Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Duplice sfida tra Samsung Galaxy S10 con S10 Plus e S9 con S9 Plus: schede tecniche a confronto

Una prima disamina dei nuovi device presentati da Samsung e relativo confronto coi predecessori

di Pasquale Funelli
20/02/2019
INTERAZIONI: 22

INTERAZIONI: 22

FbTwTgMlWa
Samsung Galaxy S10

Si è da poco conclusa la presentazione dei nuovi top di gamma di casa Samsung, il Samsung Galaxy S10 ed il Galaxy S10 Plus. Vediamo a tal proposito quali sono le differenze con i modelli dello scorso anno, ossia il Samsung Galaxy S9 ed il Samsung Galaxy S9 Plus, in modo tale da comprendere subito oggi 20 febbraio quali siano stati i passi in avanti fatti dal produttore asiatico numeri alla mano. Insomma, andiamo oltre le normali distinzioni tra S10 e S10 Plus trapelate già nei giorni scorsi.

Tripla fotocamera, nuovo chip e più RAM con il Samsung Galaxy S10

SAMSUNG GALAXY S9 – Partiamo dalla versione base del Galaxy S9, qui siamo di fronte ad un dispositivo con display Super AMOLED da 5,8 pollici con risoluzione QHD+ con rapporto di forma 18:9. Per il comparto fotografico spazio ad una singola fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura focale 1.5-2.4 ed è dotata di stabilizzatore ottico e può girare video in 4K. Per la fotocamera anteriore di questo Samsung Galaxy S9 ritroviamo un sensore da 8 megapixel con apertura focale 1.7. Il comparto hardware è composto dal processore octa-core Exynos 9810 con una RAM da 4GB ed una memoria interna 64GB che può essere espandibile tramite microSD. Infine è resistente all’acqua ed alla polvere e presenta una batteria da 3000 mAh con ricarica rapida. Il sistema operativo di default è Android 8.0 Oreo. Con le recenti offerte e la campagna Samsung Blue Days siamo arrivati anche attorno ai 300 euro sul fronte prezzo.

SAMSUNG GALAXY S10 – Si può notare un grande cambiamento invece con il Samsung Galaxy S10, che si ritrova con un display Dynamic AMOLED da 6,1 pollici con risoluzione QHD+ e bordi curvi. Il comparto fotografico è completamente rivoluzionato rispetto all’S9, infatti ritroviamo una tripla fotocamera posteriore con sensori da 12MP Wide (f1.5/f2.4) +12MP Tele + 16MP Ultra-Wide f2.2. La fotocamera frontale da 10 megapixel con il foro nel display ed apertura focale 1.9. Per il comparto hardware di questo Samsung Galaxy S10 spazio al processore Exynos 9820, per la variante europea, Snapdragon 855 per quella statunitense, con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, ma è presente anche la variante da 8GB di RAM e 512GB di storage interno. La batteria è da 3400 mAh con ricarica rapida ed il lettore per le impronte digitali è inserito all’interno del display. Resta la resistenza all’acqua ed alla polvere, mentre il sistema operativo è Android 9 Pie. Quanto al prezzo, abbiamo la versione 8GB+128GB a 929 euro e quella da 8GB+512GB a 1.179 euro.

ARTICOLI CORRELATI

samsung galaxy s10 lite

Ripresa dell’aggiornamento Android 11 su Samsung Galaxy S10 ma con un nuovo firmware

26/01/2021
Samsung Galaxy S10

Anche la batteria del Samsung Galaxy S10 non convince con Android 11

25/01/2021

Variante con memoria infinita per il Samsung Galaxy S10 Plus

SAMSUNG GALAXY S9 PLUS – I modelli più performanti, come si può facilmente immaginare, restano i cosiddetti Plus, ragion per cui analizziamo subito il confronto tra il Samsung Galaxy S9 Plus ed il Samsung Galaxy S10 Plus appena apparso sulla scena. Nel primo caso siamo di fronte ad uno smartphone con display da 6,2 pollici con risoluzione QHD+ Super AMOLED e rapporto di forma 18,5:9. Per il comparto fotografico spazio ad una doppia fotocamera posteriore composta da due sensori da 12 megapixel, mentre l’anteriore è singola e composta da 8 megapixel con autofocus, non manca ovviamente la stabilizzazione ottica dell’immagine. Il comparto hardware di questo Samsung Galaxy S9+ è composto dal processore Exynos 9810 e 6GB di RAM con 256GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Infine spazio ad una batteria da 3500 mAh ed alla certificazione IP68. Il prezzo si è assestato attorno ai 500 euro.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Samsung Galaxy S10 Plus



SAMSUNG GALAXY S10 PLUS – Molto più interessante è il Samsung Galaxy S10 Plus, che si ritrova con un display da 6,4 pollici Dynamic AMOLED e risoluzione QHD+. Il comparto hardware è composto dal processore Exynos 9820 e può contare su diversi tagli di memoria: 8/12GB di RAM e 128/512 GB/1TB di memoria interna. Samsung si è superata per il comparto fotografico con una tripla fotocamera posteriore da 12MP Wide (f1.5/f2.4) +12MP Tele + 16MP Ultra-Wide f2.2, OIS ed una doppia fotocamera anteriore con foro nel display (10MP f1.9 + 8MP f2.2). La batteria è da 4100 mAh con ricarica rapida e ritroviamo il sistema operativo Android 9 Pie. Anche qui ritroviamo il lettore per le impronte digitali nel display. Quanto al prezzo, con il modello da 8GB+128GB partiamo da 1.029 euro, con quello 8GB+512GB siamo sui 1.279 euro, mentre il Samsung Galaxy S10 Plus da 12GB+1TB arriva a 1.639 euro.

Tags: confronto Samsung Galaxy S10samsung galaxy s10
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand