Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cinema

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Tutto Il Mio Folle Amore, Gabriele Salvadores riesce a non banalizzare l’autismo e a girare un bel roadmovie

Un inaspettato viaggio tra la Slovenia, la Croazia e l’Italia. Valeria Golino, Claudio Santamaria e Diego Abatantuono perfettamente nella parte, nessuna lacrima forzata e una buona fotografia

di Luigi Felaco
26/10/2019
INTERAZIONI: 25

INTERAZIONI: 25

FbTwTgMlWa
Tutto Il Mio Folle Amore, Gabriele Salvadores riesce a non banalizzare l’autismo e a girare un bel roadmovie

Vincent, un nome non a caso. Come Van Gogh, artista ritenuto da molti autistico o come la canzone cantata da Santamaria e dalla Golino, ma soprattutto da Don Mclean. Vincent è un ragazzo di 17 anni, figlio di Elena, adottato da Mario e con un papà di nome Willi, come ripeterà più volte nel film. Nel film Tutto Il Mio Folle Amore, Gabriele Salvadores riesce a non banalizzare l’autismo e a girare un bel roadmovie che ha per protagonista un giovane ragazzo autistico di nome Vincent interpretato da Giulio Pranno.

Gabriele Salvadores non cerca la lacrima facile in questo roadmovie pieno di colori. Il film prende vita grazie al libro edito da Marcos Y Marcos “Se ti abbraccio non aver paura”. E’ il racconto di Franco e di suo figlio Andrea, un ragazzo autistico, in viaggio per gli Stati Uniti d’America in moto per oltre tre mesi. Un’esperienza unica, un modo per raccontare un rapporto e superare molti luoghi comuni sulle persone con disturbi del neurosviluppo.

Intervista a Franco e Andrea

Dal libro, Salvadores sembra aver preso poche cose, ma fondamentali. Come l’idea del film on the road e ovviamente la scena della motocicletta. La comunicazione di Vincent, inoltre, è chiarissima e profonda nella scrittura, irrefrenabile per il resto e per chi non ha la pazienza di conoscerlo.

ARTICOLI CORRELATI

10 Giorni Con Babbo Natale

10 Giorni Con Babbo Natale, un mediocre mix tra commedia italiana e fantasy

07/12/2020
video di bam bam twist di achille lauro

Il video di Bam Bam Twist di Achille Lauro con Claudio Santamaria lancia il nuovo calendario dei concerti 2021

01/07/2020

Willi (Claudio Santamaria) è un cantante disgraziato. Con la bottiglia sempre vuota gira di festa in festa senza mai ottenere il vero successo e sa di aver avuto un figlio da Elena e di esser scappato dalle sue responsabilità. Willi passa le giornate dividendole in fasi: fase uno, fase due, fase tre e così via.

Un giorno decide che l’ultima fase, dopo diciassette anni, è passare da Elena (Valeria Golino) per conoscere il figlio. Lei nel frattempo si è sposata con Mario (Diego Abatantuono) editor benestante, innamorato di lei e di suo figlio Vincent.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Willi non verrà ovviamente accolto a braccia aperte, ma riuscirà ugualmente a conoscere Vincent. Quella stessa sera il ragazzo si nasconderà nella macchina del padre e da lì in poi comincia il film e un viaggio ambientato tra Italia, Croazia e Slovenia. La fotografia è affidata ad Italo Petriccione e coglie nel segno. Le feste in piscina, l’autostop e soprattutto il matrimonio zingaro sono dense di suggestioni e di poesia.

Il viaggio di Willi e Vincent funziona. Una notte,  guarda il figlio dormire calmo e racconta ad Elena di non aver finalmente  paura di niente. Lui è “Il Modugno della Dalmazia” come dice nel film e in effetti la somiglianza e il ritmo non mancano all’attore romano in questa pellicola. Sono molto credibili nella parte anche Abatantuono e Valeria Golino che cerca di far sentire sullo schermo tutta l’ansia e la fatica nel crescere e nell’aver cura di Vincent.

L’aver cura e la voglia di conoscere sono infatti gli altri due protagonisti occulti del film di Salvadores. il regista di Nirvana e Io Non Ho Paura riesce finalmente racconta una bella storia.

Tutto Il Mio Folle Amore è una strofa della canzone “Cosa sono le nuvole” di Domenico Modugno e quest’ultimo il titolo di uno dei sei episodi di Capriccio all’italiana di Pasolini. Ora è anche il film di Gabriele Salvadores che lascia al pubblico in sala il sapore del buon cinema italiano.

Tags: claudio santamariadiego abatantuonoGabriele Salvatorestutto il mio folle amoreValeria Golino
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand