OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Debutto flop per The Morning Show con Jennifer Aniston, nonostante un budget e una promozione milionari

Tra le serie di Apple TV+ The Morning Show con Jennifer Aniston ha avuto l'accoglienza più tiepida

di Redazione
07/11/2019
INTERAZIONI: 519

INTERAZIONI: 519

Cattive notizie per il debutto di Apple TV+ e in particolare per il titolo più strombazzato del catalogo della piattaforma, la serie The Morning Show con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon.

Nonostante le ottime premesse, l’enorme investimento produttivo, un cast di sicuro richiamo e un battage promozionale senza pari, il debutto della serie è stato decisamente al di sotto delle aspettative.

ARTICOLI CORRELATI

John Aniston

John Aniston è morto, addio al padre di Jennifer Aniston e star de I Giorni della Nostra Vita

14/11/2022
The Morning Show 2

The Morning Show 3 blinda Julianna Margulies in una stagione piena di novità

23/08/2022
The Morning Show 3

Jon Hamm nel cast di The Morning Show 3: le riprese della terza stagione al via a fine agosto

10/08/2022
@Youtube/Variety

Pioggia di critiche su Jennifer Aniston per le dichiarazioni sulle nuove star dei social media: le accuse di nepotismo

14/06/2022

Secondo i dati diffusi da Variety, che cita i risultati dell’analisi di Parrot Analytics sulle performance dei programmi della nuova piattaforma nelle loro prime 24 ore in streaming, nessuno dei titoli di Apple TV+ è riuscito ad entrare nelle prime 20 nuove serie più viste nei servizi di streaming negli Stati Uniti. E in particolare The Morning Show con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon è in coda a tutte le altre, come peggior debutto dell’anno in streaming negli Stati Uniti.

Un dato che diventa ancora più negativo se contestualizzato: The Morning Show è stata la più costosa tra le produzioni originali di Apple TV+, con un budget stanziato di ben 15 milioni di dollari per episodio, un costo davvero enorme non ripagato dalla scarsa domanda che la serie ha generato sulla piattaforma. Evidentemente la serie sui retroscena delle “vite della gente che aiuta l’America ad alzarsi la mattina” non ha avuto l’appeal sperato, nonostante la grande promozione che ha preceduto l’arrivo della serie on demand. Tra tv, stampa, media online e social network, la serie è stata di gran lunga la più pubblicizzata tra i titoli di Apple. Senza considerare che Jennifer Aniston, a pochi giorni dal debutto, ha perfino aperto il suo profilo Instagram – e non ci convincerà mai di averlo fatto per un motivo diverso dall’attirare l’attenzione sul suo nuovo progetto – infrangendo ogni record sulla piattaforma social (andata in tilt per l’occasione): il suo profilo è stato infatti il più veloce della storia ad ottenere un milione di followers.

The Morning Show è già stato rinnovato per una seconda stagione prima del debutto, dunque la speranza dei produttori è che i dati migliorino nei prossimi mesi.

Hanno fatto meglio, invece, See, For All Mankind e Dickinson (qui la nostra recensione), tra i titoli che hanno raggiunto un numero maggiore di spettatori al loro debutto su Apple TV+, pur restando fuori dai migliori 20 debutto dell’anno.

Ad ogni modo, la prima accoglienza piuttosto tiepida per i contenuti della piattaforma deve aver procurato più di una preoccupazione all’azienda di Cupertino, considerando anche l’ingente investimento di 40,3 milioni di dollari che Apple ha destinato alla pubblicità in tv e online tra settembre e ottobre 2019 per promuovere il debutto del suo servizio streaming in uno scenario sempre più concorrenziale in cui a Netflix ed Amazon stanno per aggiungersi nuove piattaforme come HBO Max e Disney +.

Tags: Jennifer Aniston

Leggi i commenti

Comments 2

  1. Annie Rose says:
    3 anni fa

    Jennifer, da ragazza non è diventata ostaggio di un ruolo, dopo aver visto https://tantifilm.onl/comico/ i film, è chiaro che la sua carriera è davvero ricca e diversificata. Ma nella vita familiare, non è stata così fortunata.

    Rispondi
  2. Jane Casi says:
    3 anni fa

    già stato rinnovato per una seconda stagione prima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo