Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Quel “Bella Ciao” di Vanessa Incontrada col Berlino de La Casa di Carta smaschera i trogloditi del web

Le critiche a Vanessa Incontrada per aver citato "Bella Ciao" nella didascalia alla foto con l'attore de La Casa di Carta sono la spia di un'ignoranza dilagante e preoccupante

di Claudia Gagliardi
09/09/2020
INTERAZIONI: 315

INTERAZIONI: 315

FbTwTgMlWa
Quel “Bella Ciao” di Vanessa Incontrada col Berlino de La Casa di Carta smaschera i trogloditi del web

IG: @vanessa_incontrada

Abituati come siamo a leggere di tutto su quelle bacheche social che troppo spesso somigliano alle pareti dei bagni pubblici, non dovrebbe stupirci che il post di Vanessa Incontrada che cita “Bella Ciao” accompagnando una sua foto con l’attore de La Casa di Carta Pedro Alonso abbia smascherato un bel po’ di trogloditi presenti anche tra i suoi followers.

Tanto è bastato a scatenarle contro gli strali di una parte del suo pubblico: una foto con l’attore che interpreta Berlino ne La Casa di Carta, incontrato al Premio Filming Italy Best Movie Award a Venezia durante la Mostra del Cinema, e il ritornello di Bella Ciao come didascalia al post. Apriti cielo: a decine le hanno scritto di non occuparsi di politica (e fa già ridere così), di lasciare fuori dai suoi commenti una canzone come Bella Ciao perché così avrebbe perso una parte di pubblico, oppure, se proprio ci tiene, di andare a cantarla nel “suo Paese” (detto ad una persona che da oltre vent’anni vive e lavora in Italia).

Ecco solo alcuni dei commenti di chi si dice deluso e minaccia di non seguire più Vanessa Incontrada perché ha citato una colonna sonora di una serie tv incontrando l’attore che la interpreta (e la canta pure in diversi episodi).

ARTICOLI CORRELATI

alberto amarilla ne la casa di carta 5

Un’altra new entry ne La Casa di Carta 5, arriva Alberto Amarilla de El Internado: Las Cumbres

27/01/2021
Sky Rojo di Netflix

Teaser e data d’uscita di Sky Rojo di Netflix, serie pulp trash dai creatori de La Casa di Carta

19/01/2021

Per fortuna molti altri, nettamente in maggioranza, hanno reagito sottolineando quanto fosse stupido associare la citazione di Bella Ciao ad una forma di endorsement politico, facendo presente che il canto popolare italiano associato alla Resistenza è la colonna sonora della serie ed è cantata in tutto il mondo (soprattutto dopo l’exploit de La Casa di Carta su Netflix) come inno di pace, libertà, rivendicazione di diritti umani e civili, ribellione all’oppressione dei popoli. Perfino ridicolo doverlo specificare, visto che nel caso in questione era assolutamente palese il riferimento di Vanessa Incontrada alla colonna sonora della serie Netflix. E che se pure fosse una citazione indicativa della sua appartenenza politica, l’attrice sarebbe pienamente legittimata ad usarla.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Ma al di là di questo, il fatto che Bella Ciao sia considerata un canto di parte anziché un simbolo di libertà, faccia ancora emergere rigurgiti fascisti, irriti gli elettori di destra e sia bollata come un’icona “comunista” invece che un simbolo della Liberazione dell’Italia dalla dittatura, rivela un problema molto più profondo, che riguarda l’ignoranza dilagante e preoccupante di una parte della società italiana nei confronti di un periodo storico dirimente per la nascita della democrazia e della repubblica italiana, un’idea distorta e fuorviante di cosa è stata la battaglia partigiana – plurale e inclusiva – contro il nazifascismo, probabilmente accompagnata da nostalgie nere e simpatie neofasciste (incostituzionali, vale sempre la pena ricordarlo).

Visualizza questo post su Instagram

O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao… 😊 Un besito amigo mio Berlino 😙🦋 . . Premio FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD . . #Berlino #PedroAlonso #Casadepapel #CasaDiCarta #venezia77

Un post condiviso da Vanessa Incontrada (@vanessa_incontrada) in data: 7 Set 2020 alle ore 2:14 PDT

L’eco del post di Vanessa Incontrada è certamente andata oltre le intenzioni dell’attrice, che voleva semplicemente rendere omaggio ad una serie e ad un attore di cui evidentemente è ammiratrice. Se avrà perso dei seguaci per questo, però, potrà essere ben contenta di non essere supportata da una manica di ignoranti.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon
Tags: la casa di carta
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand