Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Nel sontuoso trailer di The Crown 3 la “nuova” Regina e il giovane Carlo tra rivolte popolari e drammi emotivi (video)

Il primo trailer di The Crown 3 con la Regina Elisabetta interpretata da Olivia Colman, in un Regno Unito alle prese con sfide epocali

di Claudia Gagliardi
21/10/2019
INTERAZIONI: 33

INTERAZIONI: 33

FbTwTgMlWa
Nel sontuoso trailer di The Crown 3 la “nuova” Regina e il giovane Carlo tra rivolte popolari e drammi emotivi (video)

Il trailer di The Crown 3, pubblicato per primo dal canale Netflix Giappone, è un’imponente anticipazione di ciò che vedremo nella nuova stagione della serie di Peter Morgan.

Innanzitutto è una presentazione a tutto tondo del cast completamente nuovo. Olivia Colman, già premio Oscar per La Favorita, succede a Claire Foy nel ruolo di Elisabetta II, così come l’intero cast è rinnovato per adattarsi al tempo della narrazione: Helena Bonham Carter è la principessa Margaret, Tobias Menzies è il principe consorte Filippo, Josh O’Connor è il principe Carlo, Erin Doherty è la principessa Anna, Ben Daniels è Lord Snowdon, Jason Watkins è il premier Harold Wilson e Charles Dance è Lord Mountbatten.

Ma sopratutto il trailer di The Crown 3 è un’introduzione allo spirito dei tempi della nuova stagione. Un momento di enormi cambiamenti, sfide inedite per la monarchia e per la sua più alta rappresentante, non più una giovane regina inesperta ma ormai una regnante di mezza età che inizia a fare dei bilanci sulla sua reggenza.

ARTICOLI CORRELATI

Il Discorso Del Re

Il Discorso Del Re, in tv il film sul fascino e il potere della parola (e della monarchia britannica)

13/01/2021
Il dettaglio sontuoso che unisce Bridgerton e The Crown (foto)

Il dettaglio sontuoso che unisce Bridgerton e The Crown (foto)

07/01/2021

Siamo negli anni Settanta, alla vigilia dell’anniversario dei 25 anni dall’incoronazione della Regina, salita al trono nell’anno successivo alla morte di Re Giorgio VI, nel 1953: la terza stagione mostrerà il cosiddetto “Giubileo d’argento” di Elisabetta II, culminato in grandiose feste e parate in tutto il Regno Unito e nel Commonwealth per l’intero 1977. Celebrazioni che avvengono – spiega il trailer – in un quadro generale della Gran Bretagna tutt’altro che confortante, col Paese in bancarotta, la sicurezza nazionale ridotta a brandelli e i tumulti della labour class che incendiano le città.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Una sconfortata Regina vede traballare l’autorità della sua figura e teme per le sorti di un Paese che aveva ereditato in buona salute, sebbene uscito dalle macerie della guerra: 25 anni dopo, alla metà degli anni Settanta, la monarchia è sotto attacco, stretta da un lato dalle rivolte popolari, dall’altro da una scena politica in cui si affermano personaggi sempre più distanti – per formazione culturale e ideali – dal conservatorismo della famiglia reale. I movimenti di sinistra raccolgono ed interpretano il malessere dei cittadini che combattono contro la povertà, i redditi bassi e la mancanza dei diritti dei lavoratori. Sfide inedite per la Regina, che in questa stagione di The Crown è alle prese col secondo governo a guida laburista della storia inglese, guidato dal premier James Callaghan, di stanza a Downing Street dal 1974 al 1976.

Ma mentre Elisabetta è convinta che il Paese stia fallendo, sua sorella Margaret la sprona a ritrovare l’orgoglio monarchico, perché il fallimento è tale solo se la famiglia reale lo ammette davanti al popolo: “Della monarchia si dice abbia il compito di nascondere la sabbia sotto il tappeto“. La stessa Margaret sembra compiacersi di una certa rivalità con la sorella maggiore, che porterà le due a scontri personali molto aspri.

C’è poi un giovane e insofferente Carlo, erede al trono di Elisabetta, schiacciato dal peso di un protocollo che non ammette deviazioni dalle regole e non gli permette di vivere liberamente i propri sentimenti (quelli per Camilla, amata sin dal primo incontro ma sacrificata in favore di Diana Spencer), fino a spingerlo a guardarsi le spalle dalla sua stessa famiglia. Ma d’altronde le regole della Corona sono uguali per tutti i membri della casata Windsor, come ricorda Elisabetta: “Tutti facciamo sacrifici e sopprimiamo la nostra natura, non è una scelta, è un dovere“.

Lo stesso poster della stagione reca il claim: “I tempi cambiano, i doveri restano“.

Sontuoso come la serie che anticipa, il trailer di The Crown 3 promette, come per le stagioni precedenti, un racconto della monarchia in cui la ricostruzione storica lascia il passo al fattore emotivo e sentimentale: il successo di questa serie sta proprio nel riuscire a raccontare fatti che tutti conoscono e hanno già visto al cinema o in tv in una chiave diversa, provando ad indagare il punto di vista umano, intimo, delle persone prima che delle figure istituzionali, regnanti alle prese sì con l’etichetta ma sopratutto con i loro conflitti interiori.

The Crown 3 arriva su Netflix il 17 novembre.

The Crown S3 – Trailer

Quando il dovere chiama, la Regina risponde. Sempre. La nuova stagione di The Crown su Netflix dal 17 novembre.

Pubblicato da Netflix su Lunedì 21 ottobre 2019
Tags: the crown
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand