OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Gaffe agli Oscar 2017, i registi di La La Land e di Moonlight commentano l’errore

Miglior Regista e Miglior Film agli 89esimi Academy Awards, Barry Jenkins e Damien Chazelle parlando della gaffe agli Oscar 2017.

di Paolo Antonio Amorelli
03/03/2017
INTERAZIONI: 58

INTERAZIONI: 58

Gaffe agli Oscar 2017

Dopo la Gaffe agli Oscar 2017, i registi dei due film più discussi di questa 89esima notte degli Academy Awards si sono espressi sull’errore commesso durante la proclamazione del Miglior Film.

Barry Jenkins ha descritto quell’incredibile momento come qualcosa di assurdo e allo stesso tempo magnifico, perché per un secondo sul palco erano presenti sia i produttori di La La Land, mentre realizzavano di aver perso, che quelli di Moonlight che invece scoprivano con un misto di stupore e gioia di aver vinto la statuetta al Miglior Film.

ARTICOLI CORRELATI

Credits photo: @01Distribution

The Palace a Venezia80, Roman Polanski rimane in superficie senza sfiorare mai la polemica sociale (recensione)

02/09/2023
Credits photo: @Searchlight Pictures

Povere Creature a Venezia80, Emma Stone è un mostro di Frankenstein alla scoperta di sé e del mondo in una favola creepy e steampunk (recensione)

02/09/2023
Comandante Venezia 80

Comandante, il film d’apertura di Venezia 80 con Pierfrancesco Favino è una riflessione sul senso d’umanità perduto (recensione)

30/08/2023

Ritorno Al Futuro, rock and roll in TV con Michael J. Fox

14/07/2023

La gaffe agli Oscar 2017 è riuscita in qualche modo a mostrare una forma di cameratismo tra due rivali nel momento in cui si contendono il premio più ambizioso di Hollywood.

Chazelle ha ammesso che all’inizio pensava si trattasse di qualche strano scherzo.

Jenkins aveva preparato un discorso nel caso il suo film avesse vinto ma nel momento in cui Warren Beatty e Faye Dunaway hanno letto La La Land quel pensiero si è allontanato dalla sua mente solo per poi essere recuperato immediatamente una volta compreso di aver effettivamente vinto. Il regista di Moonlight ha dichiarato che in quel momento il primo pensiero che ha avuto è stato quello di correre ad abbracciare Jordan Horowitz, il produttore di La La Land

I due registi dal punto di vista della loro età, talento ed esperienza professionale sono molto simili, Jenkins infatti ha 37 anni e Moonlight è il suo secondo film mentre per Chazelle, 32 anni, La La Land è la sua terza pellicola.

Entrambi i registi durante la stagione dei festival hanno mostrato apprezzamento per i rispettivi film. Chazelle ha commentato Moonlight definendolo estremamente bello e Jenkins invece ha dichiarato che La La Land è riuscito a fargli sentire nostalgia per Los Angeles.

Per quanto i due registi abbiano condiviso certamente un momento incredibile, la gaffe agli Oscar 2017, entrambi sono riusciti a fare la storia durante gli 89esimi Academy Awards.

Chazelle è infatti diventato il più giovane regista a vincere l’Oscar mentre Moonlight è diventato il primo film LGBTQ e il primo film scritto e diretto da un afroamericano a vincere la statuetta per il Miglior Film.

Qui il video dietro le quinte dell’intervista fatta da Variety ai protagonisti della gaffe agli Oscar 2017, Damien Chazelle e Barry Jenkins.

Ci aspettiamo sicuramente altre pellicole di valore da questi due giovani talenti che hanno cambiato la notte degli Oscar.

Tags: cinemaoscar

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo