OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Il Club delle Babysitter su Netflix raccoglie recensioni entusiastiche: sarà il successone dell’estate?

L'adattamento Netflix de Il Club delle Babysitter si disfa dell'etichetta di serie tv per ragazzi e convince anche i critici più severi collezionando recensioni a cinque stelle

di Ambra Romanazzi
06/07/2020
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

Il Club delle Babysitter su Netflix dal 3 luglio 2020

[Kailey Schwerman/Netflix]

Il Club delle Babysitter, su Netflix dal 3 luglio, ha già iniziato a prendersi le sue rivincite. Attesa come l’ennesimo riempitivo rivolto a bambine e preadolescenti, la serie ispirata alla collana di romanzi di Ann M. Martin ha saputo invece coinvolgere spettatori di ogni età e stupire i critici internazionali notoriamente più severi.

Le avventure al centro della storia sono quelle di Kristy Thomas (Sophie Grace), Mary-Anne Spier (Malia Baker), Claudia Kishi (Momona Tamada), Stacey McGill (Shay Rudolph) e Dawn Schafer (Xochitl Gomez), cinque ragazzine che decidono di aprire un’agenzia di babysitter a Stoneybrook, nel Connecticut.

ARTICOLI CORRELATI

I tre giorni dopo la fine: dopo Cernobyl, su Netflix il disastro di Fukushima

31/05/2023
nucleo domestico Netflix

Cosa significa nucleo domestico Netflix e come impostarlo, nuove tariffe per condivisione password

24/05/2023

Netflix annuncia il reality show “Squid Game: The Challenge”

18/05/2023
Ginny and Georgia rinnovata

Ginny and Georgia rinnovata per la terza e quarta stagione, ci sarà un nuovo showrunner

18/05/2023

Divise da caratteri, background e opinioni, le giovani sono però unite da alcuni interessi e da un solido legame d’amicizia. Ed è proprio la natura di questo rapporto a dare spessore alla serie, vedendosi esaltato anche dal contributo di Rachel Shukert e Lucia Aniello, rispettivamente showrunner e produttrice esecutiva/regista, e già impegnate in splendide serie a trazione femminile quali Glow e Broad City.

Offerta
Stacey si prende una cotta. Il Club delle baby-sitter: 7
Stacey si prende una cotta. Il Club delle baby-sitter: 7
  • Galligan, Gale (Author)
13,30 EUR
Acquista su Amazon

Il Club delle Babysitter su Netflix supera dunque le più rosee aspettative, si disfa dell’etichetta di serie tv per ragazzi e sfida il pubblico adulto a respirare la freschezza di un adattamento che si stacca dagli anni ’90 dei romanzi per posizionarsi in una familiare contemporaneità. Su queste basi poggiano le entusiastiche recensioni accumulate dalla serie, e che l’aggregatore Rotten Tomatoes sintetizza con un gradimento del 100% e le lodi a una serie dolce, sincera e piena di speranza, che onora il materiale cui si ispira e allo stesso tempo aggiorna la storia per una nuova generazione.

Anche il New York Times loda la capacità della serie di darsi sostanza grazie al materiale narrativo di partenza, e poi imprimervi un tocco moderno e del tutto personale grazie a storie ricche di sfumature sulle personalità dei personaggi e la natura dei loro rapporti. La showrunner Rachel Shukert e la produttrice esecutiva Lucia Aniello, si legge, veterane delle commedie femministe incentrate sull’amicizia, hanno creato un Club delle Babysitter che guarda al passato per il suo ottimismo, ma che è fermamente ancorato al 2020 per il casting multietnico, le storyline su cyberbullismo e l’umorismo femminile inclusivo. […] Scalda il cuore ma non appesantisce [ed è una parentesi di] nostalgia rielaborata, ottimistica sulla possibilità che gli adulti del futuro possano saperne di più e far meglio di conseguenza.

Per Cinemablend è una splendida sorpresa che Il Club delle Babysitter, su Netflix dal 3 luglio, non sia un anacronismo ma un tonico. Guidata da fan della prima generazione come Rachel Shukert e Lucia Aniello, che hanno affinato la propria voce raccontando storie leggere di donne che si sostengono l’un l’altra, la serie raggiunge un abile equilibrio fra onestà e umorismo, freschezza e nostalgia, fedeltà agli amati personaggi di Martin e consapevolezza di quanto sia cambiato rispetto alla fine del XX secolo, periodo in cui i suoi libri hanno dominato la girl culture.

Offerta
Il segreto di Stacey. Il Club delle baby sitter
Il segreto di Stacey. Il Club delle baby sitter
  • Telgemeier, Raina (Author)
13,30 EUR
Acquista su Amazon

AVClub parla de Il Club delle Babysitter su Netflix come di un’accattivante serie familiare e loda il coinvolgente susseguirsi di conflitti familiari, le avvedute scelte di casting e le buone performance dei giovani protagonisti. Allo stesso tempo sottolinea quanto sia importante tenere in considerazione le convenzioni sociali esistenti nel periodo in cui sono stati concepiti i romanzi della collana. Quelli moderni, rileva la recensione, sono tempi in cui i genitori controllano ossessivamente i figli e i bambini di ritorno a casa da scuola senza alcun accompagnatore destano sospetti, e dunque una certa sospensione dell’incredulità è fondamentale.

In anni in cui le teen dramedy puntano molto sull’oscurità – reale o presunta – della generazione Z, sottolinea invece Variety, c’è da apprezzare che Il Club delle Babysitter di Netflix sia una serie con adolescenti interpretati da adolescenti e del tutto appropriata per un pubblico adolescente. Non dovrebbe essere un concetto radicale, si legge, ma è notevole che la dolce sincerità di questo adattamento si avvicini così tanto al materiale di partenza e riesca al contempo a creare un’atmosfera facilmente riconducibile al XXI secolo.

Visto il senso di sconforto e pessimismo che inquina il clima contemporaneo, insomma, il messaggio secondo cui a tutto c’è rimedio – una costante nelle storie de Il Club delle Babysitter – è un piacevole diversivo che dimostra di saper far presa sulla sensibilità di grandi e piccoli.

Offerta
Kristy lancia un'idea. Il Club delle baby-sitter: 1
Kristy lancia un'idea. Il Club delle baby-sitter: 1
  • Martin, Ann M. (Author)
12,25 EUR
Acquista su Amazon
Tags: netflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo