OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

La Robin di Maya Thurman Hawke in Stranger Things 3 è diventata lesbica solo in corso d’opera (video)

Un successo inatteso per Maya Thurman Hawke in Stranger Things 3: l'attrice ha parlato dell'omosessualità del suo personaggio, Robin

di Claudia Gagliardi
23/07/2019
INTERAZIONI: 378

INTERAZIONI: 378

Decisamente la rivelazione di questa stagione della serie, Maya Thurman Hawke in Stranger Things 3 ha interpretato la liceale omosessuale Robin Buckley, coinvolta nei misteri del Sottosopra e nella lotta al Mind Flayer per via del suo rapporto nemici/amici con Steve.

Sin dal debutto della stagione su Netflix, il suo personaggio è stato uno dei più acclamati sui social, nonostante fosse nuovo di zecca. L’attrice, figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke, non solo è riuscita a dare sostanza e carattere al suo personaggio, ma è stata in grado di conquistare il pubblico rivelandosi uno dei volti più amati di una serie già seguitissima da due stagioni.

ARTICOLI CORRELATI

Noah Schnapp gay, il coming out su Tik Tok: “Sono più simile a Will di quanto pensassi”

06/01/2023

Cambia il finale di Stranger Things, qualcosa nella quarta stagione ha rivoluzionato tutto

25/11/2022

Il finale di Stranger Things prende forma, il titolo dell’episodio 5×01 rimanda ad Eddie?

07/11/2022
serie su Death Note

La serie tv di Death Note, dai creatori di Stranger Things, trova la sua sceneggiatrice

21/10/2022

La scena carica di emotività in cui Robin racconta a Steve della sua omosessualità e dell’ossessione che aveva per lui solo in quanto suo rivale in amore è certamente uno dei momenti più struggenti della stagione e l’ha definitivamente consacrata tra le giovani promesse della sua generazione. Tuttavia, quel coming out non era previsto all’inizio della stagione: gli sceneggiatori e produttori – i fratelli Duffer e Shawn Levy – hanno deciso che Robin si sarebbe rivelata lesbica solo in corso d’opera, a metà produzione, ha rivelato la Hawke.

Alla premiere di C’era una volta a Hollywood a Los Angeles, il film di Quentin Tarantino in cui ha un cameo, la giovane attrice, classe 1998, ha raccontato ai microfoni di Variety quanto sia sorpresa e felice dell’accoglienza calorosa – e decisamente non scontata per un personaggio entrato in scena solo alla terza stagione – riservata alla sua Robin. E ha rivelato che solo verso il quinto episodio è stato deciso il suo orientamento sessuale, affrontando una tematica finora inedita per la serie.

I fratelli Duffer e Shawn Levy hanno avuto molte conversazioni durante le riprese e solo quando stavamo girando l’episodio quattro e cinque, credo, abbiamo preso la decisione finale. È stata una specie di conversazione collaborativa, e sono davvero molto contenta di come è andata.

La Hawke spiega di aver lavorato sulle tante sfaccettature del suo personaggio, per renderlo umano e capace di suscitare identificazione da parte del pubblico.

Ho adorato Robin, e le ho dato tutto quello che avevo, e ho cercato di renderla il più umana e multidimensionale possibile, e volevo che la gente la amasse. Ma onestamente quando porti un nuovo personaggio in uno show televisivo che è già così amato, è molto raro che sia accolto così bene… e sono così grata che le persone si siano innamorate di Robin come ho fatto io.

La sua speranza è che l’amore per questo personaggio si trasformi in apertura verso le persone LGBTQ nella vita di tutti i giorni, aiutando a combattere omofobia, pregiudizi ed intolleranze.

A volte possiamo provare empatia per persone sullo schermo per le quali non la avremmo normalmente nella vita reale. Se posso sperare in qualcosa è che forse alcune persone che hanno voluto bene a Robin potranno voler bene a ragazze che amano ragazze e ragazzi che amano i ragazzi.

Tags: stranger things

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo