OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Gli ippopotami di Pablo Escobar minano la biodiversità: vanno trasferiti

Il governo della Colombia pensa di spostare 70 esemplari che vivono nella tenuta del re del narcotraffico in India e Messico

di Luigi Erbetta
07/03/2023
INTERAZIONI: 31

INTERAZIONI: 31

Il governo della Colombia sta pensando di trasferire gli ippopotami di Pablo Escobar perché sarebbero considerati un pericolo per la biodiversità del Paese.

Gli animali, importati illegalmente dal re del narcotraffico, scomparso ormai da 30 anni, vivono ancora nella sua tenuta di Hacienda Napoles. Inizialmente erano in 4, 3 femmine e un maschio. Oggi sono diventati una vera e propria colonia. Si contano tra i 130 e i 160 esemplari e si prevede che in 15 anni possano arrivare anche a 1500.

ARTICOLI CORRELATI

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

A Torino torna la pet therapy: bimba con mutismo selettivo torna a parlare

21/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

I pachidermi vivono in una distesa di circa 3.000 ettari. Inizialmente nella tenuta c’erano anche elefanti, cammelli, zebre, giraffe, gru, impala, cervi, tapiri, canguri, fenicotteri e uccelli rari. La maggior parte di essi trovarono una nuova sistemazione dopo la morte del capo dei narcos.

Gli ippopotami, troppo difficili da trasportare, restarono a Hacienda Napoles. Ora il problema legato a questi enormi animali si è moltiplicato. Per questo motivo il governo di Bogotá sta provando a trovare loro una nuova casa. In 70 dovrebbero essere trasferiti in Messico e in India.

Continua a leggere Optimagazine

Tags: ambienteanimali

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo