OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Televisione

Paolo Bonolis sul Festival di Sanremo: “Una nuova sede per potersi contemporaneizzare”

Il Festival di Sanremo ha bisogno di rinnovarsi: Bonolis lo rifarebbe, solo se potesse stravolgerlo

di Cinzia Del Prete
14/04/2020
INTERAZIONI: 565

INTERAZIONI: 565

paolo bonolis sanremo

Paolo Bonolis interviene in diretta su RTL 102.5 durante il programma W l’Italia. Racconta che tra Bim Bum Bam, Non è la Rai e Fattore C rifarebbe sicuramente Bim Bum Bam ma ci sono anche altri programmi TV che rifarebbe, in una chiave diversa.

Tra questi, ci sono Tira & Molla, Domenica In e Affari Tuoi ma anche il Festival di Sanremo.

ARTICOLI CORRELATI

amadeus

I 20 concorrenti di AmaSanremo e tutto sulle 5 serate di Amadeus su Rai1

29/10/2020
amadeus e Fiorello

Il Festival di Sanremo 2021 rinviato? Il graduale ritorno alla normalità potrebbe incidere sulla kermesse

16/04/2020
amadeus e Fiorello

Sanremo 2020 in replica, Amadeus risponde a Fiorello

17/03/2020
amadeus e Fiorello

Amadeus al Festival di Sanremo 2021? “Ci sarò, ma a una sola condizione”

16/03/2020

A proposito di un ritorno alla guida della kermesse canora dedicata alla musica italiana, Paolo Bonolis spiega che non escluderebbe di guidarlo nuovamente ma solo se in modo del tutto nuovo rispetto al presente: “L’ho detto tante volte, me lo hanno chiesto anche, ci si è anche ragionato sopra. Se devo fare una cosa la voglio fare come potrebbe essere realizzata secondo le mie intenzioni e credo che Sanremo abbia la necessità di una nuova sede per potersi contemporaneizzare al meglio“.

Lo rifarebbe ma penserebbe sicuramente ad un Festival rinnovato a partire dalla sede di svolgimento per un rinnovamento generale dello spettacolo. Per Bonolis, infatti, non è una novità che il Festival debba cambiare “casa” per lasciare definitivamente il Teatro Ariston di Sanremo.

“Credo che il Teatro Ariston, storica e meravigliosa sede, abbia esaurito le sue possibilità dal punto di vista tecnologico”, aggiunge, mentre pensa ad uno spazio più ampio che possa ospitare la competizione canora e che offra anche la possibilità di renderlo un Festival più simile all’Eurovision Song Contest, a livello di produzione:

“Servirebbe uno spazio più ampio per renderlo più vicino a uno European contest, a una cosa del genere, una produzione più importante”.

Paolo Bonolis ha le idee ben chiare a proposito di un ritorno a Sanremo ma al momento i suoi progetti sembrano poco realizzabili. La Rai e il Comune di Sanremo dovrebbero infatti spostare il Festival dalla tradizione location al centro della città dei fiori per trovare uno spazio in grado di accogliere decine di migliaia di persone, presumibilmente in un’altra città. Il Festival di Sanremo, così, perderebbe la sua natura: diventerebbe un grande spettacolo visivo, forse ricco di effetti speciali e di coreografie, ben diverso dall’essenzialità di oggi.

In conclusione, Paolo Bonolis esprime un desiderio a proposito dei suoi impegni televisivi futuri: gli piacerebbe dedicarsi alla documentaristica divertente: “Mi sarebbe piaciuto fare della documentaristica divertente, nel senso che credo che la divulgazione possa essere molto più acquisibile se fatta in maniera divertente invece che in maniera accademica. Questa è una cosa che in futuro forse proverò a mettere in piedi, bisogna essere d’accordo con chi poi produce tutto questo perché non è che posso fare tutto da solo, altrimenti tornerei all’adolescenza in quel senso. Ci ho pensato un pochettino, qualche cosa l’avevo scritta, ma poi le mille cose da fare nell’arco della giornata mi hanno impedito di portare avanti questo progetto”.

Tags: festival di sanremo 2020

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand