OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Vongole inquinate sulla nostra tavola? Allarme dalla foce del Sarno in tutta Europa

Attentato alla salute e frode, un sistema super organizzato in Campania

di Enza Bocchino
24/10/2019
INTERAZIONI: 523

INTERAZIONI: 523

Vongole inquinate

Meglio aprire gli occhi: vongole inquinate provenienti dalla foce del Sarno sono state commercializzate recentemente e magari sono ancora sul mercato. Eppure accurati accertamenti condotti sia dall’Asl Napoli 3-Sud, sia dall’Arpac e ancora dall’Istituto Zooprofilattico e infine dal Dipartimento di Sanità Pubblica della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II hanno dimostrato l’estrema pericolosità di questi alimenti carichi di metalli pesanti.

La Capitaneria di Porto di Castellammare, comune dove sfocia appunto il Sarno, è stata artefice della triste scoperta. Dopo la richiesta di permessi per attività subacquee proprio a ridosso dell’area in questione, si sono intensificati numerosi controlli. Alla fine è stato scoperto che l’intenzione era quella di procedere alla pesca di vongole veraci anche in profondità, salvo constatare che gli alimenti in questione erano ricchi di metalli, oltre i limiti di sicurezza per il corpo umano. Si parla di piombo, cadmio, zinco e di altro ancora.

ARTICOLI CORRELATI

concorso Nespresso

Falso il concorso Nespresso per la Festa della Mamma su WhatsApp

06/05/2022
Fornero

Si parla ancora della figlia dell’ex ministra Fornero in pensione a 39 anni

23/10/2021
grande reset

Palombelli non ha confermato il grande reset del 2030 a Freccero

24/09/2021
Boion Polesine

Modulo anti bambini no vax a Boion Polesine: l’Istituto Comprensivo non esiste

28/08/2021

Il fiume Sarno ha da anni il triste primato di essere, nonostante il suo breve tragitto di appena 24 km, il più inquinato d’Europa. Eppure le indagini hanno messo in evidenza valori tossici più elevati di quanto ci si sarebbe aspettati. Le vongole inquinate pescate proprio alla foce del fiume sono state per un tempo imprecisato, ma probabilmente anche abbastanza lungo, commercializzate facilmente perché mischiate con altre “buone” e inserite in una filiera invece sicura e tracciata.

Il capo della sezione operativa della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia Valerio Acanfora ha sottolineato la gravità della scoperta delle vongole inquinate alla foce del Sele. L’allarme è esteso non solo in Italia ma anche in tutta Europa per la diffusione dei prodotti interessati dall’indagine, anche oltre i confini nostrani. A tal proposito sono stati già eseguiti una decina di arresti per altrettanti inquisiti senza scrupoli con l’accusa di attentato alla salute pubblica e frode.

Al momento, per i consumatori finali, purtroppo non esistono indicazioni esatte per distinguere le vongole inquinate da quelle invece che non rappresentano alcun rischio. Probabilmente a questa allerta seguiranno delle precisazioni e indicazioni da parte del Ministero della Salute o altro ente pubblico.

Tags: bufale

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand