OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Un libro sui Beatles e una campagna di sensibilizzazione con Michelangelo Iossa e Mariagrazia Liccardo all’Optima Theatre di Sanremo.

Love le canzoni d'amore dei Beatles e un progetto di sensibilizzazione sulla violenza in famiglia.

di Antonio Pirpan
12/02/2016
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

Quale miglior palcoscenico per presentare un libro sui Beatles se non Sanremo? Casa Sanremo per la precisione.

All’interno dell’Optima Theatre, il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa ha presentato il suo nuovo libro ‘LOVE – Le canzoni d’amore dei Beatles’, nella prima tappa del suo tour promozionale che lo porterà in varie città d’Italia.

ARTICOLI CORRELATI

Cast e personaggi de I Cacciatori del Cielo su Rai1 oggi con Giuseppe Fiorello: la trama

29/03/2023

Cos’è l’emogasanalisi? L’esame a cui è stato sottoposto Papa Francesco dopo il malore di oggi

29/03/2023
tananai sanremo 2023

È amore per Tananai, la fidanzata è Sara: “Saturnalia per lei”

29/03/2023
carl brave concerti 2023

I concerti di Carl Brave nel 2023: biglietti in prevendita per il tour estivo

29/03/2023

Conosciuto come uno dei maggiori esperti del fenomeno-Beatles, Iossa ha illustrato al pubblico come è nata quest’opera che pone l’accento sull’amore raccontato dai Fab Four, un tema magicamente ricorrente nelle loro canzoni, raccontato sempre con apparente semplicità ed invincibile memorabilità.

Iossa analizza alla sua maniera una selezione di testi della loro discografia, versi e musiche scolpite nella mente di milioni di persone di ogni età.

Il libro parte dal singolo d’esordio Love Me Do del 1962 fino ad arrivare al colossale collage sonoro Love degli anni Duemila.

All’incontro ha preso parte anche una delegazione di Beatlesiani d’Italia Associati, il fan-club italiano con sede a Brescia, presieduto da Rolando Giambelli.

Si è parlato anche de ‘Gli occhi della madre – L’eredità ingannevole’, un’importante campagna di sensibilizzazione e di prevenzione alla violenza che ha portato a Casa Sanremo ‘Dall’Altra Parte’, un progetto elaborato e curato da Mariagrazia Liccardo per l’Associazione noûs epoche.

Quattro teaser/filmati, un video informativo sui segnali premonitori della violenza e un programma di educazione alle emozioni finalizzato all’inibizione dell’acting-out (‘agire la violenza’). Proprio all’Optima Theatre è stato proiettato in anteprima il primo dei 4 teaser/spot girato e realizzato dai The Loops presso il Nuovo Teatro Sanità di Napoli e la cui colonna sonora è firmata dal musicista e compositore Mauro Spenillo.

Il soggetto del teaser è firmato dalla stessa Mariagrazia Liccardo e da Cristina Colagrossi.

“Il progetto ‘Dall’altra parte’ – spiega Mariagrazia Liccardo – offre un percorso con professionisti e artigiani, opportunamente formati, che attraverso le loro professioni e i loro mestieri consentono alle persone predisposte ad un comportamento aggressivo e/o violento, di entrare in contatto con la propria eredità ingannevole disvelando i fantasmi che hanno imprigionato i sentimenti e i conflitti interni nell’infanzia”.

Il progetto gode del patrocinio della Regione Campania, mentre la campagna di sensibilizzazione è prodotta da Optima Italia e vede la partecipazione di ACME – Associazione Counseling e Mediazione Esistenziale e della press agency Michelangelo Comunicazione.

 

Michelangelo Iossa presenta il libro sui Beatles e una campagna di sensibilizzazione


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo