OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Trending News

Sul divieto del bagaglio a mano cosa dicono Alitalia, EasyJet e Ryanair (per ora)

Nuovi costi da affrontare per i passeggeri? Primi chiarimenti delle compagnie

di Enza Bocchino
28/06/2020
INTERAZIONI: 885

INTERAZIONI: 885

bagaglio a mano

Sul divieto del bagaglio a mano da portare sull’aereo dallo scorso 26 giugno, tanti viaggiatori stanno mostrando le loro perplessità. Si tratta soprattutto di persone che avevano già acquistato un biglietto precedentemente e che magari per viaggi brevi non avevano previsto alcuna valigia in stiva. Quali saranno ora le nuove regole che li riguardano da vicino? Prima su tutte Alitalia ha chiarito la loro posizione, mentre le altre due grandi compagnie operanti sul nostro territorio EasyJet e Ryanair non hanno ben dettagliato ancora la loro strategia.

Le nuove norme che prevedono il divieto del bagaglio a mano sull’aereo sono quelle già raccontate venerdì scorso. Neanche un piccolo trolley potrà essere posizionato nella cappelliera ma, al massimo, potrà essere portata a bordo una piccola borsa in grado di posizionarsi adeguatamente sotto la poltrona che precede il viaggiatore. Tutto il resto andrà messo inesorabilmente in stiva? La nuova misura anti-Covid comporterà dei costi aggiuntivi per chi ha già prenotato una qualsiasi tratta? Qui risiede il nocciolo della questione.

ARTICOLI CORRELATI

sito Rynair non funziona

Sito Ryanair non funziona il 2 marzo, problemi check-in e altre operazioni

02/03/2023
app e sito Ryanair non funzionano

Assistenza Ryanair per lo sciopero del 21 ottobre, numero contatti, chat e canali social

21/10/2022
rimborso voli Ryanair

Verifica dei voli Ryanair cancellati a luglio, come richiedere rimborso o cambio

02/07/2022
app e sito Ryanair non funzionano

Non funziona l’app Ryanair per check-in e anche il sito il 29 aprile, numero assistenza

29/04/2022

Alitalia per prima ha fatto sapere di essersi immediatamente adeguata al divieto del bagaglio a mano sui suoi aerei. La compagnia ha precisato che il bagaglio posizionabile sotto il sedile anteriore non dovrà avere dimensioni maggiori ai 36x45x20 centimetri. Il famoso trolley che in molti avrebbero messo in cappelliera dovrà invece essere consegnato presso i banchi Check-in/Drop-off per l’imbarco in stiva. L’operazione, al momento, sarà a titolo gratuito così come specificato sul sito della compagnia in apposita sezione dedicata alle misure di contenimento della pandemia del nuovo coronavirus.

Cosa dicono invece EasyJey e Ryanair in merito alla stessa questione del divieto del bagaglio a mano? Sul sito delle due compagnie ancora non ci sono indicazioni specifiche relative all’adeguamento alle misure volute dall’ENAC. Ancora, non è chiaro se l’imbarco in stiva del trolley per chi ha già acquistato un biglietto sarà gratuito come nel caso di Alitalia. Nelle prossime ore, novità in merito alla questione non dovrebbero mancare,

Tags: ryanair

Leggi i commenti

Comments 19

  1. Mimmo 54 says:
    3 anni fa

    Quando Ryanair attiverà i voli per e da Bari.??

    Rispondi
  2. Marino says:
    3 anni fa

    Non vedo il motivo perché non si possa portare il bagaglio a mano sull’aereo,obbligare le persone a metterlo in stiva comporterebbe un maggiore assembramento ai nastri di recupero bagagli penalizzando chi viaggia solo con il bagaglio a mano .

    Rispondi
  3. Paola says:
    3 anni fa

    Volero’ verso la Spagna con easyjet il 2 luglio. Hanno chiaramente indicato le dimensioni del bagaglio ridotto che si può portare a mano (come Alitalia) e aggiunto che in caso fosse di dimensioni maggiori (comunque entro i limiti dimensionali dei precedenti bagagli a mano), non ci saranno costi aggiuntivi.

    Rispondi
  4. Cianna says:
    3 anni fa

    Ieri lo facevano pagare

    Rispondi
  5. Sergio says:
    3 anni fa

    Ma quando riapriranno i voli per Manila??

    Rispondi
  6. Emanthes says:
    3 anni fa

    Di quanto ho detto nel post qui di seguito ho foto e video interni alla cabina: le prime 8 file completamente vuote, l’ammasso dietro (file da 3 piene, dalla fila 9 in poi aereo full strapieno), la clim spenta.

    Rispondi
  7. Emanthes says:
    3 anni fa

    C’é un altro problema di fondo. Sull’Alitalia AZ1030 di ieri FCO->MXP tutti i trolley li hanno messi in stiva nell’unico posto disponibile e cioè davanti. Il pilota temeva che con quel peso in punta (normalmente ripartito nelle cappelliere) il muso non si sarebbe alzato al decollo. Pertanto i passeggeri delle prime 8 file dovevano liberarle e andare a sedersi dietro. Non vi dico le facce dei 1a classe. Il problema fu che eravamo ammassati. La norma covid vuole che il posto di mezzo nella fila di 3 sia libero. Beh erano tutti occupati, alla faccia della distanza. Quindi per norma antivid non si possono mettere i trolley nelle cappelliere ma si possono riempire completamente le file di tre, come funziona? Il divieto di mettere il trolley nella cappelliera immagino sia per fare in modo che nessuno tocchi con mano (contagio). Eppure tutti le toccavano, per metterci la giacca. Se vi sembra senza senso aspettate. In più oltre che ammassati dietro con le prime 8 file vuote e le cappeliere usate per le giacche, non hanno acceso la climatizzazione, perchè non a norma (certificazione covid), quindi…spente. Mancava aria, caldo e con la mascherina, ammassati, beh chi ha fatto le norme, forse errore di valutazione?

    Rispondi
  8. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Ormai in Italia Tutto è permesso, basta fare cassa!

    Rispondi
  9. Neverstopflying says:
    3 anni fa

    Tutti i voli per l’Europa stanno volando regolarmente.
    Per tutte le compagnie in partenza dall’Italia, i bagagli nelle cappelliere NON sono più ammessi (per disposizione dell’enac).
    Il bagaglio a mano, X ALITALIA,
    che viene ritirato al ck/in o al gate, NON ha costi aggiuntivi (x le low cost, non è ancora chiaro)

    Rispondi
  10. Neverstopflying says:
    3 anni fa

    Il volo è la prenotazione si annullano quando il volo viene cancellato, ma il numero del biglietto aereo rimane in piedi.
    Per richiedere il rimborso, quindi, inserisci il numero del biglietto che, x Alitalia, inizia con 055 seguito da dieci cifre

    Rispondi
  11. Ans says:
    3 anni fa

    Sono precauzioni completamente inutili create solo in Italia per fare ulteriormente cassa.
    Dopo le frodi dei biglietti venduti in overbooking le stanno studiando tutte.

    Rispondi
    • Neverstopflying says:
      3 anni fa

      I bagagli ritirati per ordine dell’enac sono
      FREE OF CHARGE (cioè sono ritirati GRATUITAMENTE)

      Rispondi
  12. Brenda says:
    3 anni fa

    Io sto tentando di sapere se ci sarà il mio volo visto che hanno cambiato già 2 volte. Per i bagagli io avevo prenotato 1 collo in stiva pagando la differenza
    Non riesco a contattare nessuno per avere chiarimenti

    Rispondi
  13. vitopace71 says:
    3 anni fa

    Io ho chiesto il rimborso del volo che mi hanno cancellato il 21 marzo 2020 . 83,99 euro. Quando compilo il modulo di rimborso inserendo il numero di prenotazione ed il numero di volo mi dice che non c’è. Sparita come sono spariti i miei soldi

    Rispondi
  14. Liu says:
    3 anni fa

    Se acquisti la priorità puoi portare a bordo due bag a mano di cui un trolley e una borsa da donna se decidi di spedire il trolley devi pagare 25 €

    Rispondi
    • Lore says:
      3 anni fa

      Non si può più, ti fanno andare giù e consegnare il trolley anche se hai pagato la priorità

      Rispondi
  15. Tlaloc says:
    3 anni fa

    Ho prenotato per un volo internazionale. Sul sito Ryanair è possibile imbarcate fino a 20 kg gratuiti e una borsa piccola in cabina 35x20x20. Purché si scelga la formula plus. Con opzione prioritario si ha diritto a portare anche due bgl a mano. Sempre in stiva.

    Rispondi
    • Lore says:
      3 anni fa

      Ma se ora è vietato inutile prenotare Plus.. nn ci capisco più niente tanto meno se partiranno i voli

      Rispondi
    • Cianna says:
      3 anni fa

      Io volevo prenotare ieri il bagaglio me lo faceva pagare e solo quello di 20 kili 40 euro questi so matti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo