OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Immuni dal ranking degli smartphone più pericolosi i top di gamma 2018: aggiornamento di ottobre

Rinfreschiamo oggi 10 ottobre la classifica dei modelli che emettono più radiazioni, contestualizzando agli ultimi arrivati

di Pasquale Funelli
10/10/2018
INTERAZIONI: 29

INTERAZIONI: 29

Smartphone più pericolosi

Vanno analizzate più da vicino alcune interessanti novità riguardanti la classifica degli smartphone più pericolosi ad ottobre. Il lancio sul mercato di nuovi importanti device durante la fine della stagione estiva, infatti, implica la necessità di condividere con voi un punto della situazione aggiornato oggi 10 ottobre, prendendo in esame tra gli altri anche i valori che abbiamo avuto modo di registrare con iPhone XS, iPhone XS Max e Samsung Galaxy Note 9. Cosa cambia rispetto all’ultimo bollettino trattato su queste pagine poche settimane fa? Non tantissimo, ed il merito è dei singoli produttori.

Come tutti sanno ormai, il CENELEC in Europa ha stabilito una soglia che non deve essere oltrepassata per quanto concerne il quantitativo di radiazioni emesse dagli smartphone, al punto che con gli anni ci siamo imbattuti nell’unità di misura SAR per determinare una vera e propria classifica degli smartphone più pericolosi in circolazione. Di positivo c’è che nelle ultime settimane nei primi posti non è cambiato quasi nulla, se pensiamo che nei piani alti del ranking troviamo Xiaomi Mi A1 SOSTariffesecondo , che si trova ad un passo dal valore massimo consentito. Ovvero 1,75 Watt/Kg.

ARTICOLI CORRELATI

One UI 5.1

Inarrestabile One UI 5.1, su quanti Samsung Galaxy a marzo 2023

12/03/2023
Samsung Galaxy S24

Addio a 51 minacce sui Samsung Galaxy grazie alla patch di marzo

07/03/2023
One UI 5.1

Felice approdo della One 5.1 pure sul Samsung Galaxy M53 in Europa

25/02/2023
One UI 5.1

Un passo oltre la One UI 5.1, per i pieghevoli Samsung nuovo aggiornamento in test

22/02/2023

Come si comportano i principali produttori di smartphone in questo senso? Trend positivo per tutti, se ad esempio pensiamo a dove ci trovavamo con OnePlus 5T (1,68 Watt/Kg), mentre oggi siamo scesi a 1,22 Watt/Kg con OnePlus 6. Migliora tantissimo la situazione anche con Apple, visto che iPhone XS, XS Max e XR sfiorano appena la soglia di 1 Watt/Kh (0,99). Huawei non ha mai fatto benissimo in questo contesto, ma con Huawei P20 siamo arrivati a soli 0,75 Watt/Kg.

Il vero brand dominante in senso positivo per quanto riguarda gli smartphone più pericolosi al mondo è Samsung, se pensiamo Samsung Galaxy S9 si ferma ad un punteggio SAR di 0,369 Watt/Kg e Samsung Galaxy Note 9 non va oltre 0,381 Watt/Kg.

Tags: iPhone XSsamsung galaxy

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo