OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Regione Campania, via le gabbie dagli allevamenti intensivi

Approvata mozione per una transizione del settore zootecnico e preservare il benessere degli animali

di Luigi Erbetta
01/03/2022
INTERAZIONI: 44

INTERAZIONI: 44

ARTICOLI CORRELATI

Cambiamento climatico, un quinto dei rettili è a rischio estinzione

28/04/2022

Uno studio dimostra che la Pet Therapy migliora il benessere delle persone

23/03/2022

Il 17 Febbraio è la Festa del gatto

15/02/2022

La Regione Campania scende in campo contro il maltrattamento degli animali negli allevamenti intensivi. La Giunta Regionale, in seguito a una mozione approvata dal Consiglio Regionale, si impegna, tra le altre cose, “porre in essere politiche e strumenti a supporto della transizione ad allevamenti senza gabbie e rispettosi del benessere animale”.

Grazie a questo provvedimento, firmato dal consigliere del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, la Regione si preoccupa di promuovere un tipo di allevamento in cui gli animali possano vivere in condizioni di miglior benessere, fuori da gabbie o da recinti sovraffollati.

Già a Maggio 2021 la Regione Emilia-Romagna aveva promosso un’iniziativa analoga con cui prevedeva un’analoga transazione del settore zootecnico.

Con la mozione, la Regione Campania si impegna anche “a promuovere azioni di sensibilizzazione ed educazione dei consumatori, favorendo comportamenti consapevoli e sostenendo l’adesione degli allevatori agli obiettivi dell’Iniziativa dei Cittadini Europei End the Cage Age“. Quest’ultima, letteralmente tradotta “fine dell’era delle gabbie”, è un appello sottoscritto da 1,4 milioni di persone e presentata presso la Commissione Europea nel 2018 con cui si richiede di mettere fine alla sofferenza di polli, conigli, e di tutti gli altri animali che spesso vivono rinchiusi in gabbia in condizioni di sofferenza estrema.

Tags: animali

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand