
La giornata di riprese oggi comincia nelle stanze interne di villa Belvedere. Nel cast c’è una novità che si aggiunge a Marco e Gianfelice. Si tratta di Antonella Morea che nel film interpreta il ruolo della sorella di Gianfelice. Entra subito nello spirito del film con tanta ironia e comincia a godersi il tono leggero che la commedia ha assunto nel corso dei tre episodi nonostante si parli di un tema così delicato e sentito in città. Oggi deve letteralmente duettare con Gianfelice in una scena che li vede protagonisti nella cucina di casa. Gli spazi sono stretti e la troupe deve darsi molto da fare per riuscire a montare la camera e spostarla per eseguire i vari tagli.
Le prime scene sono di movimento all’interno di un’anticamera che porta alla cucina con tanto di mutande appese attraverso le quali devono districarsi i due attori e gli operatori. Una volta finita la scena dell’anticamera ed arrivati in cucina inizia il “duetto” vero e proprio. I due attori consumati cominciano a scambiarsi le battute a ritmo forsennato in un finto battibecco che si ripete ad ogni ciak senza mai sbagliare una virgola. Così facendo vengono superate anche tutte le difficoltà dettate dagli spazi stretti che non lasciano tanto margine a Guido nella scelta dei tagli.
Una volta concluse le scene all’interno della cucina bisogna cambiare stanza. Per le riprese di oggi è previsto un vero e proprio giro della casa. Per fortuna si tratta di tutte scene in interno visto che all’esterno come sempre piove. Probabilmente la lavorazione di questo film è coincisa con l’inverno più piovoso della storia di Napoli. Sta di fatto che dalla cucina si passa al soggiorno dove bisogna girare una scena veloce ma che richiede molta cura. Gianfelice si risveglierà sul divano vittima delle “angherie” del bimbo cinese che lui si ostina a chiamare Yoyo. La scena viene ripetuta alcune volte ma, nonostante sia di movimento, viene chiusa in poco tempo.
Prima di poter girare altre scene sul set arriva il ciclone cinese. Marco è stato convocato più tardi per l’ultima scena, l’unica a cui dovrà prendere parte. Il suo arrivo coincide con l’inizio della partita del Napoli. Si tratta della terza partita che la troupe si “perde” per lavorare sul set ma comunque le voci sul match si rincorrono. Il Napoli incontra lo Swansey per i sedicesimi di finale dell’Europa League. Dal canto suo la troupe riunita durante le partite degli azzurri ha già collezionato la qualificazione alla finale di Coppa Italia e sembra portare decisamente bene agli azzurri.
Anche questa volta il film è di buon auspicio per i partenopei che battono la concorrente gallese per 3 ad 1. Ad ogni gol le riprese si fermano per l’esultanza di Marco che si scopre essere un grande tifoso del Napoli o semplicemente un “casinista” nato pronto a festeggiare per ogni cosa. Gli ultimi ciak vengono fatti a sera tarda e si svolgono all’interno della camera da letto dove devono recitare Marco e Gianfelice. Il piccolo come sempre anima i take cominciando a giocare con il co-protagonista dell’episodio che nel frattempo dovrebbe fingere di dormire. Fortunatamente però quando il regista chiama l’azione il piccolo torna subito nei ranghi e si pietrifica pronto a recitare permettendo così la conclusione di una lunga giornata di lavoro.