OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

La7 scomparso dal digitale terrestre? Ecco come risolvere

Alcuni utenti non riescono a vedere La7 dopo l'8 marzo: ecco cosa fare per risolvere la questione

di Nadia Napolitano
15/03/2022
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

La7

Come ben sappiamo, martedì 8 marzo 2022 tutti gli italiani hanno assistito all’atteso primo switch off per il nuovo digitale terrestre. I canali, sia nazionali che regionali, hanno iniziato a trasmettere i programmi con codifica Mpeg-4, ma sono sopraggiunte anche diverse problematiche. Un gran numero di utenti si è lamentato per di alcune difficoltà: difatti, molte persone non riescono più a sentire l’audio dei canali Mediaset del DTT; altri, invece, non riescono più a vedere il canale regionale di Rai 3 etc. Un ulteriore disagio, che hanno riscontrato diversi utenti, riguarda la mancata visibilità del canale LA7 sul digitale terrestre. Da cosa è dipeso questo problema? Ecco la motivazione e come risolverlo.

Con l’avvenuto switch off dello scorso 8 marzo, diversi canali nazionali hanno eseguito il passaggio dalla codifica Mpeg-2 alla nuova Mpeg-4. Dato che alcuni di essi trasmettevano canali in definizione standard (SD) e altri in alta definizione (HD), tale situazione ha necessitato di un aggiornamento del Logical Channel Number (LCN), ossia un sistema di numerazione dei canali televisivi utilizzato nella radiodiffusione circolare tramite un multiplex televisivo. Ed ecco che tutti i canali in SD e in HD sono stati spostati su quelli principali dalla numerazione 1 fino alla 9. Questo significa che il “disperso” LA7 lo troverete al numero 7, ma in HD.

ARTICOLI CORRELATI

refarming

Cosa fare quando non si vedono i canali RAI con i TG regionali, elenco nuove numerazioni

14/05/2022
serie con Zelensky servant-of-the-people

Ultimi episodi di Servant of the People su La7, dal 16 maggio al via la seconda stagione

09/05/2022
refarming in Liguria

Dal 9 maggio il refarming in Liguria, consigli per risintonizzare la TV

09/05/2022
canali Mediaset

Perché non si vedono i canali Mediaset il 6 maggio, ancora refarming nel vivo

06/05/2022

A questo punto, due potrebbero essere le motivazioni per cui molti utenti non vedono più LA7 sul DTT, ovvero: lo schermo nero, che sta a significare che l’apparecchio non è più compatibile per ricevere la codifica Mpeg-4 e dunque al nuovo DVB-T2; l’altra causa, per quanto concerne la mancata esistenza del numero 7 sulla vostra TV, potrebbe ricondursi al mancato aggiornamento della sintonizzazione dei canali. Per poter risolvere questi problemi sarà opportuno acquistare una nuova TV oppure un nuovo decoder, che sia compatibile con il recente digitale terrestre (questo per riguarda coloro che vedono lo schermo nero). Per l’inesistenza del numero 7, invece, sarà solamente opportuno eseguire una risintonizzazione dei canali del digitale terrestre, affinché tutti ricevano l’aggiornamento e riconquistino il posto a loro assegnato.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: digitale terrestrela7

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand