OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Presto italiano il Samsung Galaxy S5 LTE-A: differenze con S5

In cosa differirà quest'edizione speciale del top di gamma sudcoreano?

di Nadia Napolitano
24/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il Samsung Galaxy S5 LTE-A sarà sicuramente commercializzato nel Vecchio Continente, così come dimostra anche la recente notizia dell’esistenza di un firmware destinato al territorio europeo (precisamente in UK). Siglato SM-G901F, il telefono monterebbe di base Android 4.4.4 KitKat, e godrebbe di una connettività dati super veloce con trasmissione teorica compresa tra i 180 ed i 250 Mbit/s.

Si era altrettanto parlato della presenza di un processore Snapdragon 805, ma a quanto pare l’azienda sudcoreana avrebbe valutato l’innesto del chip proprietario Exynos 5430 octa-core (lo stesso che spinge il Galaxy Alpha, composto da quattro core Cortex-A15 da 1.8 GHz, e quattro Cortex-A7 da 1.3 GHz, con GPU Mali T628MP6).

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S5

Disfarsi del Samsung Galaxy S5 in favore di S7, 5 motivi irrinunciabili

29/02/2016
Samsung Galaxy S5

Al top l’autonomia del Samsung Galaxy S5, la II parte della guida

18/01/2016

Prolungare la batteria del Samsung Galaxy S5, la guida definitiva (I parte)

12/01/2016
Samsung Galaxy S5

Protagonista assoluto il Samsung Galaxy S5, un utilizzo insolito

30/10/2015

Stando a quanto affermato dall’OEM, una configurazione del genere determinerebbe un’efficienza energetica migliore (anche se l’utenza potrebbe rimpiangere l’assenza del SoC Snapdragon 805 con processore Krait in accoppiata con l’Adreno 420, che sembrano registrare prestazioni quasi doppie rispetto all’Adreno 330 ed alla Mali T628 del Samsung Galaxy S5 originale).

Il Samsung Galaxy S5 LTE-A europeo resterà anche orfano del pannello QHD, montando uno schermo da 5.2 pollici FullHD, in ogni caso ottimizzato a dovere. Per il resto, il telefono dovrebbe integrare il lettore di impronte digitali, il frequenzimetro cardiaco e la modalità Ultra Power Saving Mode, di cui già i possessori di Samsung Galaxy S5 sembrano non poter fare a meno.

Il lancio europeo del Samsung Galaxy S5 LTE-A dovrebbe avvenire entro la fine di agosto, o comunque in prossimità del 3 settembre, magari dividendo la scena col Samsung Galaxy Note 4, vera grande sorpresa dell’IFA di Berlino.

Tags: prezzo samsung galaxy s5

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo