OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Cinema

Thor Love and Thunder, il dio del tuono di Taika Waititi tutto rock & roll ma con sentimento (recensione)

Taika Waititi torna a dirigere il dio del tuono Marvel in Thor Love and Thunder, un'avventura di puro intrattenimento dove non mancano i buoni sentimenti: recensione.

di Verdiana Paolucci
05/07/2022
starstarstarno starno star
INTERAZIONI: 65

INTERAZIONI: 65

Thor Love and Thunder

Credits photo: @Marvel/Disney

Thor Love and Thunder è il quarto solo movie dedicato al dio del tuono interpretato da Chris Hemsworth, nonché il secondo film diretto da Taika Waititi.

Il regista neozelandese aveva già impressionato per la riscrittura del personaggio Marvel in Thor: Ragnarok, trasformandolo da una figura shakespeariana, come impostata da Kenneth Branagh nel film del 2011, a un supereroe più scanzonato – linea mantenuta poi nei successivi film corali Marvel. Thor Love and Thunder conferma la volontà di Waititi di proseguire in questa direzione, raccontando un dio del tuono in versione zen-umoristica.

ARTICOLI CORRELATI

Daredevil 3 su Rai4

Da She-Hulk a Daredevil Born Again, le serie tv Marvel che vedremo tra il 2022 e il 2024

25/07/2022
What If 2

Primi dettagli su What If? 2, al SDCC 2022 la Marvel anticipa il rinnovo per la terza stagione

23/07/2022
Tom Hiddleston e Zawe Ashton

Tom Hiddleston e Zawe Ashton presto genitori: l’attore di Loki papà per la prima volta

30/06/2022
Iman Vellani di Ms Marvel

Iman Vellani di Ms Marvel racconta la sua Kamala Khan: “Non è solo una serie su un’adolescente dai super poteri”

08/06/2022

Sono passati diversi anni dagli eventi di Avengers: Endgame. Thor si è unito ai Guardiani della Galassia, capitanati da Peter Quill/Star Lord (Chris Pratt), e con loro alterna la meditazione ai combattimenti interstellari, dove lo vediamo indossare un outfit da rockettaro piuttosto che il suo classico mantello rosso. Tornano alcuni volti familiari che hanno riempito le vicende di Thor: da Valchiria (Tessa Thompson), ora Re di Nuova Asgard, a Lady Sif (Jaimie Alexander) e Korg (Taika Waititi).

Ovviamente c’è anche il ritorno di Jane Foster, interpretata da Natalie Portman, che la vedremo nelle vesti di Mighty Thor. Il personaggio non appare solo come love interest ritrovato di Thor, ma ha un ruolo maggiore all’interna della storia e la spiegazione sul perché ha dei poteri fa tutto parte della narrazione.

Christian Bale interpreta Gorr, il macellatore di dèi, un villain introdotto con un solido background, che una motivazione convincente, e altrettanto è il modo di agire. Un antagonista a 360° gradi, presentato nella storia non solo come un nemico. Menzione speciale a Russel Crowe: il suo Zeus è un dio narcisista, arrogante e un po’ goffo che fa acrobazie col fulmine per poter compiacere un pantheon di divinità. Un’interpretazione immensa che strappa più di qualche risata. Non mancano, infine, deliziosi camei che i fan apprezzeranno.

Thor Love and Thunder è puro intrattenimento nel classico stile Marvel: action a suon di canzoni rock, battute efficaci, tutto sembra avere una sua logica e trovare il giusto equilibrio tra umorismo e buoni sentimenti. La scrittura di Taika Waititi è efficace perché abbraccia uno stile semplice e genuino. Unico punto debole risiede nella storia, che può sembrare un po’ banalotta, ma si prende il suo tempo per essere raccontata.

Thor Love and Thunder è nei cinema italiani dal 6 luglio.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: chris hemsworthmarvel

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand