OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Cosa dice la legge 160 sui monopattini elettrici? Ecco la potenza massima

Chiarimenti su spazi di percorrenza e pure sulla velocità massima degli speciali mezzi

di Enza Bocchino
02/01/2020
INTERAZIONI: 32

INTERAZIONI: 32

monopattini elettrici

La normativa sui monopattini elettrici cambia da questo gennaio 2020. Chi ne possiede uno dovrà adeguarsi alla quanto scritto nella legge 160 del 29 dicembre 2019, tra l’altro pure appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale e dunque divenuta valida a tutti gli effetti.

Cosa cambia essenzialmente per i monopattini elettrici in questi primi giorni del 2019? In quanto mezzi di trasporto, anche se singolari e abbastanza recenti, secondo la legge attuale questi vengono equiparati alle biciclette. Per loro sono state fissate delle regole ben precise e naturalmente uguali su tutto il territorio: al contrario, finora, ogni comune e provincia aveva una sua regolamentazione diversa.

ARTICOLI CORRELATI

concorso Nespresso

Falso il concorso Nespresso per la Festa della Mamma su WhatsApp

06/05/2022
Fornero

Si parla ancora della figlia dell’ex ministra Fornero in pensione a 39 anni

23/10/2021
grande reset

Palombelli non ha confermato il grande reset del 2030 a Freccero

24/09/2021
Boion Polesine

Modulo anti bambini no vax a Boion Polesine: l’Istituto Comprensivo non esiste

28/08/2021

Nel nostro paese circolano ben 100.000 monopattini elettrici. La legge 160 del 29 dicembre, per questo motivo, era più che mai necessaria. Per quanto equiparabili alle biciclette proprio chi guida questi mezzi non è obbligato ad indossare un casco. Non serve assicurazione e neppure patente per la guida ma bisogna comunque rispettare determinate regole: proprio i monopattini vanno utilizzati sulle piste ciclabili se presenti in città o nei paesi, va mantenuta sempre la destra e mai e poi mai bisogna circolare con essi sui marciapiedi, riservati esclusivamente ai pedoni.

La stessa legge che regolamenta l’utilizzo dei monopattini da questo gennaio 2020, lascia del tutto fuori dalla regolamentazione gli hoverboard e i monoruota. L’utilizzo di questi ultimi si rifà invece ad un meno recente decreto, quello nominato dall’ex ministro Toninelli che ne permette l’uso esclusivamente in quei comuni dove lo prevede apposita delibera del sindaco.

Spazio, per finire, ad un’ultima specifica della regolamentazione dei monopattini elettrici così come prevista dalla legge 160 del 29 dicembre dell’anno appena passato. La normativa prevede una potenza massima di questi mezzi di trasporto pari a 500w con velocità consentita non superiore ai 20 20 km/h. Da oggi chiunque possiede un monopattino non potrà non adeguarsi a queste poche ma ben precise regole, a meno che non vorrà incorrere in sanzioni delle polizie municipali locali.

Tags: bufale

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Valerio says:
    3 anni fa

    il mio monopattino arriva a 50 km orari, pero quando vedo i vigili vado piu. piano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo