OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Life

A Torino torna la pet therapy: bimba con mutismo selettivo torna a parlare

Il progetto "Amici a 4 zampe" aiuta i piccoli pazienti di Neuropsichiatria. I cuccioli aiutano anche il personale sanitario

di Luigi Erbetta
21/03/2023

La pet therapy è tornata nel reparto di Neuropsichiatria dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Dopo lo stop forzato, dovuto alla pandemia, gli amici a 4 zampe sono tornati a dare sostegno ai piccoli pazienti del centro.

Accudire un cane aiuta a prendersi cura di se stessi. Così una bimba che soffre di mutismo selettivo ha iniziato a parlare e un’adolescente affetta da disturbo del comportamento alimentare torna a sorridere quando ha un cucciolo tra le braccia.

ARTICOLI CORRELATI

Ginnastica da scrivania: 5 esercizi consigliati per una pausa dal lavoro

31/03/2023

Chi beve caffè dorme di meno e fa più movimento: lo studio

30/03/2023

La dieta di Erling Haalad: 6 mila calorie, solo cibo locale, niente olio e sale

29/03/2023

Gioco della Dieta Mediterranea, per educare i bambini a mangiare sano

29/03/2023

Come riporta La Stampa, grazie al progetto “Amici a 4 zampe” finanziato dalla Fondazione Forma, Sally, Spuma e Zedi, questi i nomi dei cuccioli al reparto dell’ospedale torinese, possono rendere più piacevoli le giornate di ricovero dei bambini, come è stato dimostrato e confermato dai medici.

Non sono solo i bambini a beneficiare della presenza degli animali. Anche il personale sanitario ha sensazioni positive quando i cani sono in corsia. La pet therapy è infatti utilizzata anche in un progetto sperimentale, chiamato “Prendersi cura di chi cura“, che coinvolge il personale medico e infermieristico.

Continua a leggere Optimagazine

Tags: animalibenesseresalute

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo