OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Cosa accade dall’1 aprile a scuola: chiarimenti mascherine, quarantena e didattica

Cosa cambia fra soli tre giorni all'interno degli istituti

di Enza Bocchino
29/03/2022
INTERAZIONI: 73

INTERAZIONI: 73

scuola dal 1 aprile

Cosa accade dall’1 aprile a scuola, al termine dello stato di emergenza Covid-19 del 31 marzo? Tra tre giorni esatti entrano in vigore delle nuove norme e dunque è necessario chiarire cosa cambierà per l’uso delle mascherine in aula, per l’eventuale quarantena e gestione dei casi positivi e infine per la gestione della didattica.

Mascherine

Per le mascherine, dall’1 aprile a scuola, non ci sono cambiamenti. Viene mantenuto l’obbligo del loro utilizzo per tutto il personale docente e per gli alunni con età superiore ai 6 anni. Fanno eccezione solo i soggetti con disabilità incompatibili con il presidio di protezione. Naturalmente, proprio la mascherina va mantenuta su mezzi di trasporto scolastici ma può essere tolta durante le attività sportive.

ARTICOLI CORRELATI

cosa significa livello avanzato

Cosa significa voto intermedio, avanzato, base nelle pagelle e a cosa corrisponde

16/02/2023
Universitaly

Non funziona UniversItaly il 1 febbraio, un contatto assistenza

01/02/2023
Iscrizioni scuola

Fino a quando le iscrizioni scuola 2023/2024 oggi 30 gennaio e ultimi consigli

30/01/2023
Significato di carne halal

Comprendiamo il significato di carne halal dopo il caso della scuola di Lodi

25/01/2023

In generale si potrà utilizzare la mascherina chirurgica in aula; tuttavia, quella FFP2 sarà necessaria nei casi di casi di positività in classe, secondo le regole di seguito riportate.

Casi di positività e quarantena

Sia presso le scuole dell’infanzia che presso le primarie e tutte le secondarie, anche in presenza di 4 casi positivi, si continuerà l’attività didattica in presenza. Per 10 giorni dall’ultimo contatto sarà necessario portare la mascherina FFP2 (per gli alunni con età maggiore ai 6 anni).

Non viene richiesto più l’isolamento ma si procederà all’auto-sorveglianza: solo a seguito della comparsa di sintomi, sarà obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto dopo cinque giorni. Per l’attestazione dell’esito negativo basterà anche l’autocertificazione.

La didattica digitale integrata

Solo per gli alunni positivi è prevista ora l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata, su richiesta delle famiglie o dell’alunno maggiorenne. La domanda dovrà essere accompagnata da specifica certificazione medica. La riammissione in classe seguirà un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: scuola

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo