
Il Samsung Galaxy S3 è ancora oggi uno dei modelli più apprezzati da parte degli utenti appassionati del settore smartphone, in particolare per chi segue da vicino le vicende del mondo Android. E’ per questo che non sorprende più di tanto il lancio del cosiddetto Samsung Galaxy S3 Neo Plus, probabilmente ultima variante ufficiale del device che è stato lanciato sul mercato quasi due anni fa.
Diversi gli elementi in comune tra lo smartphone che abbiamo imparato a conoscere nel corso degli ultimi anni e quello che si appresta ad esordire sul mercato cinese (ancora non si hanno informazioni precise in merito ai tempi necessari per il suo sbarco in Italia e nel resto d’Europa), per il quale resta indefinito il prezzo di listino in euro.
Le differenze più rilevanti tra il Samsung Galaxy S3 ed il Samsung Galaxy S3 Neo Plus, nel dettaglio, riguardano il supporto per quella che SamMobile definisce “dual-SIM connectivity, with dual standby”, senza dimenticare che il nuovo modello esordirà sul mercato con l’aggiornamento del sistema operativo Android 4.3 preinstallato, quasi ad evidenziare l’assoluta compatibilità del “dispositivo padre” con il firmware in questione.
Ricordiamo, infatti, che non tutti i Samsung Galaxy S3 in commercio, ad oggi, hanno avuto modo di toccare con mano proprio i plus legati ad Android 4.3. Per il resto, scheda tecnica che in un modo o nell’alto già conosciamo, alla luce della dotazione di un processore quad core da 1.4 GHz, senza dimenticare lo schermo da 4.8 pollici Super AMOLED, la batteria da 2100 mAh.
A questo punto, non resta che attendere una presa di posizione ufficiale e definitiva, in merito alla distribuzione dello stesso Samsung Galaxy S3 Neo Plus anche in Italia, con la grande incertezza relativa al prezzo che sarà applicato al nuovo smartphone Android.
Quanto costa ?
Il processore non è lo stesso del vecchio S3, questo è da 1.2GHz!