OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Guida alle iscrizioni scuola dal 7 gennaio sul sito MIUR: ricerca codici e assistenza problemi

Come ricercare il codice della scuola prescelta e ottenere assistenza

di Enza Bocchino
07/01/2020
INTERAZIONI: 326

INTERAZIONI: 326

Iscrizioni scuola

Partono oggi 7 gennaio le iscrizioni scuola primaria e secondaria di tutta Italia, in particolare per gli istituti pubbliche ma anche privati paritari (per questi ultimi la procedura non è obbligatoria). Dopo l’avvio al sito MIUR per la registrazione dei genitori o dei tutori lo scorso 27 dicembre, chiunque dovrà (a partire da settembre 2020) affrontare un nuovo ciclo di studi, dovrà procedere alla registrazione della domanda del proprio figlio o minore sotto tutela da oggi entro e non oltre il prossimo 31 gennaio.

Il portale dedicato alle iscrizioni scuola è naturalmente presente all’interno del sito del MIUR. Il servizio include una serie di guide e suggerimenti utili per i genitori ma più in generale va detto che chi non ha la possibilità di inoltrare la domanda in autonomia potrà pure recarsi presso la scuola prescelta ed effettuare la procedura con l’ausilio del personale della segreteria.

ARTICOLI CORRELATI

Giornata Mondiale dell’Endometriosi: in Italia ne soffrono 3 mln di donne

28/03/2023
L'Ispettore Barnaby 23

Ultimo episodio de L’Ispettore Barnaby 23 su Giallo, anticipazioni 28 marzo: ci sarà un’altra stagione?

28/03/2023
Samsung Galaxy S23 Ultra

Buona la resistenza dei Samsung Galaxy S23: quanto quella degli S22

28/03/2023

Chiara Franzi e Mike fC La coppia nella vita si unisce anche nella musica

28/03/2023

Alla pagina già segnalata, per procedere con le iscrizioni alle scuole bisognerà subito selezionale il comando “ACCEDI AL SERVIZIO”, digitando le credenziali già ottenute dopo la prima fase di registrazione, attiva da fine dicembre. Una volta dentro l’area riservata, il successivo comando da selezionare sarà: “Presenta una nuova domanda di iscrizione”.

Passiamo al vivo della procedura per le iscrizioni sul sito MIUR: giunti a questo punto bisognerà necessariamente avere a disposizione il codice meccanografico della scuola in cui si intende iscrivere il bambino o ragazzo: questo può essere ricercato attraverso un motore di ricerca apposito, ossia “Scuola in Chiaro”. Per ritrovare l’istituto desiderato, si potrà procedere inserendone il nome, utilizzando una serie di filtri per regione, provincia e comune o più semplicemente con la geolocalizzazione.

Una volta in possesso del codice meccanografico dell’istituto prescelto, le iscrizioni scuola potranno procedere senza ulteriori freni. All’inizio bisognerà compilare i dati anagrafici dell’alunno, poi quelli relativi al tipo di orario prescelto o magari all’indirizzo di studi. Prima dell’invio della domanda, il sistema richiederà la verifica di tutti dati e solo dopo si potrà inoltrare l’iscrizione vera e propria. Da notare come il modulo, una volta inviato, non potrà più essere modificato e per tutti i cambiamenti necessari bisognerà solo contattare la scuola di riferimento.

Cosa succede dopo questa fase delle iscrizioni scuola? Le domande giungeranno all’istituto prescelto e il genitore e il tutore potrà controllare, sempre dalla sua area personale, lo stato di avanzamento proprio della domanda. L’iscrizione potrebbe essere segnalata come “Restituita alla famiglia” nel caso in cui necessiti di ulteriori integrazioni, “Accettata”, quando la procedura è andata a buon fine ma pure “Smistata”, quando viene inoltrata a qualche soluzione alternativa in caso di indisponibilità di posti.

In caso di problemi con le iscrizioni scuola di ogni ordine e grado cosa è possibile fare? Come già accennato in precedenza, ci si potrà rivolgere alla segreteria della scuola prescelta per inoltrare la domanda ma in caso di errori di natura tecnica, si potrà pure contattare il numero dedicato alle Iscrizioni online, ossia lo 06 5849 4025. Il recapito sarà sempre attivo fino al prossimo 31 gennaio, dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie che vanno dalle 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle ore 18:00. Come ultima soluzione sarà pure possibile scrivere scrivere all’indirizzo email iol@istruzione.it per ogni richiesta di chiarimento.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo