Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Games

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Fortnite e i V-Bucks, arriva una feature a lungo richiesta dai giocatori

Cambia il modo di fare spese da parte dei giocatori all'interno del Battle Royale, con Epic Games che modifica il sistema di acquisto della valuta premium

di Dario Vanacore
01/07/2020
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

FbTwTgMlWa
Fortnite V-Bucks

È sempre stato un rapporto particolarmente stretto quello tra V-Bucks e Fortnite. Giustamente ci verrebbe da dire, dal momento che è proprio attraverso la valuta premium che il Battle Royale di Epic Games si sostiene finanziariamente.

Rilasciato gratuitamente, il titolo vede nel contributo dei V-Bucks la sua fonte di reddito. Una fonte particolarmente generosa, visti i milioni di dollari riversati annualmente dai fan nelle casse della compagnia. Tutti ampiamente giustificati, visto il mare di contenuti che settimanalmente il team di sviluppo mette a disposizione dei propri aficionados.

C’è però sempre stato un aspetto che non ha portato a fare i salti di gioia ai fan, vale a dire la gestione di una tipologia precisa di transazioni. Vi sarà capitato di dover acquistare un elemento all’interno dello shop e di non essere in possesso dell’intero importo necessario a coprire la spesa. E a quel punto era necessario optare per il pacchetto di V-Bucks che più si avvicinava alla soglia utile per completare l’acquisto. Senza in questo modo poter comprare la quantità di valuta premium precisa per raggiungere il proprio scopo. Per intendersi, non si scendeva sotto i 1.000 V-Bucks. Una situazione che però parrebbe destinata a cambiare nel prossimo futuro.

ARTICOLI CORRELATI

Fortnite Inter Cup

Coppa Inter in Fortnite al via il 21 gennaio, FIFA deve avere paura?

20/01/2021
God of War 2

Non solo God of War, Santa Monica al lavoro su un nuovo progetto?

20/01/2021

In Fortnite niente più pacchetti predefiniti, come cambia la situazione

Evidentemente le richieste pressanti da parte dei fan di Fortnite hanno avuto il riscontro sperato. La fase di test dell’attesa nuova feature è partita, e per l’occasione gli addetti ai lavori hanno scelto proprio l’Italia. Complice magari le dimensioni ridotte della community, prima di un lancio su larga scala che coinvolga tutto il resto del mondo.

Con la nuova gestione delle transazioni arriva in Fortnite il Reload V-Bucks. Un sistema che sostanzialmente permetterà agli utenti di riempire il proprio portafogli digitale con la somma necessaria a coprire esclusivamente la spesa in programma. Non sarà quindi più necessario acquistare pacchetti predefiniti di V-Bucks, con quelli non spesi che resteranno a maggese nell’account. Una scelta, quella di Epic Games, che potrebbe far bene all’economia dell’azienda, e che potrebbe spingere gli utenti ad aumentare i propri acquisti, tra pass battaglia ed elementi cosmetici.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

E chissà che quindi anche altri Battle Royale non seguano la strada tracciata dallo sviluppatore.

Fonte

Tags: battle royalefortnitevideogiochi
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand