OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Sport Café

Serie A. Napoli Genoa ultima d’Insigne al Diego Armando Maradona: trionfo o contestazione, lacrime o indifferenza?

Il congedo d'Insigne divide i i tifosi: reti ed assist parlano per lui. Ma il giudizio sulla vita azzurra dell'attaccante resta controverso

di Peppe Iannicelli
09/05/2022
INTERAZIONI: 341

INTERAZIONI: 341

Insigne addio

Lorenzo Insigne, attaccante del Napoli

Per Lorenzo Insigne comincia la settimana più emozionante della sua carriera. Insigne domenica 15 maggio scenderà in campo per l’ultima volta al Diego Armando Maradona indossando la maglia del Napoli. Insigne tenterà di superare Hamsik nella classifica dei marcatori azzurri all time ma dovrà gestire un enorme tumulto emozionale in uno stadio che potrebbe anche esser diviso sull’addio all’atleta (leggi di più).

Lorenzo Insigne ha accettato ai principi dell’anno la sontuosa offerta del Toronto. Un contratto d’oro a cifre assolutamente lontane dalle intenzioni del Napoli di De Laurentiis ma anche, in verità, di tutti i club europei. Insigne ha fatto una coraggiosa scelta professionale e di vita andando a giocare e vivere, con la sua famiglia, agli antipodi calcistici. Diventerà la star di una lega calcistica minore ma in un paese tra i più ricchi del mondo, dove il calcio sta cercando di prendere ancora più piede.

ARTICOLI CORRELATI

Striscione contro Spalletti

Spalletti finisce nel mirino dei ladri. Gravissima intimidazione all’allenatore del Napoli. Chi non si dissocia è complice

12/05/2022
E' stata la mano Dio cast

E’ stata la mano di Dio. Maradona trionfa ai David di Donatello, mentre De Laurentiis e Spalletti si “accontentano” del piazzamento Champions

04/05/2022
Ancelotti , re di Spagna

Ancelotti conquista la Liga. Re Carlo V ha vinto tutti i campionati europei più importanti. Ma a Napoli per qualcuno era “bollito”

01/05/2022
Spalletti KO tremendo

Serie A. Napoli perde Scudetto e dignità. Squadra ed Allenatore sotto accusa. Spalletti è l’uomo giusto per il futuro?

25/04/2022

Lorenzo Insigne lascia una maglia che è stata la sua pelle e la sua vita fin dal settore giovanile. Una vita ed una relazione fatta di alti e bassi e di un rapporto sempre dinamico con il pubblico. Il pendolo di valutazione nei riguardi di Lorenzo Insigne è stato sempre frenetico: dall’esaltazione totale alla denigrazione più completa; dai fischi più violenti all’apoteosi. Ed in questo turbine emotivo l’esser napoletano ha certamente contribuito ad esasperare la situazione.

Il talento d’Insigne non si discute. Ed anche le cifre, tra reti realizzate ed assist confezionati, parlano per lui. Con il Napoli ha vinto trofei e con la Nazionale si è laureato Campione d’Europa. Non ha realizzato il sogno scudetto o di una coppa europea. L’oggetto della divisione è piuttosto il carisma, la personalità, la leadership nei momenti topici delle varie annate. Talvolta Insigne è parso carente in questa dinamica che distingue il campione , è lui certo lo è nella sua generazione, dal fuoriclasse.

Per questo motivo la partita del commiato sarà una partita speciale. In primo luogo perché il Napoli è chiamato ad onorare il campionato avendo già ottenuto l’accesso alla Champions al cospetto di un Genoa motivato a mille nella lotta salvezza. C’è poi la sfida a suon di reti con l’altro totem azzurro Hamsik. Spalletti oltre che sugli schemi e la condizione atletica dovrà lavorare sulla testa degli atleti tutti.

Ed infine l’atteggiamento degli spalti. Che trattamento riserveranno ad Insigne i tifosi del Napoli che contro il Sassuolo hanno pesantemente contestato squadra e società per essersi smarriti nel momento decisivo della corsa scudetto? Ci sarà un’enorme standing ovation, oppure Insigne dovrà incassare – accadde anche per Paolo Maldini nel giorno del commiato a San Siro – anche qualche mugugno o peggio qualche fischio?

Personalmente ho sempre apprezzato il talento d’Insigne ma più volte ne ho criticato la leadership e la capacità di fare la differenza nei momenti decisivi. Nondimeno, per quello che ha dato durante la sua vita in azzurro, Insigne merita rispetto e spero che il Diego Armando Maradona gli tributi un ultimo e caloroso abbraccio

Continuiamo a leggere Optimagazine: Sport ed attualità, Musica e spettacoli, Serie tv e cinema, Tecnologie (leggi di più)

Tags: #delaurentiis#hamsik#spalletti

Leggi i commenti

Comments 2

  1. Monia says:
    2 settimane fa

    Insigne non è un fuoriclasse, ma un giocatore di talento che ha sempre dato l’anima per il Napoli. I suoi limiti caratteriali, però, non hanno mai convinto al 100% la tifoseria che si è sempre divisa in pro e contro Insigne. Da Napoletano si è sempre preteso tanto, forse troppo da lui, attribuendogli colpe che talvolta non aveva o che non erano solo sue. Il carattere a volte schivo o semplicemente riservato lo ha fatto apparire agli occhi dei più arrogante e presuntuoso. Essere napoletano a Napoli non è facile, la maglia addosso ha un peso specifico superiore rispetto a quando provieni da altri luoghi. Insigne ha dimostrato di essere oltremodo coraggioso anche quando ha sopportato fischi ingiusti nei suoi riguardi. Mi auguro che il Maradona lo saluti, nella sua ultima partita nella città partenopea, con il dovuto calore che si deve dare a chi è figlio della nostra terra e l’ha sempre dimostrato…

    Rispondi
  2. Giuseppe Porcelli says:
    2 settimane fa

    È stato un giocatore sopravvalutato. Ha goduto di un credito infinito. Ha indossato una fascia da capitano senza mai essere il vero capitano. Quest’anno è stato spesso insufficiente, ma sempre titolare. Era giunto il momento di andare via. Una scelta, comprensibile, fatta per soldi, lasciando perdere non tanto il cuore quanto la professione. Avrei voluto vederlo con un’altra maglia nel calcio che conta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand