Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Come sarà il Huawei Mate 30 Pro: processore, display e non solo già noti al 2 maggio?

Il lancio del dispositivo lontano mesi, eppure c'è già tanto da dire sull'ammiraglia

di Enza Bocchino
02/05/2019
INTERAZIONI: 15

INTERAZIONI: 15

FbTwTgMlWa
Non ce n’è per nessuno: Huawei sfora il tetto dei 100 mld nel 2018

Al lancio del Huawei Mate 30 Pro e (naturalmente del Mate 30 e Mate 30 Lite) mancano all’incirca 5 mesi, considerando la più che probabile presentazione il prossimo ottobre. Eppure si fanno più che insistenti un gran numero di rumor relativi ad alcune specifiche tecniche del top di gamma premium. Come riporta anche Huawei Central, ci sono già pochi dubbi sul processore utilizzato per il device, ma anche sul display e non mancano anche alcuni approfondimenti sulla batteria e le fotocamere della prossima ammiraglia. Vediamole dunque allora.

Sul processore di scena sul Huawei Mate 30 Pro c’erano già tante informazioni, in buona parte ora riconfermate in questa prima parte di maggio. A bordo del telefono dovrebbe esserci il processore proprietario  Kirin 985 da 7nm elaborato grazie alla nuova tecnologia  Extreme Ultraviolet Lithography (EUV). Quest’ultima garantisce un posizionamento dei transistor più preciso, garantendo una maggiore densità del chip del valore del 20%. In termini semplici, ciò significherà maggiore potenza della componente ma anche minor dispendio di energia e dunque risparmio in termini di batteria. La connettività 5G sul device premium dovrebbe essere garantita grazie all’implementazione del chip Balong 5000,  mentre i modelli standard e Lite della stessa serie potrebbero doversi accontentare solo del 4G.

Quale display ci sarà a bordo del Huawei Mate 30 Pro? Sembrerebbe essere confermato un pannello da 6,71 pollici, con il fornitore cinese del pannello BOE confermato dopo la serie Huawei P30. Per quanto riguarda le fotocamere, sempre come il top di gamma P30 Pro, dovrebbe essere implementata sul telefono una quad camera. L’orientamento dei sensori (incluso il quarto appunto ToF) non dovrebbe essere verticale ma le unità troverebbero posto in una sezione apposita squadrata, vero tratto distintivo della serie.

ARTICOLI CORRELATI

Huawei Mate 30 Pro

Anche sui Huawei Mate 30 Pro la EMUI 11 Global, Google più lontana

30/11/2020
Huawei Mate 30

Ufficiali 2 aggiunte per Huawei Mate 30 con EMUI 11 da fine novembre

27/11/2020

Per concludere, altri due aspetti relativi alla batterie e al riconoscimento delle impronte. Quest’ultima funzione dovrebbe trovare sempre posto sotto il display, magari in una nuova generazione della componente più veloce e sicura. Per quanto riguarda invece l’amperaggio della batteria, questo dovrebbe essere pari a 4200mAh e la carica del telefono possibile a 55W con tecnologia  SuperCharge.  La strada verso il lancio della nuova serie è ancora lontana e di certo costellata di tanti altri rumor, forse molti a conferma di quanto già riportato.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: huawei mate 30huawei mate 30 pro
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand