OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Westworld come Jurassic Park, tra morti shock e rivelazioni: ancora robot nella 2ª stagione?

Un season finale sconvolgente per una serie capolavoro: Westworld chiude con morti shock e grandi rivelazioni, e svela la possibile trama della seconda stagione. La nostra recensione.

di Verdiana Paolucci
05/12/2016
INTERAZIONI: 40

INTERAZIONI: 40

Il season finale di Westworld ha lasciato i telespettatori senza fiato: 90 minuti ad alta tensione emotiva, in un crescendo di momenti scioccanti, rivelazioni sconcertanti e il trionfo dei robot sull’uomo. L’episodio “The Bicameral Mind” scioglie tutti i nodi e risponde alle mille domande che sono sorte nel corso della stagione, ma sopratutto il season finale si chiude esattamente come era iniziato il pilot: citando Shakespeare. “Queste gioie violente hanno fini violente”.

Fin dal primo episodio abbiamo notato lo zampino di Michael Crichton, che già nel lontano 1973 con “Il mondo dei robot” aveva dato un’assaggio del rapporto tra intelligenze artificiali e uomini. Vent’anni dopo, ci aveva pensato con Jurassic Park ad avvertirci che “La vita vince sempre”. Il season finale di Westworld non fa altro che confermare questi scenari futuristici e con “The Bicameral Mind” ribalta il ruolo dei robot e li rende umani, molto più terreni rispetto al machiavellico dottor Robert Ford.

ARTICOLI CORRELATI

Euphoria 3

Slittano le riprese di Euphoria 3, colpa delle pesanti accuse al creatore Sam Levinson?

02/03/2023
Succession 3 su Sky Atlantic

Succession 4 è l’ultima stagione: la conferma del creatore Jesse Armstrong: “Non poteva continuare per sempre”

24/02/2023
Succession 4

Succession 4 sarà l’ultima stagione? Jeremy Strong: “Se dovessi smettere di interpretare Kendall Roy…”

22/02/2023
serie tv più attese del 2023

Le serie tv più attese del 2023, da Succession 4 a The Last Of Us e La Vita Bugiarda degli Adulti

01/01/2023

Già Maeve – il personaggio più riuscito della serie HBO – aveva iniziato a mostrare i primi segni di ribellione. I ricordi della sua vita passata si erano fatti strada pian piano nel corso della stagione, e ingegnosamente era riuscita a convincere due dottori ad aiutarla a preparare la sua fuga da quel parco chiamato Westworld. Nel season finale, Maeve porta avanti il suo piano, riuscendo a risvegliare altri due androidi e magistralmente esce dalla struttura-prigione per riabbracciare sua figlia.

westworld 1x10 i

Westworld 1×10 alza il velo anche sul personaggio di Dolores, l’eterea fanciulla presentata come una semplice ragazza che attende il ritorno del suo amato Teddy. Prima incassa la grande rivelazione shock sull’identità del misterioso Uomo in Nero: lui è William, di cui prima si era innamorata e poi era stata lasciato. Ritornando nel parco, l’uomo aveva scoperto la sua vera natura come letale assassino, e ogni anno vi partecipava uccidendo ogni individuo, al fine di ritrovarla.

Dolores inoltre è la chiave di tutto un piano orchestrato dalla mente geniale di Robert Ford: il primo robot che trovava il ‘labirinto’ – un oggetto – nascosto all’interno del parco, significava che si stava rendendo conto di non essere solo un’intelligenza artificiale. Se John Hammond di Jurassic Park avesse posizionato uno strumento del genere nel suo parco, sicuramente i dinosauri si sarebbero ribellati molto prima. L’obbiettivo del miliardario era però solo quello di far diventare realtà un sogno, non divertirsi con i suoi giocattoli, come ha fatto Ford. Bernard, tuttavia, è stato più previdente e ha dato istruzioni a Dolores di uccidere gli ospiti di Westworld, rendendo impossibile l’apertura del parco.

westworld 1x10 ii

Qui la grande svolta: la ragazza è stata creata grazie alla fusione con un altro robot di nome Wyatt, più spietato e consapevole della sua vera natura. Il season finale di Westworld chiude un cerchio e apre le porte per una seconda stagione ancora al cardiopalma: quel mondo non appartiene agli esseri umani, ma ai robot. La vita deve fare il suo corso, ed ecco che la serie fa l’eco al tema caro a Jurassic Park, in cui i dinosauri tornavano a dominare la Terra. Allo stesso modo, con la morte di Robert Ford, gli androidi comandano il parco. Ma il dottore sembrava aver previsto anche questo: “Tutto inizia con la nascita di un nuovo popolo e le scelte che faranno e le persone che sveglieranno di diventare.” Dolores è Wyatt, e Wyatt è Dolores. Questa scioccante identità andrà sicuramente a sconvolgere gli eventi futuri della serie.

Westworld 2 potrebbe ripartire dalle parole di Ford. Nelle ultime scene del season finale abbiamo visto squarci di ciò che ci attende tra due anni – la seconda stagione arriverà solo nel 2018: il parco dirà addio alle ambientazioni western e accoglierà i samurai? A quanto pare l’ambientazione potrebbe proprio essere proprio il Giappone, da come si nota in questa sequenza:

Westworld è una serie capolavoro, magistralmente concepita e diretta da Jonathan Nolan. Non è un prodotto per tutti e di questo il pubblico che guarda HBO ne è consapevole, ma ogni episodio ci ha trascinato in un viaggio angoscioso nella natura dell’essere umano e la lezione che ne abbiamo tratto è preziosa: “Queste gioie violente (la vita perfetta di Dolores inconsapevole di essere parte del parco) hanno fini violente (il sipario cala sul creatore di Westworld, Ford, mentre vecchi e nuovi robot prendono il controllo del parco).”

Tags: hbo

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo