OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Whatsapp Spammer, la migliore app per essere insopportabili su Whatsapp

Sono disponibili i dettagli di un'app che potrebbe rendere davvero dura la sopravvivenza in un ambiente come Whatsapp

di Pasquale Funelli
06/08/2014
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

Whatsapp Spammer

Quante volte siamo arrivati al punto di “odiare” un nostro amico, se non addirittura la persona che amiamo, a causa di un eccessivo utilizzo dell’applicazione Whatsapp? Non sempre il bombardamento di messaggi ricevuti, soprattutto quando facciamo parte di uno specifico gruppo, risulta particolarmente gradito a chi ha deciso di utilizzare l’applicazione in questione.

Ebbene, per il tipo di utente che ho appena descritto il malessere è destinato a crescere su misura, alla luce dell’applicazione sulla quale ho deciso di spendere qualche parola oggi. Il riferimento è Whatsapp Spammer, grazie alla quale potremo decidere di rendere la vita davvero difficile ad u nostro contatto.

ARTICOLI CORRELATI

app Dealink

Alla scoperta dell’app Dealink come valido strumento di studio

22/09/2023
app Lega Serie A

L’utile app Lega Serie A, solo per i veri intenditori di calcio

15/09/2023

Valido strumento l’app PosteID per l’identità digitale, funzionalità e assistenza

08/09/2023

Pronta l’app Axios del registro elettronico per un nuovo anno tra i banchi

01/09/2023

COME FUNZIONA WHATSAPP SPAMMER – L’app, come evidenziato dal suo nome, nasce con il pretesto di spammare a dismisura uno specifico messaggio in una specifica conversazione, a prescindere che questa si svolga con un solo interlocutore o con un gruppo di più utenti. Attraverso il programmino, inoltre, potremo anche pianificare il numero di volte in cui inviare un determinato messaggio alla persona che abbiamo scelto come vittima.

DUE AVVERTENZE – Come ogni app di un certo livello che si rispetti, anche con Whatsapp Spammer abbiamo a disposizione due alternative al momento del download. Da un lato è possibile scaricare la versione classica, senza alcun costo, mentre quella a pagamento presenta delle funzionalità supplementari al momento dell’invio di un messaggio.

In aggiunta, coloro che vogliono testare l’app dovranno necessariamente avere a disposizione i permessi di root, creando in questo modo una selezione naturale per il suo utilizzo. Senza un utilizzo eccessivo, ritengo che Whatsapp Spammer possa anche rendere più divertente il modo in cui ci interfacciamo a Whatsapp, ma in caso contrario potremo anche arrivare a cancellare contatti storici dalla nostra rubrica.

Tags: applicazioni android

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo