Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Ora puoi creare Skill su Alexa personalizzate: ecco come funziona

Amazon Skill Blueprint apre a tutti e consente agli utenti di creare skill e risposte personalizzate su Alexa. Capiamo insieme come utilizzare questa interessante feature

di Andrea Guerriero
09/06/2020
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
Amazon Alexa prezzo

Le Skill di Alexa sono ora modificabili da tutti, non solo dagli sviluppatori. E’ questa l’ultima grande novità dell’assistente personale di casa Amazon, che permette di personalizzare quelle che, a conti fatti, funzionano un po’ come applicazioni per eseguire determinate azioni tramite comandi vocali. Stando a quanto dichiarato dall’azienda, non è necessario conoscere nessun tipo di programmazione per utilizzare il cosiddetto Amazon Skill Blueprint e creare di conseguenza Skill e risposte personalizzate, per quanto vien da sé che vi siano più limiti rispetto a quelli imposti ai più esperti. Andiamo allora a scoprire come funziona il tutto, nel modo più semplice possibile.

Skill su Alexa personalizzate: come utilizzare Amazon Skill Blueprint

Fiondandovi sul sito ufficiale, noterete che Amazon Skill Blueprint è suddiviso in quattro grandi aree tematiche, che per il momento includono un totale di 12 Skill su Amazon. Si tratta di A Casa, Divertimento e Giochi, Comunità e Organizzazioni, e infine Apprendimento e Conoscenza. Sarà allora necessario scegliere il template che ci serve e andare a selezionare la singola skill. Ognuna dispone di contenuti precompilati, che possono essere utilizzati direttamente oppure venire per l’appunto personalizzati. Con il click finale, la skill personalizzata sarà messa a disposizione su tutti i dispositivi che supportano Alexa e che sono associati al proprio account Amazon.

Andando a personalizzare le Skill su Alexa e le relative risposte, potremo pure decidere se utilizzare solo sui dispositivi associati al nostro account oppure se metterle a disposizione all’interno dello store Alexa Skill, così da allargarle al resto dell’utenza. Se non dovesse bastare la chiara sezione FAQ predisposta da Amazon – a questo link -, potrete chiedere delucidazioni direttamente ad Alexa, domandandole “Alexa, cos’è un Blueprint?” oppure “Alexa, come faccio a creare Blueprint?”. In ogni caso, il funzionamento è molto semplice ed intuitivo, dunque non resta che cimentarvi in prima persona sul sito di questa interessante feature.

ARTICOLI CORRELATI

Alexa

Amazon Alexa traduce in tempo reale, come impartire il comando

16/12/2020
comandi Alexa

Nuovi comandi Alexa, cosa chiedere all’assistente vocale via Amazon Echo o app

24/11/2020
Tags: alexaAmazon Alexa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand