OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Se l’è vista brutta lo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G con la MIUI 12.5

Non pochi problemi per lo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G con la MIUI 12.5, ma l'OEM corregge il tiro

di Nadia Napolitano
31/05/2021
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

Xiaomi Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra

Non se l’è passata troppo bene lo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G da quando è stata rilasciata la MIUI 12.5, che sembra aver causato problemi di bootloop in concomitanza con l’uso del GPS, creando parecchio fastidio ai proprietari. In effetti, da qualche giorno a questa parte il produttore cinese ha rilasciato l’upgrade europeo MIUI 12.5.2 per lo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G, che è stato poi sospeso per via del crescente numero di segnalazioni relative ai problemi di bootloop di cui vi abbiamo parlato sopra, principalmente legati all’utilizzo del chip di geolocalizzazione (per arrivare a tanto significa che la situazione era sfuggita di mano, e che urgeva un intervento tempostivo per correggere le cose, che è poi arrivato).

Alla MIUI 12.5 ha subito fatto seguito la MIUI 12.5.3, che andrà a migliorare la stabilità del sistema (dovrebbe risolvere anche il disturbo appena citato), riducendo al minimo anche i tempi di risposta del dispositivo. Molti utenti non avranno certo preso bene che il proprio dispositivo, costato anche più di 1000 euro, soffra di problemi del genere, che non passano affatto inosservati (i riavvii automatici sono di quanto più irritante possa esserci). Ad ogni modo, il produttore cinese dovrebbe aver risolto la questione, buttandosi alle spalle questa brutta storia, che rischiava di macchiare l’ottima reputazione dello Xiaomi Mi 11 Ultra 5G, un dispositivo che ha veramente molto da offrire.

ARTICOLI CORRELATI

Xiaomi Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra

Record di ricarica rapida con gli Xiaomi Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra

19/03/2021
Xiaomi Mi 11 Ultra

Xiaomi Mi 11 Pro e Ultra prossimi al lancio: certificazione TENAA

07/03/2021
Xiaomi Mi 11 Ultra

Sensore ISOCELL NG2 sullo Xiaomi Mi 11 Ultra: fotocamera senza rivali

24/02/2021
Xiaomi Mi 11 Ultra

Incredibile fotocamera Xiaomi Mi 11 Ultra: mai visto un modulo così

12/02/2021

Speriamo proprio non siate tra quelli che hanno sperimentato sulla propria pelle i problemi di bootloop di cui ha sofferto lo Xiaomi Mi 11 Ultra 5G a partire dall’aggiornamento alla MIUI 12.5, e che dovrebbero essere stati risolti dall’ultimo rilascio alla versione MIUI 12.5.3 (ci confermerete o smentirete, a seconda dei casi). Se avete qualche domanda da farci il box dei commenti in basso è a vostra disposizione: vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Tags: xiaomi mi 11 ultra

Leggi i commenti

Comments 1

  1. FUAN72 says:
    2 anni fa

    Salve,
    Io possiedo un mi 11 e ultim l’ho aggiornato alla miui 12.5.1 e sono iniziati problemi. Talvolta in modo assolutamente randomico inizia una sorta di sblocco/blocco della schermata principale che termina solo con il riavvio forzato del terminale, inoltre da ieri se ricevo una chiamata sulla seconda sim e si agisce sulla corretta verde non succede nulla e la telefonata si perde…solo se rispondo dell’orologio allora riesco a prendere la telefonata. Sono molto deluso da un top di gamma, io sono sempre stato un fedelissimo samsung e ho tentato il cambio brand dopo aver visto e letto decine di recensioni…ma incomincio a pensare di avere nelle mani una cineasta. Grazie in anticipo se vorrete rispondermi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo