OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Esce Red (Taylor’s Version) di Taylor Swift, il pop rock come si faceva una volta (recensione)

Chitarre distorte, ukulele, pianoforte, teenage angst: ecco Red (Taylor's Version) di Taylor Swift. La nostra recensione

di Luca Mastinu
12/11/2021
starstarstarstarno star
INTERAZIONI: 3

INTERAZIONI: 3

red (taylor

Red (Taylor’s Version) di Taylor Swift esce oggi, ed è tra le novità più attese del 2021. La popstar, con questo disco, si riprende ciò che è suo dopo la battaglia legale contro Scooter Braun. Red è stato il quarto album della Swift, uscito nel 2012 e forte di singoli come We Are Never Getting Back Together, Everything Has Changed e I Knew You Were Trouble.

Red (Taylor’s Version) di Taylor Swift

Il disco originale era composto da 16 tracce, estese a 22 nell’edizione deluxe. Red (Taylor’s Version) di Taylor Swift ne contiene 30 e si chiude con All Too Well nella versione da 10 minuti (contro i 5:29 dell’edizione originale). Il risultato è una spirale che ci tuffa in picchiata dentro la marea del pop rock anni ’90. Forte è la presenza degli strumenti acustici e delle chitarre distorte, con un’audace scelta delle linee melodiche.

ARTICOLI CORRELATI

album di bruce springsteen

I migliori album di Bruce Springsteen: Born To Run, Born In The USA e tanti altri

23/09/2023
morte di paul mccartney

54 anni fa la “morte” di Paul McCartney, come nacque la leggenda metropolitana

23/09/2023
album di andrea bocelli

I migliori album di Andrea Bocelli: Romanza, Cieli Di Toscana e tanti altri

22/09/2023
one more time dei blink 182

Testo e traduzione di One More Time dei Blink 182, il lieto ritorno con un nuovo album

21/09/2023

C’è spazio per la ballata on the road, come I Almost Do (Taylor’s Version) e I Bet You Think About Me (Taylor’s Version), per il taglio corale di We Are Never Getting Back Together (Taylor’s Version), il ricorso quasi infantile e folk di Stay Stay Stay (Taylor’s Version) e per la profondità sinfonica di The Last Time (Taylor’s Version).

C’è spazio per le ballate acustiche, come Sad Beautiful Tragic (Taylor’s Version), per il pop elettronico di Message In A Bottle (Taylor’s Version). Tante piccole bombe, dunque, con State Of Grace (Taylor’s Version) che apre il disco a suon di rock nello stile degli U2 (sì, quelle chitarre fanno rima con The Edge).

Offerta
Red (Taylor’s Version) (2CD) (2 CD)
Red (Taylor’s Version) (2CD) (2 CD)
  • taylor
  • swift
18,45 EUR
Acquista su Amazon

Il ringraziamento ai fan

Anche a questo giro Taylor Swift si riprende ciò che è suo, e lo fa con stile. In quel tempo la popstar strizzava l’occhio ora alla più irriverente Alanis Morissette, ora alla meteora Meredith Brooks e talvolta anche alla più scanzonata Natalie Imbruglia. Un disco che ancora oggi le appartiene e che afferma di aver realizzato soprattutto grazie ai fan:

“Non avrei mai pensato fosse possibile tornare indietro e rifare tutti i miei lavori precedenti, scoprendo arte che pensavo perduta e gemme dimenticate lungo la strada, se voi non mi aveste incoraggiato. Red sta per essere di nuovo mio, ma è sempre stato nostro”.

Tags: musica internazionalemusica poptaylor swift

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo