• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Televisione

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

La Caserma? Ma che schifezza abbiamo visto! Ridateci la Petolicchio

Prima puntata de La Caserma? Bocciata, poche cose si salvano gli ascolti volano

di Piera Scalise
28/01/2021
INTERAZIONI: 233

INTERAZIONI: 233

FbTwTgMlWa
La Caserma? Ma che schifezza abbiamo visto! Ridateci la Petolicchio
Optima Italia

Bocciato! La Caserma ha debuttato su Rai2 ieri sera con la sua prima puntata e noi non possiamo far altro che bocciare lo sforzo, che in realtà non c’è stato. Ma davvero si credeva di poter cambiare location passando da un polverose Collegio ad una montagna innevata per vincere la scommessa? Sembra proprio che fosse questo il pensiero originale ma chi di dovere non aveva fatto i conti con il pubblico che premia Il Collegio per via del trash e non perché si tratta di sprovveduti e spesso ignoranti millenials lontani da casa o dalla tecnologia.

Ancora una volta il messaggio che passa è proprio questo. I ragazzi di oggi sono ignoranti (Il Collegio), a stento sanno parlare l’italiano o hanno nozioni di cultura generale e adesso sono anche dei buoni a nulla visto che non riescono a seguire le regole mostrandosi ribelli anche per cose di poco conto (vedi i capelli). Eh sì, perché l’inizio del docureality non differisce molto dal Collegio, via vestiti di tendenza e di marca e largo alle divise (questa volta quelle militari), via i telefoni (ma niente provola in arrivo dalla Puglia come con Giulia Scarano) e benvenuti taglio di capelli e regole, risultato? Pressoché lo stesso ma con una differenza, mentre i giovani del primo programma entrano in una scuola, quelli che hanno scelto di partecipare a La Caserma sanno bene di andare incontro alla vita militare con obblighi e regole.

ARTICOLI CORRELATI

clarice su rai2

Clarice su Rai2 dal 9 aprile, cast e personaggi del thriller psicologico sequel de Il Silenzio degli Innocenti

09/04/2021
The Resident su Rai Premium con otto episodi in due giorni per spianare la strada alla seconda stagione: anticipazioni 11 e 16 giugno

The Resident 2 non va in onda oggi, 2 aprile, quando vedremo i nuovi episodi?

02/04/2021

I commenti negativi sui social si sprecano oggi e tra chi non ci vede poi tanta somiglianza con Il Collegio, c’è chi accusa la Rai di aver voluto puntare su un’idea di stampo conservatore mentre altri ancora fanno notare che quello andato in onda non ha niente a che vedere con la vera vita militare. E poi… vogliamo dire una cosa? Ma quanto abbiamo sentito la mancanza della Petolicchio?

A quanto pare il tentativo di raggirare lo spettatore non ha funzionato ma come sempre gli ascolti volano. La Caserma ha debuttato con 2.268.000 spettatori e il 9,9%.di share e questo la dice lunga sull’esordio de La Caserma che andrà avanti per sei settimane ma che potrebbe trarre forza dai suoi partecipanti strada facendo. Ci sarà un calo la prossima settimana dopo la curiosità iniziale?

Tags: rai2
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Valter says:
    2 mesi fa

    I collegi degli anni 50 erano organizzati come le colonie estive esattamente come le caserme,l’idea infatti era quella di inculcare ai ragazzi la disciplina,l’obbedienza,rispetto,adattamento,etc…tutti valori che all’epoca ,erano (e sono) altamente educativi.E’ chiaro dunque che i due ambienti si somigliano. Chi riferisce che quella non e’ la vita militare non ha tutti i torti,nel senso che il servizio di leva (prima degli anni 90) obbligatorio ,era più duro di quello proposto in TV,c’era nonnismo e le condizioni generali di vita facevano rimpiangere veramente casa propria.Il servizio volontario militare di oggi riporta qualcosa di vero di cio’ che viene proposto nel programma ma tutto e’ più edulcorato ovviamente,le condizioni reali sono ben più dure.Tutto sommato darei un buon voto al programma che trovo molto più educativo rispetto ai sciocchi reality che vengono proposti da decenni .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand