Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Games

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Il gameplay di Final Fantasy 7 Remake manda in tilt l’E3 2019: ecco il sistema di combattimento

Yoshinori Kitase ci spiega, tra l'ovazione del pubblico, come funziona il combat system del remake più atteso di sempre

di Andrea Guerriero
11/06/2019
INTERAZIONI:13

INTERAZIONI: 13

FbTwTgMlWa
Il combat system di Final Fantasy 7 Remake su PS4

Lo sapevamo già, Final Fantasy 7 Remake sarebbe stato uno dei grandi protagonisti della conferenza Square Enix in occasione dell’E3 2019. E sapevamo già la data di uscita di questo – inevitabilmente! – attesissimo rifacimento della Fanatasia Finale più amata: il 3 marzo del 2020. Eppure il pubblico presente al media briefing della casa del Chocobo in quel di Los Angeles è riuscito comunque ad esplodere in un boato di gioia ed eccitazione nel corso della diretta streaming.

Questo perché Square Enix ha finalmente mostrato del sano ed approfondito gameplay di Final Fantasy 7 Remake, proiettando diversi video catturati su PlayStation 4. Poco più sotto, ad esempio, potete assistere allo scontro con un boss – che i fan ricorderanno sicuramente! -, in cui andiamo a scoprire il combat system della produzione. Il remake di FF7 utilizza un sistema ibrido tra azione sfrenata e un approccio più tattico, discostandosi così dal recente Final Fantasy 15 – ampiamente criticato dalla community, soprattutto dai “veterani”.

https://www.youtube.com/watch?v=O8RDPxUFjkU

Sul palco della conferenza losangelina è salito nientemeno che Yoshinori Kitase, il director della versione originale del jRPG uscito su PlayStation One nel 1997, che ha confermato ciò che tanti fan avevano già pronosticato: Final Fantasy VII Remake sarà pubblicato in due episodi – il primo, come già dicevamo, nel mese di marzo del prossimo anno. Una scelta, questa, che pare azzeccata, considerando la complessità – anche narrativa – dell’opera. Kitase ha inoltre precisato che la prima porzione del rifacimento si concentrerà sulla sezione giocata a Midgar, tanto ricca di contenuti che di fatto rappresenterà un gioco completo e assolutamente godibile.

ARTICOLI CORRELATI

Final Fantasy 7 Remake Episodio 2 uscita

L’uscita di Final Fantasy 7 Remake Parte 2 si farà attendere, le novità da Square Enix

27/12/2020
offerte gamestop avvento 23 dicembre

Offerte GameStop al rush finale: gli sconti del 23 dicembre tra Final Fantasy 7 e Watch Dogs Legion

23/12/2020

Square Enix ha presentato anche un nuovo spettacolare trailer di Final Fantasy 7 Remake. La clip, visibile in calce, “stampa” a schermo il volto dell’indimenticabile Tifa, di ritorno in una veste grafica deliziosa. Voi cosa ne pensate di questa rinascita della settima Fantasia Finale? Ha saputo conquistarvi dal palco dell’E3 2019 di Los Angeles? Scatenatevi nei commenti!

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: E3e3 2019E3 2019 Square Enixfinal fantasyfinal fantasy 7final fantasy 7 remakesquare enix
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand