OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Promosso l’aggiornamento ASUS ZenFone 3 al firmware 13.20.10.152? Il responso

Promosso, bocciato o rimandato l'ultimo aggiornamento rilasciato per gli ASUS ZenFone 3?

di Nadia Napolitano
02/01/2017
INTERAZIONI: 51

INTERAZIONI: 51

Asus ZenFone 3 Max

Da qualche giorno l’ASUS ZenFone 3 ha ricevuto l’aggiornamento software che porta il firmware alla versione 13.20.10.152, dal peso complessivo di 110.64 MB. L’upgrade è stato incentrato sulla correzione di un conflitto di compatibilità con alcune applicazioni, che adesso dovrebbe dirsi ufficialmente risolto.

Per il resto, c’è da fidarsi dell’aggiornamento? Si rischia qualcosa andandoci a colpo sicuro? La maggior parte degli ASUS ZenFone 3 di cui abbiamo tenuto traccia ne sono usciti vincitori, a riprova del fatto che l’insorgere di un qualche malfunzionamento post-upgrade sia in realtà legato a qualche esemplare specifico, e non da imputare alla versione software in questione.

ARTICOLI CORRELATI

Sotto attacco malware computer Asus con gli aggiornamenti via Live Update: la versione senza rischi

27/03/2019
Asus ZenFone 3

C’è speranza per chi soffre di bootloop con Asus ZenFone 3: soluzione ai continui riavvii

09/03/2019
Asus ZenFone 3

Addio definitivo all’aggiornamento Android Pie per Asus ZenFone 3: le prospettive future

01/03/2019
Asus ZenFone 3

Mistero sul crollo della batteria per l’Asus ZenFone 3: alcuni suggerimenti dettagliati

13/02/2019

Chi lo ha provato si è detto soddisfatto: tutto sembra funzionare bene, senza problemi particolari. Qualcuno sporadicamente ha parlato di disturbi legati a riavvii spontanei, altri di anomalie legate a Google Maps, ma possiamo assicurarvi che si tratta di casi isolati, non direttamente collegati all’aggiornamento 13.20.10.152.

In ogni caso, subito dopo l’installazione resta buona cosa effettuare un ripristino allo stato di fabbrica (specialmente se è tanto che non lo fate, ndr.), così da ripartire da una situazione pulita. L’effettiva mancanza di problemi sull’ASUS ZenFone 3 non implica necessariamente che il device abbia giovato dell’upgrade (non si riscontrano miglioramenti eclatanti, ma anche in questo caso la situazione varia da esemplare ad esemplare).

Se siete in dubbio, potete tranquillamente provare ad aggiornare il vostro dispositivo senza rischiare di imbattervi in rogne più grandi di voi che vi facciano pentire subito del passo appena fatto.

Per il resto, se avete perplessità sull’argomento o domande da rivolgervi non esitate. In alternativa potrete decidere di scriverci direttamente sul nostro gruppo Facebook dedicato all’ASUS ZenFone 3, dove troverete tanti altri possessori come voi con cui poter scambiare opinioni ed idee.

Tags: aggiornamento asus zenfone 3

Leggi i commenti

Comments 14

  1. barbara says:
    6 anni fa

    Ho appena comprato uno zenfone 3 e a seguito degli aggiornamenti e personalizzazioni si riavvia di continuo!! Che devo fare? Ionon sono affatto molto tecnologica.

    Rispondi
    • Antonino says:
      6 anni fa

      Ehm:
      https://www.asus.com/it/support/faq/1006346/

      Rispondi
  2. Jacopo says:
    6 anni fa

    AGGIORNAMENTO INFO del 3/01/2016

    Come dicevo ieri, sull’Asus Zenfone 3 che si bloccava/riavviava è stato effettuato l’aggiornamento alla “promossa” 13.20.10.152 e in un primo momento pareva che il risultato fosse stato quello di non bloccarsi più (costringendo a spegnimento/riaccensione manuale) ma si di riavviasse soltanto (da solo).

    A distanza di 1 giorno invece devo precisare che sì, si riavvia soltanto (con doppio riavvio ogni volta) MA con un incremento mostruoso e incredibile di riavvii, addirittura ogni 5-10 minuti (!!). Con la precedente versione di firmware si bloccava/riavviava “soltanto” 3-4 volte in un giorno. Fate voi le vostre considerazioni.

    CONCLUSIONI DEFINITIVE sulla mia esperienza Zenfone3 (ZE520KL):

    1. il primo Zenfone 3 acquistato (come regalo) ha funzionato fin dal primo momento e in 2 settimane non ha mai dato alcun problema. E’ nato “bene” e fin qui non ha deluso (le prestazioni in effetti sono eccellenti), indipendentemente dal firmware.

    2. Il secondo Zenfone 3 acquistato (come regalo) si è bloccato fin dal primo momento. Me ne sono fatto spedire un altro identico (con relativo esborso e tenendo anche quello vecchio) che si è bloccato poco dopo la prima accensione e addirittura non ha permesso alcun aggiornamento. Effettuato sul “vecchio difettoso” l’aggiornamento alla “pregevole” 13.20.10.152 la situazione è, come sopra riportato, precipitata rendendolo praticamente inservibile.

    Quindi oggi restituirò definitivamente (e verrò rimborsato del relativo costo integralmente e ASAP GRAZIE alla politica stellare di Amazon!!) entrambi gli Zenfone 3 malfunzionanti senza tenere in alcun conto di future fantomatiche “miracolose” versioni future di firmware perché continuo a ritenere che un telefono appena uscito dalla produzione che si blocca già dalla prima accensione è inaccettabile da qualunque punto di vista si voglia vedere la cosa. Punto.

    Si chiedeva il responso sull’ultimo firmware? Per quel che vale ecco il mio: ENORMEMENTE PEGGIORATIVO quindi BOCCIATO SENZA APPELLO.

    Bye bye Asus (solo per Zenfone 3), la prossima volta sui tuoi smartphone fai un un controllo di qualità degno di questo nome e ti sarà riconosciuta la stima di sempre (N.B.: di Asus ho 1 tablet 2 portatili – di cui un superlativo ROG GT752VT – da sempre solo pc con MB Asus, tutti prodotti che a tutt’oggi funzionano alla grande).

    Ovviamente, il tutto IMHO.
    Un cordiale saluto a tutti.

    Rispondi
    • Antonino Parisi says:
      6 anni fa

      Mi spiace veramente, sei stato proprio sfortunato… ?

      Rispondi
  3. Jacopo says:
    6 anni fa

    L’articolo, per quanto utile e ben scritto, dalla mia esperienza mi risulta purtroppo un po’ troppo ottimistico.
    Nel titolo si chiede “IL RESPONSO?” Mi corre quindi l’obbligo dare il mio ribadendo in sintesi quanto da poco da me riportato nella sezione commenti in:

    https://www.optimagazine.com/2016/11/27/lamentele-sullasus-zenfone-3-attenzione-ad-uno-degli-ultimi-aggiornamenti/472652

    Sintesi: acquistati N° 2 Asus Zenfone3 (regali) + 1 sostitutivo del 2° ricevuto.

    Il 1° perfettamente funzionante fin da principio (fatto subito aggiornamento alla 13.20.10.131 che non ha dato problemi)

    il 2° blocchi e riavvi fin dalla prima accensione. Fatto (faticosamente) aggiornamento alla 13.20.10.131 non è cambiato nulla. Ha funzionato bene fin da principio e continua a funzionare bene anche dopo l’aggiornamento.

    Chiesta sostituzione e oggi è arrivato il 3°: stessa storia del 2°, blocchi e riavvii.

    Nel frattempo sul 2° ancora da restituire oggi è stato fatto l’aggiornamento alla 13.20.10.152 (di cui al presente post) e la differenza con prima è che non si blocca più ma continua SOLO a riavviarsi random (le applicazioni in esecuzione non sembrano essere le responsabili).

    Conclusioni: se il Zenfone3 (ZE520KL) che avete acquistato vi funziona dalla prima accensione e non vi si blocca/ riavvia evidentemente siete rientrati tra quelli fortunati (vedi il mio 1° che non ha dato problemi). Diversamente il firmware non ha risolto ma solo cambiato la modalità del difetto.

    In ogni caso aver ricevuto n° 3 Zenfone3 (ZE520KL) da 3 venditori differenti in 10gg ca. e constatare con dispiacere che 2 sono affetti dallo stesso difetto non mi pare una prestazione esaltante da parte di Asus. Attualmente sono in attesa del N° 4 chiesto in sostituzione del 3° malfunzionante. Comincia a sembrarmi un problema serio che non sarà facile liquidare come un semplice difetto del firmware. IMHO

    Rispondi
    • Antonino Parisi says:
      6 anni fa

      Mi spiace, a me funziona piuttosto bene… ?

      Rispondi
      • Jacopo says:
        6 anni fa

        Grazie, in effetti quando funziona è uno smartphone eccellente con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Ovviamente quando funziona (fin da principio) come il 1° che ho regalato.

        Una domanda non peregrina: la scatola dietro al tuo che data di rilascio riporta? 09/16 o 10/16?
        (la scatola del primo ricevuto, e senza difetti, riporta 09/16 mentre i 2 con blocchi/riavvii invece 10/16). Ciao.

        Rispondi
        • Antonino Parisi says:
          6 anni fa

          08/2016

    • Jacopo says:
      6 anni fa

      Errata corrige: “Ha funzionato bene fin da principio e continua a funzionare bene anche dopo l’aggiornamento” evidentemente non è riferito al 2° Zenfone 3 che ha dato problemi fin da principio ma al 1° acquistato (e regalato con somma soddisfazione della ricevente). Sorry.

      @Antonio Parisi 20:35
      Ottimo! Se il 1° acquistato che non ha mai dato problemi è marcato 09/2016 il tuo rientra tra i “The best!” ! Primissima serie, complimenti. :-)

      Rispondi
      • Antonino Parisi says:
        6 anni fa

        Grazie… ?
        Comunque dicevo: 08/2016…

        Rispondi
        • Jacopo says:
          6 anni fa

          Avevo capito, 09/2016 era riferito al 1° da me acquistato e appartenente al lotto fortunato. Ciao.

  4. Alex nallio says:
    6 anni fa

    Con la 152 si resetta +d prima…impossibile lavorare. 15-20 reset al giorno.

    Rispondi
    • Antonino Parisi says:
      6 anni fa

      A me no, per fortuna… ?

      Rispondi
  5. antoninoyinyang@gmail.com says:
    6 anni fa

    Io l’ho fatto e mi trovo benissimo. Nessun ripristino ai dati di fabbrica, lo ritengo pressochè “inutile”…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo