OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Summertime 3 su Netflix, la serie chiude con una stagione più matura che evita i cliché (recensione)

Summertime 3 saluta l'estate con un'ultima stagione più matura, non esente dai soliti difetti, che però evita il cliché finale: recensione in anteprima

di Verdiana Paolucci
02/05/2022
INTERAZIONI: 64

INTERAZIONI: 64

Summertime 3

Credits photo: @Netflix

Summertime 3 saluta l’estate e chiude la serie (non più) adolescenziale di Netflix con i protagonisti ormai consapevoli del loro futuro. La terza e ultima stagione porta Summer, Ale, Dario e gli altri di nuovo sulla Riviera Romagnola per vivere nuovi amori, riscoprire amicizie e capire cosa intendono fare “da grandi”.

La serie tv, tratta dall’opera letteraria Tre Metri Sopra il Cielo di Federico Moccia, si è imposta tra il pubblico di giovanissimi fin dal suo esordio. Forte della presenza di Ludovico Tersigni (uno dei protagonisti del fenomeno Skam Italia), Summertime ha potuto contare su una storia leggera e alla portata di tutti, traendo sia dei punti di forza che (molte) debolezze. La trama non è originalissima, ed è stata piena di cliché: il tira e molla tra Summer (Coco Rebecca Edogamhe) e Alex (Tersigni) si è ripetuto come una costante in ogni stagione, e in questo ultimo capitolo evolve di nuovo, ma con dei risvolti inaspettati.

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

Avvocato di Difesa, ovvero The Lincoln Lawyer: svetta su Netflix il legal drama del creatore di Anatomia di uno Scandalo

17/05/2022
Better Call Saul

Un dettaglio in Better Call Saul potrebbe spiegare l’assenza di Kim in Breaking Bad

17/05/2022
cast di Doctor Who 14

Una new entry nel cast di Doctor Who 14 viene da Heartstopper, la nuova stagione continua a prendere forma

17/05/2022
Bridgerton 3

Delusione per Bridgerton 3, la stagione non sarà incentrata su Benedict ma su un’altra coppia

16/05/2022

Summertime 3 accoglie new entry nel cast che arricchiscono la storia – tra loro segnaliamo Cristiano Caccamo nel ruolo del musicista Luca, una figura che segnerà l’estate dell’indecisa Summer riuscendo (finalmente?) a farla maturare e a farle capire cosa vuole dalla vita. Spazio anche alla sorellina della protagonista, Blue, nel pieno del suo amore adolescenziale: per lei saranno mesi di crescita personale e con l’aiuto di una persona del gruppo di amici, capirà qualcosa in più su se stessa.

Summertime 3 prosegue nel raccontare le storie degli amici di Summer, che troviamo tutti in momenti diversi della loro vita. Sofia è ancora alla ricerca della sua strada; Dario vive con serenità la sua relazione con Rita, però deve arrivare a un punto di svolta in cui deve scegliere il suo futuro; Edo torna in Italia portando con sé un oscuro segreto (fin troppo intuibile), dal quale imparerà che la verità è l’unica via.

In otto episodi, accompagnati da musiche di svariati artisti (tra cui Sangiovanni con il brano Scossa), Summertime 3 non cambia format narrativo, però compie un passo in avanti con i suoi protagonisti. Non più adolescenti, Summer e il suo gruppo sono alle prese con decisioni importanti per il loro percorso formativo. A maggior ragione, l’ultima stagione evita il classico cliché finale, che altrimenti avrebbe stonato con la linea narrativa intrapresa finora.

Per chi ha amato le prime due stagioni, Summertime 3 è la giusta (nonché l’unica) conclusione possibile per la serie tv. Tutte le storie si chiudono, alcune in modo agro-dolce.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: netflixsummertime

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand