Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Ritorno a scuola 2020 a rischio, il Lazio può rappresentare una pericolosa miccia?

La mancata riapertura nei tempi stimati di alcuni istituti potrebbe divenire un precedente importante su scala nazionale

di Dario Vanacore
11/09/2020
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

FbTwTgMlWa
Ritorno a scuola

Il ritorno a scuola previsto per i prossimi giorni sarà un banco di prova molto importante. È dalle prime luci del mese di marzo, prima del lockdown, che gli alunni non si ritrovano in massa all’interno degli istituti scolastici. E non manca di certo l’apprensione in vista dell’immediato futuro.

I rischi dell’esplosione di nuovi focolai ci sono, e occorrerà applicare tutte le disposizioni del caso previste dal governo per far sì che questa eventualità non si verifichi. Maggiormente in apprensione sono le diverse regioni, con i governatori che guardano con preoccupazione al ritorno a scuola degli studenti. Nessuno vuole trasformare la propria regione in un lazzaretto, e quindi monitora con attenzione tutte le eventuali criticità del caso riscontrate in fase organizzativa.

Un ritorno a scuola che potrebbe dunque non avvenire per tutti, con il rischio dell’apertura a macchia di leopardo che si fa sempre più concreto, soprattutto nel Lazio.

ARTICOLI CORRELATI

nuova Maturità

Una nuova Maturità 2021 solo orale, petizione Change.org attiva e conferma a giorni

21/01/2021
riapertura scuole in Campania

Riapertura delle scuole in Campania il 9 dicembre? La situazione per le elementari e le medie

04/12/2020

Ritorno a scuola, ma non per tutti

Stando a quanto trapelato negli ultimi giorni, molte scuole della provincia, nel Lazio, non sarebbero pronte a ripristinare le normali attività già a partire dal 14 settembre. Lo slittamento sarebbe quindi posteriore rispetto alle elezioni, con il tempo ulteriore a disposizione che andrebbe speso nell’allestimento migliore possibile delle strutture per il rispetto delle norme anti-Covid.

Lamentata, in sostanza, carenza di personale docente, oltre che di aule adeguatamente ampie da accogliere il numero di studenti delle diverse classi. Senza poi tener conto dei mezzi di trasporto, che andrebbero riorganizzati per garantire la giusta copertura nelle fasce calde.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Una decisione, quella che coinvolge gli istituti scolastici della provincia laziale, che potrebbe avere ripercussioni su scala nazionale. Altri Presidenti delle regioni (come De Luca per la Campania) potrebbero sfruttare questo precedente per mettersi al riparo da eventuali pericoli per la salute pubblica. Impedendo quindi che scuole non a norma riaprano, divenendo un rischio per la comunità.

Una situazione in costante divenire, che vedrà quindi la ripresa delle attività differenziata da regione a regione. La speranza è ovviamente che tutto si svolga nel migliore dei modi, garantendo agli studenti la tranquillità di cui necessiterebbero nell’apprendimento scolastico.

Tags: scuola
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand