OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Lucifer su Netflix è la serie streaming più vista del 2019 (ed è anche la più popolare)

Lucifer conquista un nuovo record ed è la serie streaming più vista nel corso del 2019 (oltre ad essere la più popolare dell'anno)

di Verdiana Paolucci
19/12/2019
INTERAZIONI: 793

INTERAZIONI: 793

Lucifer

Da quando è stato ingiustamente cancellato da Fox, Lucifer ha attratto sempre più fan intorno al mondo che, incuriositi, hanno iniziato a seguire la serie capendone il suo potenziale. Questo è uno dei motivi che ha convinto Netflix ad entrare in trattative con la Warner Bros. (casa di produzione) per acquistare lo show e pubblicarlo sulla sua piattaforma.

Dopo aver conquistato il record di serie tv più vista sul servizio video, il diavolo raggiunge un nuovo traguardo. Secondo una stima di TV Time, un’app che aiuta i fan a monitorare le serie tv viste/da vedere, Lucifer è la serie streaming più vista del 2019 (e di conseguenza anche la più popolare). Basandosi su un database globale, quindi tenendo conto delle preferenze da parte degli utenti di tutto il mondo, l’applicazione ha stilato una classifica dei 20 show più guardati nel corso dell’anno. Al primo posto troviamo proprio l’ex gioiellino della Fox – che in questo momento, scommettiamo, si sta mangiando le mani per averlo cancellato.

ARTICOLI CORRELATI

Cr. Thomas Wood/Netflix © 2023

Sex Education 4, la serie Netflix chiude con una vena malinconica ricordandoci il valore dell’amicizia e dell’inclusione (recensione)

21/09/2023

Neon, la serie Netflix che ci porta nel mondo del reggaeton: trama e trailer

21/09/2023

Good Night World, su Netflix l’anime tratto dal manga di Uru Okabe

19/09/2023

Everything Now: trama e cast del nuovo teen-drama di Netflix

18/09/2023

Tratto dai fumetti Vertigo e ambientato nell’universo di Sandman, il Lucifer televisivo ha preso una sua strada, diventando un vero fenomeno televisivo. Di recente, il diavolo interpretato da Tom Ellis è apparso in un sorprendente cameo nel crossover dell’Arrowverse, Crisi sulle Terre Infinite.

Al secondo posto della classica troviamo un altro successo di Netflix, Stranger Things, che quest’anno ha lanciato la sua terza stagione. Il terzo posto è occupato dalla controversa Tredici, anch’essa ha debuttato con il suo terzo ciclo di episodi, accogliendo più critiche che consensi. C’è spazio anche per l’apprezzata Le Terrificanti Avventure di Sabrina e la serie rivelazione del 2019, The Umbrella Academy, che si trovano rispettivamente al decimo posto e undicesimo posto. Più in basso nella classifica troviamo Marvel’s The Punisher e Jessica Jones, che lasceranno il servizio streaming molto presto, a causa degli accordi che lo legano ai Marvel Studios.

Non solo Netflix: al sesto posto troviamo la serie distopica acclamata dalla critica, The Handmaid’s Tale, pubblicata sul servizio Hulu e distribuita in Italia da TIMVision. Ecco la classifica completa:

https://twitter.com/LaurenGerman/status/1207382053487906816

Lucifer saluterà i fan con la quinta e ultima stagione, distribuita su Netflix in due tranche da otto episodi ciascuna. L’universo della DC/Vertigo proseguirà con la serie The Sandman, ma non sappiamo se Tom Ellis riprenderà il ruolo di Lucifer Morningstar. Dopo il suo debutto nel crossover di Crisi sulle Terre Infinite, a molti fan non è sfuggito il legame tra il diavolo e John Constantine, personaggio interpretato da Matt Ryan.

Il co-showrunner di Lucifer ha scherzato sulla possibilità di realizzare uno spin-off/miniserie incentrata sui due, mentre il conduttore e scrittore di Fatman Beyond, Marc Bernardin, si è proposto di realizzare una serie in cui Lucifer si allea con Constantine. Crisi sulle Terre Infinite ha lasciato intendere che il diavolo ha chiesto l’aiuto dell’investigatore dell’occulto per una questione che riguarda Maze – questione che al momento resterà in sospeso. Infatti non sappiamo se Tom Ellis riprenderà il suo ruolo anche in un futuro crossover ambientato nell’Arrowverse o se avrà modo di incrociare di nuovo la strada con Constantine.

Tags: lucifernetflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo