OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Pioggia di polemiche per Strappare Lungo i Bordi: la serie di Zerocalcare fa discutere in Italia e all’estero

Strappare Lungo i Bordi è nella bufera: non una, ma ben tre polemiche contro la serie Netflix di Zerocalcare, ecco cos'è successo

di Verdiana Paolucci
24/11/2021
INTERAZIONI: 114

INTERAZIONI: 114

Strappare lungo i Bordi

@Netflix

In neanche una settimana dal suo lancio, Strappare Lungo i Bordi è già diventato un cult tra gli abbonati Netflix. La serie animata del fumettista Zerocalcare è il titolo più visto sulla piattaforma di streaming italiana.

Insieme al successo e alla popolarità, Strappare Lungo i Bordi ha attratto a sé anche diverse polemiche. La serie è ambientata nell’universo di Zerocalcare e, tramite il suo inconfondibile umorismo, racconta, attraverso flashback e aneddoti, le vicende di alcuni personaggi e Secco, diretti verso qualcosa di incredibilmente difficile da raggiungere.

ARTICOLI CORRELATI

Cr. Thomas Wood/Netflix © 2023

Sex Education 4, la serie Netflix chiude con una vena malinconica ricordandoci il valore dell’amicizia e dell’inclusione (recensione)

21/09/2023

Neon, la serie Netflix che ci porta nel mondo del reggaeton: trama e trailer

21/09/2023

Good Night World, su Netflix l’anime tratto dal manga di Uru Okabe

19/09/2023

Everything Now: trama e cast del nuovo teen-drama di Netflix

18/09/2023

Le polemiche sono sorte non appena la serie è arrivata su Netflix. Diversi utenti hanno accusato il fumettista di avere utilizzato il dialetto romano, che risulterebbe poco comprensibile per chi non lo conosce. In difesa di Zerocalcare, i suoi fan hanno consigliato, senza mezzi termini, di usare i sottotitoli. Per smorzare quella che è diventata una vera e propria guerra social, il fumettista ha replicato con la sua frizzante ironia: “Madonna regà ma come ve va de ingarellavve su sta cosa”.

Le polemiche non finiscono qui. Zerocalcare ha scelto Biella come location di maggior parte della sua serie, una scelta che non tutti hanno apprezzato. Il fumettista, al secolo Michele Rech, ha giustificato così la sua scelta: “Avevo sentito alcuni biellesi che ne parlavano come “la città in cui si muore dentro””.

Il sindaco Claudio Corradino, che pare non abbia ancora visto la serie, si è risentito e lo ha invitato a visitare Biella, “per scoprire una realtà diversa da ciò che si aspetta”, frutto di una crisi economica che scontenta anche i giovani, come spiega uno dei membri dell’associazione Bi Young, che vive fuori città, come riporta La Stampa: “Ci sono meno opportunità e meno stimolanti. È difficile trovare un proprio posto se non ti uniformi. Se hai idee o passioni un po’ diverse”.  

Strappare Lungo i Bordi non fa discutere solo in Italia, ma anche all’estero. La testata turca Sabah ha gridato allo scandalo a causa di un particolare che ha fatto inorridire il paese: “Nella scena iniziale del trailer, la bandiera delle PKK/YPG (un’organizzazione terroristica, ndr) è appesa dietro la porta quando il protagonista accende la luce. In un’altra scena, gli stracci del PKK sono appesi al muro del locale di intrattenimento.”

E da qui la polemica, che affonda le sue radici nella storia: sono più di quarant’anni che il governo di Erdogan è ostile verso gli insorti curdi, i quali chiedono l’indipendenza del Kurdistan sin dal 1978. In uno dei suoi fumetti, Kobane Calling, Zerocalcare ha raccontato la sua esperienza al confine tra la Turchia e la Siria, a pochi chilometri dalla città assediata di Kobanê.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: netflixZerocalcare

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Michele Carini says:
    2 anni fa

    Mi chiedo come potrebbero reagire social e politici leggendo alcune pagine del mio romanzo La nota di Dio. Infatti in questo libro ho descritto Biella e dei biellesi, ma a differenza di Zerocalcare, vivendo nella nostra città, ho esplicitato la cruda realtà.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo