OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Games

Chi bara in Fortnite avrà problemi più gravi dei ban

V-Bucks gratis? No, come al solito sono malware per Fortnite, quindi fate attenzione.

di Candido Romano
06/10/2018
INTERAZIONI: 54

INTERAZIONI: 54

Fortnite

Fortnite è ormai un Battle Royale popolarissimo, giocato da decine di milioni di persone. Questo lo sanno bene anche i criminali informatici, che ogni giorno se ne inventano una per “fregare chi cerca di fregare” e non solo, anche persone semplicemente troppo curiose e poco attente. Ci spieghiamo meglio. I giocatori che cercano “Free V-Bucks” o “V-Buck gratis” dovranno stare molto attenti quando scaricano qualcosa, soprattutto dal Play Store di Google.

Sulla piattaforma dove poter scaricare app per Android infatti pare ci siano diverse soluzioni, tutte finte, che promettono V-Buck gratis e molto altri vantaggi, ma in realtà sono malware o trojan che infettano il dispositivo dell’utente, usati come schema di phishing per rubare i dati dei malcapitati.

ARTICOLI CORRELATI

Server Fortnite

Spiazza l’aggiornamento che ferma i server Fortnite oggi 20 marzo

20/03/2023
aggiornamento Fortnite

Le novità dell’aggiornamento Fortnite Capitolo 4 Stagione 2 Mega di oggi 10 marzo

10/03/2023
aggiornamento Fortinite

In corso il rilascio di un aggiornamento Fortinite oggi: occhio ai server

28/02/2023
Server Fortnite

Fermi i server Fortinite per l’aggiornamento 23.40: l’orario di ripristino

14/02/2023

Lo dice un nuovo report di Malwarebyte Lab (e non è nemmeno la prima volta), che ha analizzato una serie di app su Android che cercano di copiare lo stile di Fortnite con promesse impossibili, a cui qualcuno può credere. Una volta scaricate cominciano a distribuire sondaggi che poi portano successivamente alla possibilità di potersi vedere rubare i dati (e wallet Bitcoin). Il problema però non riguarda solo le app, ma anche i video sul web. Anche un video YouTube analizzato portava al download di un EXE, probabile ci siano malviventi russi dietro tutto questo. Vedersi rubare i dati, ve lo garantiamo, non è bello: non solo nomi e password, ma potenzialmente anche codici delle carte di credito.

Epic Games ha scelto di distribuire Fortnite per Android direttamente sul sito ufficiale e non dal Play Store, tutto questo per risparmiare ben il 30% sulle tasse e royalties a Google, ma il risultato è stato anche vedere il Play Store pieno zeppo di app infestate da virus. Raccomandiamo quindi semplicemente di scaricare e installare Fortnite solo da fonti ufficiali e non fidarvi mai di fantomatiche app dal Play Store che promettono la Luna.

Nessuno vi darà V-Buck gratis, nessuno vi darà strani vantaggi. Non cadete in queste futili e stupide tentazioni di avere tutto e subito, non cercate di barare perché potrete affrontare conseguenze ben peggiori dei ban. Giocate, perfezionatevi e divertitevi. Discutetene in una delle più folte community sul web.

Tags: fortnitemalware

Leggi i commenti

Comments 1

  1. da capo di fortnite. says:
    3 anni fa

    io sono il capo di fortnite della epic games sono in vacanza torno fra un mese visto che furiacieca13 e goveir anno vinto un torneo dategli 2.0000 di w. ok subito vi do un pomeriggio ciao mi manchate ok ciao buon lavoro!.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo