Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

May Così Tante non è stato un evento-ripicca ma un messaggio forte e chiaro

Avere un concerto “parallelo” dovrebbe essere per gli organizzatori della kermesse di San Giovanni un campanello d’allarme: che si stia perdendo la capacità di aggregazione e il senso corale dell’evento?

di Grazia Di Michele
06/05/2019
INTERAZIONI:481

INTERAZIONI: 481

FbTwTgMlWa
May Così Tante non è stato un evento-ripicca ma un messaggio forte e chiaro

ARTICOLI CORRELATI

Gli allegri animali della fattoria secondo De Agostini

Gli allegri animali della fattoria secondo De Agostini

02/07/2020
Grazia Di Michele e il suo impegno per i randagi

Grazia Di Michele e il suo impegno per i randagi

24/06/2020
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Quello della canzone al femminile, svoltosi il Primo Maggio sul palco dell’Angelo May, non è stato un concerto “contro” quello di San Giovanni, pure iniziato e concluso tra polemiche per la scelta degli artisti e la mancanza di donne. Non è stata una ripicca per l’esclusione della canzone d’autore al femminile ma un segnale, per la verità preciso e forte. Con buona pace delle classifiche, delle mode musicali e dei piccoli e grandi “divi” del momento, le cantautrici e le musiciste donne ci sono, e da tempo. Amano riunirsi, confrontarsi, fare musica insieme e sfidare quella forma di “invisibilità” le cui cause dipendono dalle logiche commerciali e non certo dalla qualità del loro lavoro. Logiche commerciali che la conduttrice Ambra ha voluto pienamente sposare quando ha spiegato l’assenza di artiste al Concertone dicendo: “Le  donne in classifica, non erano disponibili, quindi…”

Senza tornare sul senso storico del Concertone promosso dai sindacati, che avrebbe richiesto un’attenzione particolare ai contenuti sociali e al senso politico complessivo dell’evento, e sulla qualità delle performance che si sono viste sul grande palco di San Giovanni (non si capisce a quali fonti e a quali classifiche si siano ispirati gli organizzatori…) non si può sottovalutare il fatto che, a poca distanza dalla tradizionale kermesse del Primo Maggio, si è svolta per l’appunto una maratona musicale tutta al femminile. Nel giro di tre giorni si è formato spontaneamente un cast eccezionale di donne, che hanno dato alla festa dei lavoratori una voce femminile e un pensiero intelligente. Come dice una delle organizzatrici, la cantautrice Diana Tejera: “Nel 2019 non mi sarei augurata di organizzare un concerto di sole donne ma questa è la realtà, non è una polemica ma la voglia, il desiderio di farci sentire perché è triste che le cantautrici abbiano poco spazio nel mondo della musica”. L’artista Nathalie rincara la dose: “Le cantautrici esistono e sono tantissime ma troppo spesso appaiono invisibili; questa invisibilità non fa percepire quanto grande e importante sia la produzione artistica delle donne”. Angela Baraldi, Diana Tejera, Mara Redeghieri, Maria Pia De Vito, Andrea Mirò, Mimosa Campironi, Nathalie, Eleonora Bordonaro, Barbara Eramo, Livia Ferri, Merel Van Dijk, Ivana Gatti, Momo, Silvia Oddi, Dalise, Gabriella Martinelli, Bea Sanjust, Alice Pelle, Traindeville, Eleonora Betti, Vanessa Cremaschi e Giovanna Famulari, Giulia Mei, Adel Tirant, Agnese Valle, Valentina Amandolese, Lavinia Mancusi, Lilith Primavera, Raffaella Misiti e Annalisa Baldi, Opa Opa, queste le artiste che si sono esibite nell’evento all’Angelo May, davanti ad un pubblico entusiasta, in parte rimasto fuori dal locale per mancanza di spazio. Le artiste sono state presentate da quattro grandi attrici – Luisa Merloni, Liliana Donna FIorelli, Sylvia De Fanti e Gioia Salvatori – e non sono mancati, in questo caso, interventi di responsabili di associazioni sui temi del lavoro e sulle problematiche sociali. Avere un concerto “parallelo” dovrebbe essere  per gli organizzatori della kermesse di San Giovanni un campanello d’allarme, un elemento da non sottovalutare, perché vuol dire aver perso la capacità di aggregazione e il senso corale dell’evento. Conosco la maggior parte delle artiste che si sono esibite nel “concerto parallelo” e so che non si fermeranno qui e che – a meno di un radicale ripensamento da parte degli organizzatori del Concertone che possa restituirgli un’anima più autentica – saranno già pronte l’anno prossimo a suonare su quel palco come su qualsiasi altro dove  si possa fare e condividere musica vera.

Tags: grazia di micheleMay così tante
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Ida says:
    2 anni fa

    Le donne esistono nella musica, non solo come muse ispiratrici, ma anche come firme di bellissime canzoni. Brava Grazia ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand