OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Gli smartwatch sono davvero così utili per tenere traccia dello sport?

Gli smartwatch riescono ad imporsi come validi assistenti per lo sport? Ce lo dice uno studio

di Nadia Napolitano
16/05/2022
smartwatch Samsung

Un recente lavoro di ricerca ha fatto sì che insorgessero alcune incertezze sull’efficacia degli orologi smart per determinate azioni diventate oramai piuttosto comuni, come ad esempio il calcolo del consumo delle calorie e della frequenza cardiaca. Gli esaminatori dello studio si erano prefissati un obiettivo, ossia comprendere se i dati ottenuti dagli smartwatch fossero affidabili e dai risultati è emerso che forse molti avranno dei forti dubbi. Capiamo insieme i dettagli.

I ricercatori dello studio hanno scelto di sfruttare tre orologi famosi, tra cui l’Apple Watch 6, il Polar Vantage V e il Fitbit Sense, per portare avanti questa ricerca alla quale hanno collaborato 60 persone (una metà donne e l’altra metà uomini) con età compresa tra i 24 e i 28 anni ed in condizioni di salute accettabili. Inoltre, per il calcolo di riferimento della frequenza cardiaca è stato utilizzato il Polar H10, mentre per il dispendio energetico il Metamax 3B. I primi tre dispositivi sopra citati sono stati adoperati per l’ottenimento dei dati nel corso di cinque attività svolte per una durata di 10 minuti ognuna, come camminata, corsa, esercizi di resistenza, ciclismo e anche da seduti. Dopo il test l’orologio che è stato in grado di registrare gli esiti più dettagliati circa la frequenza cardiaca è stato l’Apple Watch 6, mentre i restanti tre wearable hanno elargito risultati insufficienti circa i dati sul dispendio energetico.

ARTICOLI CORRELATI

migliori smartwatch Android

Quali sono gli smartwatch più venduti al mondo attualmente

13/06/2022
Vivo Watch 2

Vivo Watch 2 ufficiale: ha il supporto eSIM e tanta batteria da sfruttare

23/12/2021
Miglior smartwatch sotto i 100 euro

Smartwatch e salute, in alcuni casi possono generare ansia

20/08/2021
Fitbit

Fitbit, brevettato anello che misura pressione e saturazione del sangue

07/07/2021

Questo studio di ricerca è stato utile per affermare le ricerche eseguite precedentemente, da cui è affiorato che sia gli smartwatch che i fitness tracker ad oggi disponibili non sono capaci di elargire misurazioni veritiere circa il dispendio energetico giornaliero. Ciò sta a significare che, malgrado questi dispositivi siano perfetti per rivelare dati sulle attività fisiche, non sono in grado di essere affidabili per quanto riguarda il monitoraggio sulla rilevazione medica.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: smartwatch

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand