libri da leggere nell’estate 2022 che diventeranno serie tv

05/08/2022

Secondo la sinossi ufficiale si tratta di un’irriverente storia di crescita in cui un’adolescente affronta le prove e i patimenti del liceo, le complessità della famiglia, una sessualità in divenire e misteriosi superpoteri in fase di sviluppo.

I am not okay with this
I am not okay with this
  • Forsman, Charles (Author)
Acquista su Amazon

Nel nostro primo sguardo alla serie abbiamo già tracciato un primo profilo della protagonista, Sidney, una quindicenne come molte altre, costretta a fare i conti con situazioni e stati d’animo soverchianti. Al tedio della vita scolastica, alla passione per la musica e ai battibecchi col fratellino accompagna infatti momenti di introspezione profonda che custodisce gelosamente in un diario.

A quelle pagine affida i pensieri sui forti sentimenti per la migliore amica, le tensioni del rapporto con la madre, le domande senza risposta sulla condizione del padre, il disagio per il manifestarsi di poteri inspiegabili nei momenti più imprevedibili…

Come i precedenti seriali ai quali è stata affiancata, Sidney non ricalca la figura tipica dell’eroina. Al contrario, appare spesso come una ragazza rinchiusa nel bozzolo della propria esistenza, apparentemente incapace di dimostrare vera empatia. Com’è tipico della sua età, quindi, in Sidney non stupiscono le parentesi di puro egoismo, antipatia e cattiveria.

Offerta
The end of the fucking world
The end of the fucking world
  • Forsman, Charles (Author)
15,20 EUR
Acquista su Amazon

Il primo teaser di I Am Not Okay with This, pur troppo breve per chiarire le direzioni narrative della serie, dà già buone indicazioni sui toni e sul tipo di rapporto che lega Sidney e Stanley. In aggiunta a Sophia Lillis e Wyatt Oleff, interpreti dei due personaggi osservati nella clip, il cast della serie conta su Sofia Bryant (Dina), Kathleen Rose Perkins (Maggie), Aidan Wojtak-Hissong (Liam), Richard Ellis (Brad Lewis).

Ecco adesso il primo teaser di I Am Not Okay with This, in arrivo su Netflix il 26 febbraio, e una nuova galleria di immagini [©Netflix], che arricchisce la prima raccolta diffusa dalla piattaforma.

Tags: netflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand